RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Camera Service ..pessima opinione


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Camera Service ..pessima opinione




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2013 ore 12:49

Per decennale esperienza (da fotografo) individuare esattamnte e di primo acchitto i danni provocati da una caduta in acqua, per i riparatori è praticamente impossibile...

Lo era per le fotocamere analogiche e lo è ancora di più per le digitali.
L'acqua può agire anche a distanza di tempo e anche dopo essere stata asciugata.
I laboratori hanno due strade: Dichiarare subito un danno più esteso di quello che appare e, in questo caso, scoraggiare il cliente a ripararare la macchina, oppure dichiarare quello che APPARE al momento della apertura della fotocamera con il pericolo di rimanere scoperti al momento della riparazione effettiva e finale...Confuso

Si potrebbe pensare ad uno smontaggio totale della fotocamera (con impiego di molto tempo da parte del tecnico) prima del preventivo, ma il tempo impiegato dovrebbe poi essere risarcito dal cliente in caso di diniego alla riparazione. Dubito in questo caso che il cliente accetterebbe la richiesta...Cool

Insomma, un bel problema, tanto che, oggi non so... ma una volta molti laboratori sconsigliavano a priori di riparare la macchina.

PS: non sono un riparatore;-) ma mi è capitato di fare cadere una fotocamera in acqua, e quel che ho detto sopra è frutto di ricerche (per pura curiosità) fatte suo tempo...

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2013 ore 13:52

Mettere una macchina caduta in acqua in un sacchetto di riso Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!magari con il bocchettone aperto per farla asciugare meglio Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!
Non so se questo non abbia causato altri danni, ma è molto probabile.
Io comunque a Camera Service di Milano mi sono sempre trovato benissimo e non ho mai considerato il passaggio a nikon proprio per l'assistenza.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2013 ore 12:28

Mettere una macchina caduta in acqua in un sacchetto di riso magari con il bocchettone aperto per farla asciugare meglio
Non so se questo non abbia causato altri danni, ma è molto probabile.
Io comunque a Camera Service di Milano mi sono sempre trovato benissimo e non ho mai considerato il passaggio a nikon proprio per l'assistenza.


Ma senti questo, veramente pensi che uno metta la fotocamera senza tappo nel riso? Ma sicuramente avrà lasciato aperto anche la porta della batteria e della memoria, e poi che danni può fare il riso è forse condutttore di corrente? Ma dai!!!!

Ritornando ai problemi veri purtroppo l' acqua è molto insidiosa e può far sorgere problemi avanti nel tempo, forza e coraggio!!!

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2013 ore 18:32

ti ripaghi un corpo macchina praticamente nuovo al prezzo comunque di un usato. ti conviene comunque. l'alternativa quale sarebbe?

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2013 ore 12:46

ok pero' io mi chiedo; se ti ho dato tutte le informazioni su quello che è successo ..io credo che per dare un preventivo abbastanza veritiero visto 'esperienza dei tecnici ( non credo che sia la prima macchina caduta in acqua ) dicevo con i dati che hanno il preventivo inizziale non puo' essera sbagliato del 50%.. piuttosto dimmi subito che non si puo' far niente cosi mi metto il cuore in pace e non perdo 10 giorni a sperare che a breve mi arrivi la macchina riparata a 660 euro come da preventivo
comunque la loro proposta è stata una 6d a 1350 euro oppure un 5d mark 3 a 2350..euro..
adesso valutero'

user10907
avatar
inviato il 04 Marzo 2013 ore 13:07

anni fa mi partì la scheda madre di un portatile.
essendo un portatile moooolto costoso andai per ripararlo. la garanzia era scaduta da un mese.
a voce mi dissero che il danno era non oltre i 400euro ma che per la stima precisa avrebbero dovuto fare un preventivo aprendo la macchina. alchè accettai. dopo una settimana mi chiamano e mi dicono che ripararlo era sconveniente in quanto la spesa superava il valore del nuovo e cioè 1200euro.
ci rimasi male ma non potevo far nulla. andai a prendere il pc e dovetti dare 100euro. costi preventivo.
almeno a te non ti hanno fatto pagare nulla per farti dire che la reflex è da buttare.
sono stati solo maldestri nel prendere in carico la riparazione. diciamo un pò di superficialità nell'iter nella valutazione del danno, ma non lo chiamerei assolutamente lavorare coi piedi.
ti garantisco che lavorare male è un'altra cosa.
sbagliare capita a tutti. se poi si dimostrano disponibili, non ti addebitano nessuna spesa extra ed in più ti propongono soluzioni di ragguaglio.. vedi tu.
sono pochi i marchi che si comportano così. fidati.

io andrei di 6d a 1350euro. ottimissimo affare. ;-)

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2013 ore 14:37

L'unica mia incazzatura era perchè non dirmelo subito ripeto avevano tutte le indicazioni del caso... in effetti anche loro hanno ammesso una superficialita' nel preventivo..ma questo non significa che non ci sia' professionalita' ..in Camera Service.
comunque storia finita ..la mia scelta è caduta sulla 5d mark 3..

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2013 ore 15:27

Secondo me alla fine ti è pure andata bene...
Se avessi riparato la macchina con 660 euro (cosa impossibile visto i danni ma supponiamo che ci avessero rimesso confermando il preventivo) ti saresti ritrovato con una mk2 usata (anche se effettivamente come nuova, ma io con l'acqua non ci metterei la mano sul fuoco sull'affidabilità...) del valore come giustamente dici di non più di 1200 euro. Per una mk3 nuova ufficiale in negozio ci vogliono almeno 2800 euro, quindi 1600 euro in più del valore della tua mk2 riparata, aggiungici la spesa di 660 e vai a 2260, quindi siamolì con quanto ti hanno offerto.

Se invece consideri l'opzione reale, ossia che il danno è effettivamente elevato e che il preventivo sarebbe dovuto essere fin da subito di 1200 euro prendere o lasciare... beh... sia che l'avessi accettato spendendo esattamente il valore della macchina, sia che non l'avessi accettato spendendo zero ma ritrovandoti con un pezzo di ferro inutilizzabile, alla fine una mk3 l'avresti dovuta pagare totalmente il prezzo pieno.
Poi certo, magari se mai ti fosse interessato un upgrade alla 6D o alla mk3 te la saresti potuta cavare con 660 euro (solo ipoteticamente) ma nella sfiga scondo me ti è andata di lusso visto che la mk2 nel fiume ci è caduta...;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me