| inviato il 12 Gennaio 2021 ore 17:27
Andato oggi, visto un gipeto che mi è passato sopra la testa mentre scendevo dall'auto, poi ciaspolato per 3 ore e non ho visto altro ma c'erano persone con cani, forse ha inciso. Son tornato indietro per il forte vento |
| inviato il 12 Gennaio 2021 ore 20:07
grazie, volevo salire anche io prima di tornare in zona arancione, ma da sempre vento |
| inviato il 13 Gennaio 2021 ore 13:18
Fermi tutti, controordine (e ti pareva!): se non ho capito male, niente gite "fuori porta" nel fine settimana ! Aspetto conferme ma se così fosse, in ossequio alle norme del Forum e nel rispetto di tutti, mi astengo (con grande fatica !) da ogni commento. |
| inviato il 13 Gennaio 2021 ore 16:40
non si può uscire dal proprio comune... se abiti nel comune di ceresole sei a posto |
| inviato il 13 Gennaio 2021 ore 17:06
Eh già ... comunque, sabato si dovrebbe poter andare, il blocco dovrebbe scattare da domenica, presumo in mattinata, ovviamente... come detto, ogni commento è superfluo. |
| inviato il 31 Gennaio 2021 ore 11:56
ciao, qualcuno sa le condizioni della strada per il lago serrù ? è fattibile senza catene ? (intendo con catene non montate). come neve come siamo messi ? |
| inviato il 31 Gennaio 2021 ore 12:26
Non credo proprio si possa arrivare al Serru' in macchina ! La strada è chiusa un paio di km dopo il rifugio Mila, fino a maggio, giugno non se ne parla ! |
| inviato il 31 Gennaio 2021 ore 16:28
“ fino a maggio, giugno non se ne parla ! „ Esatto, non è una questione di neve presente o meno è un ordinanza regionale. La strada riamane chiusa alla sbarra poco sopra Chiapili di sopra. Da lì solo a piedi ( sci, racchette ecc.) |
| inviato il 31 Gennaio 2021 ore 18:33
ok grazie mille. |
| inviato il 29 Aprile 2021 ore 19:33
Ciao a tutti. Mi chiedevo se qualcuno sa dirmi la situazione attuale, se c'è tuttora rischio valanghe e cosa si consiglia per la salita (solo scarponi o racchette o ramponi). Grazie! |
| inviato il 30 Aprile 2021 ore 13:35
ciao sono salito lo scorso we. la sbarra a Chiapili è ovviamente chiusa, lato sud tutto pulito, a nord ancora neve. molta gente, principalmente scialpinisti e racchettari. camosci, stambecchi e marmotte anche vicino alla strada, niente gipeto (nelle ore che sono stato su) |
| inviato il 30 Aprile 2021 ore 14:07
Grazie mille Astore! Area completamente nuova per me, mi piacerebbe una prima uscita per conoscerla. |
| inviato il 01 Maggio 2021 ore 12:57
Per camminare bastano gli scarponi o servono i ramponi racchette e attrezzatura? La strada fino alla sbarra é pulita? |
| inviato il 01 Maggio 2021 ore 15:12
Tenendo presente che da giovedì scorso ad oggi in quota è nevicato un po' le condizioni, ovviamente, sono parzialmente cambiate. Con l'auto si arriva alla sbarra, da lì in poi è piuttosto pulita e bastano gli scarponcini. Dopo un po' di tornanti, quindi salendo di quota, alle esposizioni a nord-ovest la neve c'è e copre molte parti della statale. Comunque se si sale dal sentiero Videsott essendo a sud è tutto pulito (in questi giorni magari è da verificare). Le ciaspole possono essere utili se sali dai versanti innavati. |
| inviato il 01 Maggio 2021 ore 18:03
Grazie Astore. Mi chiedevo se potreste dare anche qualche indicazione e di massima sul tratto chiapili/serrù. Il bollettino vira a marcato, mi chiedevo in loco che tipo di situazione ci si può normalmente aspettare |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |