| inviato il 13 Dicembre 2020 ore 22:35
Secondo te, dopo che viene riportato in un forum con milioni di iscritti, quale luogo poco conosciuto di Venezia resta tale? |
| inviato il 13 Dicembre 2020 ore 22:56
Grazie mille a tutti per i consigli, non credevo in un tale riscontro |
| inviato il 13 Dicembre 2020 ore 23:23
Per quanto riguarda gli "elementi architettonici particolari" ti consiglio di alzare lo sguardo in alto: nelle facciate delle case e dei palazzi veneziani sono incastonati degli elementi in pietra scolpita provenienti da ogni parte del mondo allora conosciuto dai mercanti veneziani. Alcuni di questi reperti sono veramente interessanti e/o misteriosi. Per l'aspetto naturalistico ti consiglierei una visita in barena: www.google.it/maps/@45.5036695,12.5379512,3a,75y,156.77h,83.37t/data=! Non so se riuscirai a trovare delle inquadrature interessanti..., ma si mangia molto bene |
| inviato il 13 Dicembre 2020 ore 23:26
Concordo, perdersi per le calli, ma ancora meglio per i canali! Se riesci a procurarti un mezzo, Venezia dai canali è il top e non troppo conosciuta. |
| inviato il 14 Dicembre 2020 ore 0:15
Comprati questo libro e poi portalo con te a Venezia. Corto Sconto. La guida di Corto Maltese alla Venezia nascosta. Ediz. illustrata Ciao Nico |
| inviato il 14 Dicembre 2020 ore 10:54
Di posti poco conosciuti a Venezia ce n'è sono un'infinità. Il fatto è che la maggior parte della gente non conoscendola segue il grande flusso per non perdersi, quando invece perdersi è proprio la cosa giusta da fare...certo ci vuole tempo. Uno spaccato di vita di un tempo a Venezia la trovi ancora a Castello, il più "lontano" dei sestieri da p.le Roma...la troverai ancora el beker, el frutariol, el biavarol, el scarper, el tapesier e tutte quelle piccole attività, i bareti compresi, che nelle zone turistiche sono sparite. Bella tutta la zona di S. Pietro di Castello con l'area dell'Arsenale nella quale ti potresti trovare a camminare con le belle giornate per le calli zigzagando in mezzo ai nisioi (le lenzuola) stesi. Perditi pure senza pensieri...non sei in Amazzonia PS...a Venezia c'è via Garibaldi...el vial |
| inviato il 14 Dicembre 2020 ore 11:41
Grazie mille per i consigli, sono davvero molto utili. |
user177356 | inviato il 14 Dicembre 2020 ore 12:01
Le sole due foto di Venezia che ho stampato sono entrambe notturne: - il ponte dei sospiri dal lato opposto rispetto alla riva schiavoni (quell'unica volta che non ho trovato impalcature a rovinare l'inquadratura); - il palazzo in mezzo ai due canali che si vede dal ponte dei Conzafelzi, dalle parti della libreria Acqua Alta. Non sono originalissime, ma neanche troppo comuni. Non ho mai avuto la fortuna di trovare la nebbia a Venezia, con quella credo che si possa anche scattare a caso |
| inviato il 14 Dicembre 2020 ore 12:25
non sono solo i luoghi che devi cercare girando a casaccio, ma la tua visione interpretativa degli stessi.Puoi essere nel luogo più fotografato del mondo tipo piazza S.Marco e produrre immagini di un'originalià straordinaria se ne sei capace. buona visione... rob ps:nelle mie gallerie ho moltissima Venezia..... se vuoi vedere qualcosa di mio anche nel sito oppure quì: magazine.discorsifotografici.it/roberto-bottazzo-il-mio-mondo-in-due-c |
| inviato il 14 Dicembre 2020 ore 12:41
RobBot ho visualizzato la tua galleria e le immagini dei baci mi piacciono tantissimo. Soprattutto perché io amo il bianco e nero. |
| inviato il 14 Dicembre 2020 ore 14:29
Lascia perdere RobBot che ti porta sulla cattiva strada ! Lui ha la fortuna che sono le foto che vanno da lui ! |
user177356 | inviato il 14 Dicembre 2020 ore 15:19
Il mondo è bello perché è vario. Io Venezia riesco ad apprezzarla solo a notte fonda, quando è deserta, sia di turisti sia di veneziani Ma potrei dire lo stesso di qualsiasi altro luogo. |
| inviato il 14 Dicembre 2020 ore 17:08
Beh indipendentemente beato te che ti trovi in certi momenti |
| inviato il 14 Dicembre 2020 ore 17:09
Venezia di sera non l'ho mai fotografata, ma sarebbe da provare, ovviamente in estate. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |