JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Per ora non prenderò nulla, ma un pensierino lo sto facendo. Credo che alla fine al massimo prenderò qualcosa per il flash, pensavo a questo: https://www.amazon.it/Godox-ak-r1-Pocket-flash-accessori-AD200-accesso ...anche se i lume cube sono molto belli, poco ingombranti e potenzialmente utili per macro e soggetti ravvicinati. Certo non hanno la potenza di un flash: sono da valutare bene e per ora sto aspetto e mi prendo tempo per pensarci bene (sono molto indeciso).
Ho posto la domanda, mi do la risposta; Nikon mi conferma che il collegamento via cavo funziona. Tuttavia mi consigliano di adottare questo sistema; WR-R11a + WR-T10 - VBJ005AE. Rimane aperta l'alternativa dell' illuminatore, alquanto difficile da scegliere. Chissà se qualcuno può darmi delle dritte.
Ho acquistato il Manfrotto MLUMIEMU-BK Luce LED, 8 Lumimuse. Sono molto soddisfatto, per le mie esigenze é perfetto. L'ho installato sul treppiede Joby GorillaPod 3K PRO Kit. Consigliatissimo.
Complimenti per il video molto ben fatto, Giovanni. Tra l'altro pensavo che le cupoline nella confezione con i due Lumecube fossero uguali ed invece ho imparato che non è così.
Io alla fine non prenderò i Lumecube, anche se sono stato parecchio tentato per la portabilità, la luce continua, l'impermeabilità (si può mettere in acqua mi pare) e tutti gli accessori. Ho preso invece il kit Godox AK-R1 con il quale mi trovo molto bene. Più avanti prenderò un Godox AD 200 pro, così da poterlo usare sia per macro che per altre tipologie di foto. Sto valutando anche l'acquisto di questo prodotto: https://www.amazon.it/Godox-Extension-Pocket-Extend-Speedlite/dp/B07NW ...così da poter anche agganciarlo ad un braccio flessibile e muoverlo come mi pare senza problemi di peso: senza temo che il braccio non reggerebbe, o non reggerebbe bene, il peso del flash.
... leggo solo ora, ti ringrazio! Beh il flash è il flash (anche i LumeCube lo diventano ma non lo sono, quindi sono "slave")... certo se ti riferisci al singolo LumeCube, la scelta di un flash al posto della luce continua ci sta specialmente se si è abituati a lavorare con il flash, la luce continua ben saprai che da i suoi vantaggi ma è un approccio differente. Per il prodotto che fai vedere in link: mi viene in mente uno dei LumeCube filettato su un braccio snodabile.. la stessa identica cosa, usato come slave ed accessorio a clip dedicato secondo me ti troveresti anche meglio.
Il V2Pro che ho recensito sostanzialmente è dedicato: a chi vuole espandere l'utilizzo del flash E a chi non ha flash ma vuole utilizzare un kit tuttofare ovunque!
E per tuttofare intendo: espandere in qualsiasi modo possibile la propria creatività. Io, per esempio, ho provato a ricreare il magma su di una lingua lavica ormai consolidata da chissà quanto... a voi la sentenza.
Figurati, Giovanni, grazie a te per il video e la recensione. Sì, la luce continua ha indubbiamente i suoi vantaggi e poi essendo così piccoli i Lumecube sono molto comodi da portarsi dietro. Per quanto mi riguarda ho poi preso il Godox AD 200 pro, per poi imparare che qualche mese dopo hanno messo in commercio il Godox MF 12: https://www.amazon.it/MF12-K2-Speedlite-Cristalli-Montaggio-Panasonic/ ...un sistema molto bello per la macrofotografia, ma non per altri generi fotografici: è molto specifico e chissà che in futuro non ci faccia un pesierino. Il Godox EC200 non l'ho comprato, alla fine non mi ha convinto molto e poi è uscito il Godox MF 12.
Ho comprato il kit Godox AK-R1 e per ora mi ci trovo bene.
“ E per tuttofare intendo: espandere in qualsiasi modo possibile la propria creatività. „
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.