RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli Lenti per Fujifilm Xt4


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Consigli Lenti per Fujifilm Xt4




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 08 Luglio 2022 ore 18:24

Io ho acquistato una XT-3 con il 18-55 e devo dire che è un ottimo obiettivo per un principiante come me.Poi ho acquistato un XF 14 mm usato perché volevo un grandangolo un po' più spinto dal momento che amo i paesaggi, obiettivo fantastico, nitidezza e colori stratosferici rispetto al 18- 55. Adesso mi fermo e vedo come va provando le focali sul 18-55 una volta a 23 e una volta a 35 mm in base a quella che mi piace di più decido. Se un domani mi dovesse capitare di fare qualche ritratto allora prenderò il Sigma 56 f1.4 obiettivo fantastico che costa la metà del 56 f 1.2 Fuji. Poi fra qualche anno coronerò il mio sogno di prendere il 50-140 il re di tutti gli obiettivi Fuji.

user114679
avatar
inviato il 08 Luglio 2022 ore 20:38

Confermo il 50-140 é una lente stratosferica…veramente al top

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2022 ore 0:02

Intanto sfrutta e prova a fondo il 18-55, se poi vedi che è un obiettivo che ti fa capire che preferisci sostituirlo con dei fissi migliori vedi in base al tuo uso quali.
Se invece vedi che la versatilità dello zoom ti piace e serve, e al contempo vedrai che apprezzi anche la qualità… beh ti indicherò di valutare il 16-55 f2,8. Alla fine, anche se mi piacciono i fissi, è l'obiettivo che più spesso tengo montato sulla fotocamera.

Col tuo 14, il 16-55 e il 50-140 fai tantissimo e ad alto alto livello.
Magari ti mancherebbe solo un fisso luminoso per situazioni di luce difficile(ad esempio il 18 f1.4 o 23f1.4).
E poi un'ottica da ritratto. Che hai già individuato nel 56 Sigma. Però se non sei un appassionato degli sfocatoni estremi io sinceramente ti invito a considerare l'ottimo Fujifilm 50 f2: non costoso, compatto e di qualità ottica altissima.
Altra ottica da pochi apprezzata per il ritratto ma che trovo riuscitissima è il Fujifilm 60 macro f2.4.
Anche perché gli sfocatoni estremi hanno anche un po' già stancato, e hanno davvero senso e buongusto solo in pochissimi casi. A esagerare secondo me è come un dolce con troppo zucchero, troppo dolce diventa stucchevole (ma mi rendo conto che poi i gusti son gusti).
Però guarda che con 50 f2 o 60 f2,4 non è che hai tutto a fuoco a tutta apertura, anzi hai degli sfocati garbati e gradevoli. Provare per credere.

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2022 ore 0:25

Anche io ti consiglierei uno zoom, io sceglierei il 18-55 (non credo però riuscirai a trovarlo a 270 euro nuovo...).

Se il budget te lo permette abbinaci uno zoom, la focale che uso di più è 18 / 23.

Se fai video scegli ottiche recenti che quelle vecchie spesso hanno af rumoroso.

Ovviamente la tua richiesta è un po' vaga e la scelta dell'ottica molto soggettiva. Quindi questi nostri consigli non so quanto possano aiutarti o confonderti le idee

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2022 ore 9:53

Si una regola che vale anche per me è che se si spende in un corpo camera di punta poi buonsenso impone che si debba spendere in obiettivi di qualità.

Se si risparmia sul corpo fotocamera puoi invece sia scegliere di risparmiare anche sulle ottiche che, all'opposto, di investirci.

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2022 ore 10:28

Per quanto la scelta delle ottiche sia un fatto estremamente personale, io con la xt3 sto creando questo corredo: 35 1.4 (con cui scatto il 60% delle foto) 18-55 e 50-230 che hanno una buona qualità a un prezzo abbordabile e poi vorrei in futuro prendere un grandangolo spinto 12/13mm.
Dipende da cosa vuoi fare, le ottiche fuji sono di buona/ottima qualità anche se ci spendi “poco”.

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2022 ore 18:53

Devo dire che le ottiche sono anche una questione di gusti e di abitudini che ognuno di noi ha. l'altra sera mi è capitato di fotografare la superluna con il mio 18-55 è venuta piccola ma piccola che a fatica si vedeva. In questo caso quanto mi è mancato un tele!!!
Poi penso quanto uso un tele nel quotidiano della mia vita? Penso che mi servirebbe nel 5% delle foto che scatto per questo considero il 50 140 il sogno della mia vita e casomai mi concentro sui un 23 o 35 f1.4 che sfrutterei al 90% dei casi!

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2022 ore 19:43

Si è tutto molto soggettivo.

Il Fujifilm 50-140 f2.8 ad esempio a me capita di usarlo anche spesso in realtà, infatti non serve mica solo per la luna, ci faccio tanto anche in eventi, anche in interni, paesaggistica. sport. Bellissimo obiettivo che si può sfruttare piuttosto spesso.

Per la luna e situazioni tipo avifauna non spinta, paesaggistica…. Eventualmente sarebbe appropriato il 100-400. Infatti lo guardo da un po' ma sono nella stessa situazione di MikeD verso il 50-140: che valuta un obiettivo come un desiderio un po' fine a se stesso se lo si usasse in meno del 5% delle occasioni.

P.S.: L'altro giorno ho visto il Fujifilm 100-400 su Amazon a 1100 euro e stavo per lanciarmi… poi quando ho visto che si trattava di un venditore improbabile di articoli per la casa ho capito che era un fake.

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2022 ore 22:47

Grazie DodoPL per il consiglio, io sono un principiante e devo ancora capire molte cose.... in effetti il 50 140 ha un range di focale sicuramente sfruttabile anche senza dover fotografare la Luna...

P.S anche a me era capitato un 50-140 su Amazon a 700 Euro sul Marketplace, salvo scoprire che si trattava di un venditore a cui avevano hackerato il sito.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2022 ore 9:48

Che xt3 e xt4 siano praticamente uguali mi sembra un'opinione molto soggettiva.
mirrorlesscomparison.com/preview/fuji-xt3-vs-xt4/

Personalmente il mio consiglio si orienta verso il 16-55 2.8.
Ottica molto buona e direi definitiva per un vasto campo di utilizzi.
Piuttosto che varie ottiche di media qualità ne prenderei una top, almeno in quel range.
Potrai in seguito integrare con un tele tipo 90mm oppure il fantastico zoom 50-140.

Rimaniamo comunque nell'ambito delle preferenze personali e del budget a disposizione.


avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2022 ore 11:43

Quoto per intero il punto di vista di Kelly15, la penso nello stesso modo

user231747
avatar
inviato il 18 Luglio 2022 ore 11:57

perchè spendere per una xt4 per poi appiccicarci la mediocrità?, tanto vale spendere meno per il corpo, tanto col tempo si cambiano, mentre una buona lente rimane sempre una buona lente.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2022 ore 12:01

Concordo che prima conta la qualità dell'ottica e dopo la qualità del corpo.

Tutto si può fare e ognuno spende come vuole. Ma a buonsenso, secondo me, se si prende un corpo camera top (qualunque marca) è “obbligatorio” metterci su ottiche top.

Se invece prendi un corpo camera economico vi puoi montare sia ottiche economiche che top.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me