| inviato il 09 Dicembre 2020 ore 19:45
Sai qual è secondo me l'errore di questa foto? Il momento di scatto.nel senso che il sole è già dietro la montagna e tutto il lago e il primo piano è totalmente in ombra.se ci fosse stato un bel cielo colorato al tramonto allora si poteva giocare con i riflessi per riportare in luce il primo piano e dargli il giusto peso ma qui è impossibile. Si può sicuramente migliorare con un bianco e nero deciso ma non è secondo me la condizione di luce ideale per valorizzare il luogo. |
| inviato il 09 Dicembre 2020 ore 19:47
Gli strumenti automatici o le app per foto di google li lascerei perdere.impara a sviluppare un raw come si deve e vedrai che ti renderai conto da solo dei limiti di quei programmi. |
| inviato il 09 Dicembre 2020 ore 20:03
Grazie dei consigli, dopo aver osservato qualche tua foto veramente una più bella dell'altra sono caduto in depressione, quanto ho da imparare.. |
| inviato il 09 Dicembre 2020 ore 20:09
La mia intenzione era di dargli un tono un po' fiabesco tipo dipinto aquarello, ma non so bene su che parametri agire per renderlo tale.. A questo punto penso di lasciar perdere. |
| inviato il 09 Dicembre 2020 ore 20:24
Mai visto uno che chiede ad altri quale delle sue fotografie deve stampare. Compra un poster. |
| inviato il 09 Dicembre 2020 ore 20:49
Francus segui giustamente i consigli di Simone (Commissario) però in ogni caso non rinunciare alla stampa, non sarà una foto memorabile ma comunque è un regalo e probabilmente chi lo riceverà sarà contento del pensiero. |
| inviato il 09 Dicembre 2020 ore 21:11
A questo punto penso di lasciar perdere. Mai mollare. “ comunque è un regalo e probabilmente chi lo riceverà sarà contento del pensiero. „ Quoto Giorgio Tu però comincia a studiare bene lo sviluppo del raw i risultati prima o poi arrivano.ti consiglio di cercare lo sviluppo più naturale possibile all'inizio, gli effetti speciali, quando avrai preso confidenza con gli strumenti di base. |
| inviato il 09 Dicembre 2020 ore 23:06
Francus, senza vedere il RAW si fa fatica a capire cosa se ne può ricavare. |
| inviato il 10 Dicembre 2020 ore 8:53
Ma con lo sviluppo del file RAW penso di cavarmela abbastanza bene è dopo che non riesco a ottenere ciò che voglio.. Simone posso chiederti in caso di forte contrasto unisci più scatti RAW con diverse esposizioni o ti affidi a singolo file RAW? Stasera posto il RAW per curiosità. |
| inviato il 10 Dicembre 2020 ore 10:01
Dipende cosa devi fare. Soprattutto con il bn sviluppo la foto con lightroom a zone ,(es.uno per il cielo,uno per il primo piano, uno che ne so per lo sfondo della montagna o gli alberi ,dipende e poi fondo le varie foto in Photoshop con l'ausilio delle maschere di luminosità quest'ultime utilissime per non creare aloni tra,le varie fusioni. Poi gioco con il Dodge and burn per ottenere qualcosa di più in zone più localizzate.molto utile soprattutto ne bn ,secondo me, il filtro di color efex detail extractor anche questo poi applicato in zone particolari del fotogramma dove non ci sono sufficienti dettagli(in questa immagine ad esempio l'applicherei nelle zone grigie sotto il becco di mezzodì). Insomma lo sviluppo del raw è solo il primo passo,soprattutto in bianco e nero dove le varie zone vanno equilibrate non essendoci il peso del colore. |
| inviato il 10 Dicembre 2020 ore 21:43
Lo sviluppo che tu chiami giusto, secondo me è il massimo che potevi ottenere da una scena del genere.ti sei reso conto che con tutto il primo piano totalmente in ombra di più non potevi chiedere a questa foto? Le versioni che avevi postato all'inizio sono molto lontane dal risultato ottenuto sviluppando il raw, forse volevi ottenere chissà quale effetto grafico,ma l'originale rimane il migliore. Se non c'è la luce Franco non te la puoi inventare con la post produzione, oddio qualche smanettone magari ci riesce pure, bisogna vedere se poi la consideriamo ancora una fotografia o meno. Stasera provo a vedere se riesco ad ottenere un bianco e nero decente (a colori direi che non ne vale la pena) .se mi garba te lo posto . Ciao |
| inviato il 10 Dicembre 2020 ore 21:43
A prima vista, al "naturale" il risultato è molto più interessante. Sicuro di volere quegli effetti...? Sono, come dire, "peggiorativi" se mi concedi il termine... |
| inviato il 10 Dicembre 2020 ore 21:44
Ale abbiamo scritto insieme. Come vedi Franco non sono il solo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |