JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Attenzione.Negli anni 80 si poteva riacquistare l'auto sequestrata.Oggi no.Personalmente sono stato fermato con un amico.Avevamo due stecche di sigarette in eccesso.Io manco fumo. "Ricordatevi che la legge non fa distinzioni fra una stecca o un quintale di sigarette in eccesso,ma,visto che non avete la faccia da contrabbandieri,riportate la merce in eccesso dove l'avete acquistata."Questo ci fu detto dal Finanziere preposto ai controlli alla dogana.L'espediente di gettare la scatola non funziona.Per ovvie ragioni. Una famiglia con al seguito due figli minorenni è dovuta tornare sui suoi passi e rimettere i 20 kg di zucchero in eccesso.10 a testa sono permessi ai maggiorenni.Io non vado a rischiare il sequestro dell'auto per una merce che,per inciso,non ha costi favorevoli.
E che fai, dichiari che hai un telefono o reflex prima di partire? Mah mi pare strano sinceramente
user203495
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 16:51
“ E che fai, dichiari che hai un telefono o reflex prima di partire? Mah mi pare strano sinceramente „
Sarebbe la cosa più sensata.Anche la più noiosa.Se ti fermano al rientro sono capaci di smontarti l'automobile. Soprattutto se passi dalla Svizzera.Francamente ste zone franche sono obsolete.
Comunque ritornando ad acquisti in Giappone,un po' di tempo fa presi un obiettivo è mi arrivò come loro l'avevano dichiarato cioè A+++ed era come nuovo,quello che loro dichiarano É
Esiste un sorta di franchigia di circa 400 euro alla dogana . Mi sono sbagliato di 100 euro:
È concessa un'esenzione dai dazi doganali per gli oggetti e i generi di consumo che i viaggiatori portano con sé, a condizione che si tratti di importazioni prive di carattere commerciale e che il loro valore non superi 300 Euro. Per chi arriva nel territorio dell'UE in aereo o nave tale importo è aumentato a 430 Euro.
user203495
inviato il 10 Dicembre 2020 ore 9:58
Io credo che continuerò ad acquistare dal Giappone.
“ Io credo che continuerò ad acquistare dal Giappone. „
La cosa migliore è acquistare in giappone! Un parco giochi continuo e le lenti usate sono tantissime e tenute in modo maniacale. Sarò stato un'ora solo da Bic Camera
@anto...allora il mio amico era il regola...l'ottica l'ho pagata 250€ I siti giapponesi dell'usato meglio guardarli avendo bancomat e carte in un altra stanza
Dico la mia esperienza, nel passare le frontiere sarebbe sempre da compilare il foglio col materiale che si porta con tanto di matricola e... per chi avesse materiale preso.. diciamo svicolando l'iva, occhio che anche dopo molto tempo passando per la frontiera vi possono domandare la documentazione ..esperienze mie..? a Livigno quanti passaggi...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.