RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il 30/35 mm più...pancake


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Il 30/35 mm più...pancake




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2020 ore 21:19

@Nove chiarissimo. Mi hai incuriosito molto devo dire. Magari non come primo obiettivo, ma sicuramente acquisterò anche un MF....magari di questi che sono bellissimi! Eeeek!!!

@ToMato, assunto che il 30mm dc dn Sigma è un obiettivo SPETTACOLARE e non ci rinuncio, il 30mm f/2.8 (Art) DN è abbastanza più piccolo e il prezzo, da quello che vedo, non supera i 150 €. 2.8 non è 1.4, ma considerando che io uso sempre il mio tra 2 e 2.2, se a TA lavora bene, 2.8 può essere accettabile.

Il problema è che....non riesco a trovarlo per Canon M. In nessun sito Triste

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 12:11

Perché non prendi il 22? È f2, pancake, autofocus. Secondo me è il miglior regalo che puoi fare alla M50. E la focale è quella "da street" (con tutte le virgolette del mondo).
Tieni anche il 30 sigma 1.4 e non devi sbatterti con adattatori etc.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 18:23

Il 22mm l'ho avuto per un po' ed è effettivamente davvero una chicca. Esteticamente favoloso, piccolissimo, sembra l'unico obiettivo davvero disegnato sulla m50.
Sono passato al sigma solo perché con il 30 riesco a fare agevolmente quasi ogni tipo di foto come voglio. Il 22 è troppo largo per me.

Visto come stanno le cose probabilmente rimarrò con il Sigma e continuerò a esplorare.

Grazie davvero a tutti per gli ottimi consigli!

avatarjunior
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 23:09

C'e sempre il vecchio ef 35mm 2.0: leggero, luminoso, (abbastanza) compatto ed economico. Lo uso con adattatore sia su Sony ff che su aps-c. Dovrebbe andare bene su M50. Oppure il 40mm 2.8 pancake - forse troppo lungo di focale, ma ottimo come obiettivo. Unico neo:
Per tutte e due ci vuole l'adattatore ef-m.

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2020 ore 22:26

Se vuoi ce il 30mm f2.8 ART ma non so se lo fanno per m50 o solo per Emount, non esiste un equivalente in casa canon?

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2021 ore 21:21

Io ho il 32 f1.4 canon e mi trovo benissimo, così come con il 22 f2 che non sarà luminoso come il 32 ma per versatilità e compattezza adoro, a mio avviso ottica che non può mancare in un corredo M.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2021 ore 21:32

Forse zeiss Zm biogon c 35mm f2.8 è compatto come dici tu.
Degli occhiata.

avatarsupporter
inviato il 07 Gennaio 2021 ore 21:47

se usi un obiettivo AF senza guardare nel mirino, praticamente punti alla cieca

comunque escludere i manual focus non è una buona idea, le Leica M che sono da sempre le regine della street usano i manual focus 28-35mm f8, auto iso e tempi 1/125, in iperfocale hai tutto a fuoco dopo i 2 metri e puoi realmente scattare senza nemmeno guardare nel mirino

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2021 ore 10:15

Il problema è che generalmente io anche nella street amo staccare il soggetto.
Vero è che storicamente nella street il contesto è tutto a fuoco, ma almeno per ora sto lavorando in questo stile.

Per ora ho comprato una X100V Fuji e la sto provando. È un 23mm purtroppo, non un 30-35, ma mi sto dilettando per vedere come mi trovo. A livello di compattezza è il massimo.
Su questa focale però bisogna ammettere che, come consigliato da Tomato, c'è il bel 22mm Canon f2. L'ho avuto ed è davvero un gran bel obbiettivo.

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2021 ore 10:34

il fuji 35mm f2 è molto compatto,con un corpo tipo x-t10 diventa tascabile quasi,col 27mm f2.8 (vero pancake) sarebbe perfetto proprio.Qualsiasi fuji con lenti intercambiabili (non le serie x-t1/2/3/4 )col 27mm diventano tascabili.Non credo ci siano sistemi più compatti su apsc di questa configurazione

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me