RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivo grandangolare Samyang 14mm per Nikon


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Obiettivo grandangolare Samyang 14mm per Nikon




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2020 ore 21:41

Grazie mille!! Sorriso

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2020 ore 21:43

Di nulla;-)

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2020 ore 22:45

Ciao a tutti!! Mi accodo a questa discussione perché sono in procinto di fare una scelta simile a quella di Matteo. Cerco infatti un grandangolo per la mia d3500 sia per paesaggi/uso generico che per foto alla via lattea all'occorrenza.
Io sto valutando oltre che i vari tokina già citati, anche il samyang 16mm f2. Ha uno stop in più rispetto al 14mm e si possono usare i filtri a vite. Condivido anche io la paura del manuale focus però Confuso
Voi avete esperienza con questa lente?

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2020 ore 23:15

Penso che come uso non si discosti molto dal 14mm che ho usato, quindi per foto ragionate, dove si ha tempo oppure per foto su treppiede non ci sono problemi.
Ovviamente per foto al volo o comunque dove il tempo è poco la messa a fuoco manuale è difficile, praticamente mi facevo andare bene l'iperfocale.

Cosa ha di buono il 16 è che filtrabile, cosa ha di negativo il 16 è che è un 16mm, ovvero una focale che si ritrova anche in molti zoom standard come i nikkor 16-80 o 16-85.

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2020 ore 1:40

Boh io non trovo molto il senso di avere un 16mm iperluminoso su apsc. Trovo più sensato scendere di mm per avere una focale veramente grandangolare che si differenzia di più rispetto alle ottiche kit.

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2020 ore 16:30

Grazie delle considerazioni! Probabilmente mi orienterò anche io verso una zoom tokina (11-16/11-20).
Avere un ottica luminosità o iperluminosa per me è importante perché mi piace fare foto anche in condizioni di luce scarsa o paesaggi ambientati con le stelle. Però restano una minoranza dei casi quindi sacrificare l'autofocus per uno stop in più non ne vale la pena.
Grazie ancora comunque ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me