RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio su tele canon, 400 2.8 is o 500 f4 is


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Consiglio su tele canon, 400 2.8 is o 500 f4 is





avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2020 ore 13:52

Parto da una premessa, non fraintendermi, non è una critica/attacco a nessuno, ma solo un'aiuto per "ragionare" ;-)

Sinceramente faccio sempre fatica a capire perchè un fotografo, dovrebbe chiedere ad altri di che lente abbisogna.
Chi megli di te Nesquikkk, sa come fotografi, cosa ti piace, a che distanza dai soggetti arrivi e quanto occupano nel frame, con il tuo attuale tele?! ;-)
Con una semplice proporzione immagini subito al volo come sarebbe con un 400 od un 500.

Quindi per me il punto è decidere quale ACCOPPIATA prediligere, se luminosità/AF (sai che le reflex Canon danno il meglio con le ottiche proprietarie f2,8 utilizzando i punti a doppia croce) o portata/mm.

Devi scegliere se fare tutto f2,8 con 400 + 70-200 (in questo caso il 120-300 io lo venderei di corsa pur avendone acquistati ben 3 in vita mia!), o fare 120-300 + 500 che è la morte sua come complemento e rinunciare al 70-200 che è quasi un doppione in basso.

Avresti nel primo caso:
di base 70-200 f2,8, 400 f2,8, che con gli aggiuntivi hai la copertura di: 70-200 f2,8, 98-280 f4, 400 f2,8, 560 f4, 800 f5,6! Uno spettacolo per me.

Nel secondo caso:
di base 120-300 f2,8, 500 f4, che con gli aggiuntivi hai una copertura di: 120-300 f2,8, 168-420 f4, 500 f4, 700 f5,6, 1000 f8 (quest'ultimo f8 lo eviterei).

Per il peso lo vedo un non problema (credo che le due soluzioni si equivalgano!), io con il 120-300 (che era un'assurdo macigno di ferraccio) più il 500 f4, il 24-70 e le due EOS-1 nello zaino, ci sciavo sulle piste di CdM... che facili/in piano non sono, e quando devi ramponare in salita, con anche gli sci sullo zaino ai 2500 mt.... i polmoni li riempi bene MrGreen

@Andrè R.
Abbiamo scritto assieme e la stessa cosa! ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2020 ore 13:53

Valuterei anche l'efficienza dello stabilizzatore, visto che vorresti il 400 per scattare “al buio” può decisamente fare la differenza con tempi molto lenti.
Per esempio con il 200-400 vr io non riuscivo a scendere sotto 1/100, con il 500 fl ho foto perfette a 1/30 (condizioni simili e da treppiede ovviamente)

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2020 ore 13:55

Perfettamente d'accordo

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2020 ore 14:12

Aggiungo....
Io son sempre dell'idea che "se posso" a parità di luminosità/f prendo sempre la lente più lunga, quindi se f4 dev'essere; per essere usata in combinazione con il 120-300, prenderei il 600 (pesa come il 400) e se 2,8 dev'essere; per combinarla con il 70-200, prendo il 400, tanto a 300 ci arrivo già con l'extender sul 70-200 ;-)

A meno di specifiche esigenze di viaggi/aerei/portabilità/distanze di lavoro, ecc.

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2020 ore 23:33

Grazie a tutti, già ho un' idea più chiara grazie alle vostre delucidazioni!

@Signessuno: grazie per il tuo intervento, è che a me sentire più campane fa sempre comodo, così riesco meglio a fare le mie considerazioni MrGreen

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 11:09

Ragazzi scusate se riapro la discussione ma ho degli aggiornamenti:

Ho parlato con un fotoriparatore per la questione pezzi di ricambio del canon 400 2.8 IS, mi ha effettivamente confermato che la questione reperibilità potrebbe essere un problema.
Quindi avendo un po di timore ho preso in considerazione il 500 f4 (ebbene si, per quanto riguarda il diaframma f2.8 mi faccio bastare il mio 120-300, ho visto che se mi impegno riesco ad avvicinare molto gli animali, quindi per 100 mm non morirò).

Quest' ultimo obiettivo l' ho trovato sempre usato da negozio con garanzia di 1 anno a 2900 cucuzze, messo esteticamente bene, con controlli interni eseguiti ( a detta del negozio), ce ne sono 2 esemplari alle stesse condizioni e stesso prezzo, solo che uno è prodotto nel 2006, per l' altro devono farmi sapere il codice di produzione in giornata.

La questione reperibilità dei ricambi al di fuori della garanzia dovrebbe essere più tranquilla rispetto al 400 2.8.. ( poi alzo le mani di fronte all' imprevedibilità della vita nonostante le mie certezze)

Faccio solo per sentire più pareri, e ringrazio ancora chi risponderà, poi non vi rompo più le scatole MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 12:06

Si, ma nello specifico cosa vorresti sapere?

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 13:26

Scusami effettivamente non sono stato chiaro, vorrei sapere se questo 500 f4 acquistato a negozio a suddetto prezzo, con 1 anno di garanzia potrebbe essere un buon acquisto oppure no.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 13:40

Secondo me si, è un acquisto che si può fare, ma se ti riuscisse di limare un altro paio di biglietti verdi sarebbe meglio ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 13:47

Concordo con Paolo, un 500 f/4 is prima serie ben tenuto, non dovrebbe costare pià di 2.700€

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 14:10

Grazie mille! In effetti mi sembra lievemente esagerato, provo a vedere se scendono ma la vedo dura!

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 18:05

Tu provaci... poi vediamo come va a finire!

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2020 ore 20:08


Ragazzi scusate se riapro la discussione ma ho degli aggiornamenti:

Ho parlato con un fotoriparatore per la questione pezzi di ricambio del canon 400 2.8 IS, mi ha effettivamente confermato che la questione reperibilità potrebbe essere un problema.
Quindi avendo un po di timore ho preso in considerazione il 500 f4 (ebbene si, per quanto riguarda il diaframma f2.8 mi faccio bastare il mio 120-300, ho visto che se mi impegno riesco ad avvicinare molto gli animali, quindi per 100 mm non morirò).

Quest' ultimo obiettivo l' ho trovato sempre usato da negozio con garanzia di 1 anno a 2900 cucuzze, messo esteticamente bene, con controlli interni eseguiti ( a detta del negozio), ce ne sono 2 esemplari alle stesse condizioni e stesso prezzo, solo che uno è prodotto nel 2006, per l' altro devono farmi sapere il codice di produzione in giornata.

La questione reperibilità dei ricambi al di fuori della garanzia dovrebbe essere più tranquilla rispetto al 400 2.8.. ( poi alzo le mani di fronte all' imprevedibilità della vita nonostante le mie certezze)

Faccio solo per sentire più pareri, e ringrazio ancora chi risponderà, poi non vi rompo più le scatole

La questione dei ricambi è sempre la medesima, per i superteleobiettivi usciti di produzione nel 2012. Canon non li produce e non li fornisce più. Rimangono quindi i fondi di magazzino presso qualche centro di assistenza, eventualmente, oltre a parti usate recuperate da ottiche che vengono cannibalizzate, ma ovviamente non garantiscono la medesima affidabilità di un ricambio nuovo.

Circa il prezzo, direi che siamo nella media, soprattutto per un negozio: per quanto mi riguarda sono cifre assolutamente folli, per un'ottica fuori commercio da quasi 9 anni e per la quale Canon non fornisce più assistenza, ma trattandosi di ottiche specialistiche e non molto diffuse, i venditori giocano su tale fattore. Non so quanto margine di trattativa ti fornisca il negozio, anche perché è da valutare se si tratti di un'ottica che hanno ritirato come permuta, o se si tratti di un prodotto venduto in conto vendita.

avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2020 ore 0:09

Hai pienamente ragione Hbd, però follemente io proverei a rischiare dato che l' IS II non me lo posso permettere e non lo sfrutterei appieno dato l' elevato costo.
Quelli del negozio mi hanno detto che l' ottica è perfettamente funzionante, salvo qualche graffio sul manico del collare (chiaramente li spacciano sempre per perfetti, poi uno valuta quando lo terrà concretamente in mano).

Proverei ad acquistarlo anche perchè Canon da quanto vedo, tiene abbastanza bene il prezzo, non svaluta come le ottiche Sigma (se mi sbaglio correggimi pure).

Ps, la richiesta è alta quindi il venditore non modifica il prezzo dell' ottica

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2020 ore 0:41

Io considererei anche il Sigma 500 f 4 Sport nuovo , spesso la Sigma fa promozioni interessanti su questo tele , è più leggero , hai già il moltipilcatore 1,4 x , la resa è sicuramente di livello ed ha un autofocus abbastanza veloce forse superiore anche al 500 is serie 1 , naturalmente trattandosi di un ottica nuova impegna di più il portafoglio ma ci sono "noti" venditori che propongono finanziamenti accettabili . 2900 euro per un is serie 1 è un prezzo esagerato . Ultima , ma non secondario vantaggio è dato dal fatto che se un domani decidessi di cambiare sistema e passare a Nikon puoi farti sostituire l'innesto dalla casa senza perdere la garanzia eventualmente residua .

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me