RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

grandangoli ecc...


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Fuji
  6. » grandangoli ecc...




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2020 ore 17:21

Quotone per Cesare, se prendi il 14 te ne innamori. ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2020 ore 15:34

Io vado un po' controcorrente e ti consiglio il 10-24 MrGreen
In montagna molto spesso il punto di ripresa è vincolato, e poter spaziare da 10 a 24mm è di una comodità assurda e impagabile.
Non dimentichiamo che a livello di focali grandangolari anche solo uno o due mm fanno una differenza notevole!
Chiaramente il 14 è qualitativamente di un altro livello, ma la versatilità di uno zoom in tante circostanze è manna dal cielo!
Questa è la mia opinione, non linciatemi! MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2020 ore 17:01

Ma figurati Davide, perchè dovresti essere linciato, anzi secondo me hai perfettamente ragione. Anch'io da appassionato di montagna ho sempre preferito la versatilità del 10-24 alla qualità assoluta del 14.
Ho consigliato di prendere il fisso perchè l'opener era abituato alla visione di quella focale e ci si trovava bene.;-)


avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2020 ore 17:24

Quando ti innamori di determinate focali e lenti degli zoom (soprattutto non proprio top come il 10-24) impari a farne a meno

Ma naturalmente è una cosa personale

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2020 ore 8:13

Ragazzi io sono innamorata della qualità. Ma poi mi rendo conto che a volte coniugare le due cose è arduo.
Ho riguardato le mie foto per capire il range di focali e per vedere differenze.
Amavo lo zeiss per la resa dei colori inarrivabile, robustezza, nitidezza. Ma la resistenza al flare era scarsa. Ed era un mattone.
Però poi in Islanda l'ho usato poco, perché o si va in viaggio fotografico e si ha il tempo per cambiare ottiche ecc... oppure si usa lo zoom. Ho prevalentemente usato lo zoom. In condizioni avverse e col tempo così mutevole, anche il cambio ottica è rischioso.
Quindi anche se il cuore mi porterebbe verso i fissi, la ragione mi porta verso gli zoom. E sono dilaniata. Probabilmente prenderò il 10-24. E poi col tempo magari qualche fisso ce lo infilerò.
Tanto, raramente uso focali sopra i 50.
Solo.... dato che amo le macro e lì vado sempre sola.... Sapete consigliarmi un fisso stratosferico?

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2020 ore 8:23

Fissi stratosferici hai l'imbarazzo della scelta! MrGreen
14 2.8, 16, 23 o 35 1.4 sono meravigliosi!
La scelta dipende dalle tue focali preferite!
In ogni caso non resterai delusa, anzi! Sorriso

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2020 ore 8:26

Per la macro in casa Fuji di alta qualità c'è l'80 f/2,8. E' un vero obbiettivo macro dato che va a RR 1:1. Ma attenta che è costoso, grande e con un motore AF rumoroso.
Se vuoi un fisso stratosferico devi prendere il 90 f/2. Tra l'altro ha una distanza minima di MaF che è sufficiente metterci un tubo di prolunga o una lente close-up, per poter fare foto a distanza molto ravvicinata.
Se vuoi stare intorno ai 50 mm hai due possibilita. O il 60 macro, ottimo ma con AF lentissimo e RR 1:2, oppure il 50 f/2 di cui si dice che abbia una straordinaria nitidezza, AF veloce ed è anche WR.

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2020 ore 12:38

Guarda se parli di qualità è la Xt20 che ti darà più "problemi" rispetto alle lenti Fuji (arrivando da FF Canon che di qualità ne aveva in abbondanza): il 10-24 è una gran lente, il 60 o il 50 sono due buone lenti da macro, in alternativa visto che la macro si fa tanto con fuoco manuale ci sono molte seconde marche che fanno ottime lenti per il sistema Fuji; il problema principale è più capire tu che cosa userai piuttosto che trovare la lente!

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2020 ore 22:51

La x-t20 me l'avevano consigliata per la leggerezza e qualità. Io ho necessità di risparmiare sul peso. So che non è una ff, ma d'altro canto non ho trovato grandi alternative. Ma ascolto volentieri pareri su questo.
Considerando che le macro le faccio prevalentemente a mano libera, non voglio un obiettivo troppo pesante, ma il rapporto 1.1 è importante. E giro senza zaino, quindi il peso è meno prioritario rispetto alla qualità e alla velocità di maf.
Prima con Canon usavo il 100 macro e mi piaceva. Ma valuto anche altre marche.
Quindi la x-t20 fa schifo?

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2020 ore 23:04

Ho avuto la X-T10 e la X-T30 e mi sono trovato bene con entrambe. La X-T20 è una buona macchina.
Però l'unico fuji macro con rapporto 1:1 è l'80mm, enorme sulla X-T20.
Al massimo ci monterei un 60mm.

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2020 ore 23:07

Quindi la x-t20 fa schifo?

Per nulla. La qualità d'immagine è paragonabile alle attuali ultime uscite Fuji.
Paga pegno su alcune cose, questo si: principalmente, per me, sull'autofocus ed il mirino.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2020 ore 1:00

Anche io ho fatto lo stesso passaggio ,le uniche differenze le ho trovate a iso alti e negli stacchi sui ritratti ,pensa che uso ancora il kit 18 55 (un po' stretto ma il suo lavoro lo fa discretamente )
Lato grandangolo,sto pensando quale prendere se un 14 o un 10 24 ...bhe decisione non semplice però in entrambe i casi, cadi in piedi ..lenti differenti .io sono più propenso al 14 (è praticamente perfetto )ma se trovo una buona occasione opto per il 10 24 e la sua versatilità
Per la scelta del corpo ,ho optato per la xt3 rispetto a XT 20 o altro ...ho scelto lei per mirino superiore e af..

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2020 ore 1:05

No la Xt20 non fa schifo, intendo solo dire che le lenti che hai citato rispetto a quelle che avevi prima hanno meno differenza di quanta ne ha il corpo macchina!

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2020 ore 8:09

La Canon 6d è una macchina fantastica come qualità prezzo. Ma l'af faceva pietà. Io non faccio avi fauna e in macro vado spesso in manuale. Quindi non mi preoccupo. Se non mi troverò bene, non avrò buttato troppi soldi. Il mio discorso è stato quello... oltre al peso. Speriamo ragazzi! E grazie veramente a tutti voi per la gentilezza e disponibilità.

avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2020 ore 19:14

Avevo il 10-24, mi ritrovavo spesso con la focale più corta e a non avere poi idee per gestire tutto quello che ci cadeva dentro.
Il 14 c'era già prima nel mio corredo, ma proprio per avere più chances, è arrivato lo zoom. Alla fine ho ricominciato ad usare il 14 e lo zoom a restare a casa. So cosa posso fare, se riesco cambio punto di ripresa (a volte basta poco) e faccio più esercizio compositivo. Leggero poco ingombrante, di qualità.
Mi interessa il Laowa 9mm, portarsi appresso anche quello non sarebbe una gran fatica. E proverei ad avere lo stesso approccio che ho con il 14. Questa la mia esperienza.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me