RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm camera remote iOs


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Fujifilm camera remote iOs





user171441
avatar
inviato il 29 Novembre 2020 ore 23:01

Sì ho provato con iPhone 11 con l'ultimo aggiornamento e: con bluetooth iOS non vede la xt4, allora se gli dici all'app di connettersi solo WiFi vede la fuji ma ci mette una vita a collegarsi...per una volta è meglio su android che iosCoolMrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2020 ore 19:41

Anche io ho riscontrato insormontabile problema di connessione con la X-E3 ed il mio iPhone.

Poi, sono riuscito a stabilire il collegamento ed ora non ho più alcun problema, scoprendo che
bisogna prima attivare il collegamento Bluetooth e poi quello wi-fi.

Per far prima ho assegnato questi comandi a due tasti-funzione, ed ora la connessione tra i due apparati è veloce.

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 21:35

Purtroppo quasi tutte le app di fotocamere, droni, gimbal, computer in di bici e chi più ne ha ne metta, hanno sempre un sacco di problemi. Non è tanto colpa del software ma dei mille telefoni su cui si devono interfacciare. Ogni marchio infatti personalizza il sistema operativo con le proprie regole di utilizzo app in background e limitazioni per preservare la batteria.

Persolmente uso l'app Fuji su un Android Huawei, un iPad e un iPhone 12 e mai avuto problemi.

La velocità non è granché ma se devi spostare foto per social vari ti consiglio di fare il trasferimento in qualità ridotta.

Se invece vuoi usare l'app per scaricare decine di foto in piena risoluzione credo che tu stia usando il mezzo sbagliato. L'app non è fatta per questo, viene anche specificato sul manuale




user182586
avatar
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 0:26

Purtroppo quasi tutte le app di fotocamere, droni, gimbal, computer in di bici e chi più ne ha ne metta, hanno sempre un sacco di problemi.


In questi ultimi due anni ho usato app di Fuji, Canon, Panasonic, Ricoh e Sony (che uso quotidianamente anche con decine di foto a piena risoluzione). Uso anche abitualmente un drone e una pocket camera DJI. Funzionano tutte bene e fanno quel che devono fare.
Solo quella della Fuji funziona male.
E ho iOs, non android, quindi gli sviluppatori non devono essere compatibili con centinaia di telefoni diversi.


Se invece vuoi usare l'app per scaricare decine di foto in piena risoluzione credo che tu stia usando il mezzo sbagliato. L'app non è fatta per questo, viene anche specificato sul manuale


Veramente no il manuale non pone nessuna limitazione.
app.fujifilm-dsc.com/en/manual/camera_remote/

avatarjunior
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 1:09

Comunque funziona male e fin qui quasi tutti d'accordo. Dovrebbero sistemarla. Personalmente non mi cambia granché ma delle volte torna utile. Devi prima collegarti col bluetooth poi in wifi uscendo dall'app. Almeno così funziona. Forse si può fare in altro modo, non so. Spesso però devo cancellare il dispositivo con cui è associata la fotocamera, nei mio caso un iPad, perché ci mette una vita a collegarsi o non c'è la fa proprio, e rifare tutto da capoTriste

avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 10:29

In questi ultimi due anni ho usato app di Fuji, Canon, Panasonic, Ricoh e Sony (che uso quotidianamente anche con decine di foto a piena risoluzione). Uso anche abitualmente un drone e una pocket camera DJI. Funzionano tutte bene e fanno quel che devono fare.
Solo quella della Fuji funziona male.
E ho iOs, non android, quindi gli sviluppatori non devono essere compatibili con centinaia di telefoni diversi.


La conferma di quello che dicevo, guardando le recensioni della app che hai menzionato vedrai come ci sono moltissime segnalazioni di problemi.

Io sarò fortunato, come tu per le altre app, ma con tre fuji e telefoni diversi nessun problema.

Torno però a dire che se devi scaricare 100 foto in pieno formato, in generale con qualsiasi sistema, il WiFi non è la scelta giusta.


avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 11:25

Io la sto usando molto spesso di recente e mai avuto un problema. X-T30 con OnePlus 6T.
Leggo di gente che parla di procedura macchinosa, attivare bluetooth, wifi etc.

La cosa semplice da fare è lasciare il bluetooth in camera sempre attivo e wifi e bluetooth sempre attivi su smartphone.

Oggi giorno i consumi di energia per questi due flag sono davvero bassi quindi non capisco ancora perché, nel 2021, c'è ancora gente che attiva o disattiva wifi, ble, etc al bisogno.

Suvvia. Se davvero volete le comodità per come sono state concepite, evitate di smanettare esageratamente pensando al risparmio energetico o all'aspettativa di vita di un dispositivo. MrGreen

user182586
avatar
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 11:43

Io la sto usando molto spesso di recente e mai avuto un problema. X-T30 con OnePlus 6T.


Il titolo del topic è “Fujifilm camera remote iOS”.
Suvvia, leggiamoli almeno i titoli dei topic prima di partire in quarta. :mrgreen


avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2021 ore 14:23

Comunque, ribadisco, attivare prima il Bluetooth e poi il wi-fi e tutto funziona. Quanto al fatto di tenere abilitato in permanenza del primo, credo che comunque rosicchi un pò della limitata batteria

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2021 ore 14:24

Piuttosto, per curiosità, qualcuno ha provato e verificato il collegamento?

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2021 ore 15:31

Il titolo del topic è “Fujifilm camera remote iOS”.
Suvvia, leggiamoli almeno i titoli dei topic prima di partire in quarta. :mrgreen


Un post si evolve, è un luogo dove si discute e la discussione può anche evolversi per sviscerare le esperienze di altre persone.
Ho semplicemente esposto la mia esperienza dato che altri segnalavano problemi anche su Android.

Se vuoi un supporto solo relativo al tuo caso, manda una mail a Fujifilm, non aprire un post su forum.

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2021 ore 16:08

Oh... gente... non è mica obbligatorio polemizzare.
Si tratta di stabilire se l'app funziona, e se funziona sarebbe strano registrare differenze tra sistemi operativi.

Poi, Daniele, io ho inviato la mail a Fujifilm, la quale mi ha risposto laconicamente: "Fondamentale, per il corretto funzionamento aggiornare il firmware della fotocamera all'ultima versione disponibile"

Mentre attendevo la risposta ho provato e riprovato, fino a raggiungere la soluzione che ho riferito. Ma sinora nessuno di quelli che hanno lamentato problemi di collegamento con iPhone mi ha risposto, e vorrei avere la soddisfazione di sapere se anche gli altri hanno risolto.

Ciao a tutti

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2021 ore 16:22

Non sto assolutamente polemizzando.MrGreen

Semplicemente stavo rispondendo ad altri che parlavano della loro situazione portando la mia esperienza. Dopodiché vengo beccato perché il mio post non è inerente al titolo.

Sinceramente, siano qua per fare due chiacchiere e condividere le proprie esperienze, le guardie armate che bacchettano sul forum anche no...

user182586
avatar
inviato il 02 Gennaio 2021 ore 16:47

Ho semplicemente esposto la mia esperienza dato che altri segnalavano problemi anche su Android.


Si quali? io non ne ho visto nessuno.

Se vuoi un supporto solo relativo al tuo caso, manda una mail a Fujifilm, non aprire un post su forum.


Oppure apri un post indicando che l'app funziona bene invece di commentare su questo che parla di un problema specifico e lo condivide.
Altrimenti diventa un caos dove si parla di tutto, con la scusa "che i post i evolvono", quando probabilmente manco avevi letto il titolo.

Comunque per me si può chiudere questo post, visto che l'argomento è stato affrontato e discusso.

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2021 ore 17:32

Quindi, non riuscirò a sapere se la mia esperienza è stata utile a Fu76 e Ciristian.
Vabbè...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me