JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Forse i Sonysti si fanno conquistare dalle specifiche ma poi non pubblicano foto...MrGreen” le mettono in vetrina, sono collezionisti
user198779
inviato il 26 Novembre 2020 ore 13:16
Sono sorpreso dai numeri di Nikon con una fetta di mercato inferiore a Canon e di conseguenza di meno utilizzatori sia in cima alla classifica e non di poco considerando la quota di mercato che le divide .
user198779
inviato il 26 Novembre 2020 ore 13:17
Nikon era già in testa considerando la percentuale di utilizzatori.
Sono sorpreso dai numeri di Nikon con una fetta di mercato inferiore a Canon e di conseguenza di meno utilizzatori sia in cima alla classifica e non di poco considerando la quota di mercato che le divide .
“ Se guardi il primo grafico direi che sta emergendo con velocità notevole! „
Non ho la sfera di cristallo come molti "colleghi", ma sono convinto che l'ingresso di Nikon e Canon nel settore ML FF potrebbe scombussolare un pò i dati di vendita. Forse non a breve, ma nel medio periodo probabilmente sì.
Sony è un sistema molto più giovane di Canon e Nikon, l'affermazione secondo me è stata più rapida di quello che si potesse immaginare. Chi lo ignora facendo ripetutamente della facile ironia - sembra oramai quasi una crociata contro - conferma le mie considerazioni su un certo fanboysmo divenuto oramai presenza costante... Sarà la vendetta per una Playstation caduta su un piede?
In termini di foto caricate la prima è Nikon con il 4% circa di foto in più rispetto a Canon e poco meno del triplo delle foto rispetto a Sony.
Nella classifica delle macchine usate, nelle prime 20 posizioni abbiamo: - 9 Nikon - 8 Canon - 2 Sony - 1 Fuji
In termini assoluti Nikon occupa anche primo, secondo e quarto posto con D750, D500 e D850 che sono a loro volta le macchine più vendute per le categorie FF Semi-pro e APS-C Pro e la seconda macchina più venduta (dietro la 5DmkIV) per la categoria FF Pro. Se si considera la 7DmkII nella stessa fascia della D500 (APS-C top di gamma), Nikon occupa la prima posizione anche per le APS-C semipro, con la D7200.
Molto interessanti anche i dati delle ML. Come prevedibile - è nel settore da molto più tempo di Canon e Nikon - la prima ML in assoluto è una Sony, la A7III. Al secondo posto però, prima di tutti gli altri modelli Sony, è "l'acerba, immatura e buttata sul mercato di fretta" Nikon Z6.
Da possessore di Nikon mi sembra che non siano risultati così da disprezzare.
Invece sono abbastanza sorpreso dall'aumento (per poi stabilizzarsi) del m4/3: nessun crollo, nessuna fuga, anzi negli anni ha eroso qualcosa "verso l'alto" agli APS-C. Secondo me, quando la tecnologia consentirà un'analoga performance a livello di utilizzabilità, ci sarà una polarizzazione degli estremi, con MF che farà a FF quello che ora FF sta facendo a APS-C (per chi vuole la QI top) e m4/3 che, se innoverà puntando su compattezza e qualità delle lenti, poterà via ancora % al APS-C (per chi vuole portabilità top con qualità ancora buona, quindi non in lizza con i cellulari). My two cents!
“ Chi lo ignora facendo ripetutamente della facile ironia - sembra oramai quasi una crociata contro - conferma le mie considerazioni su un certo fanboysmo divenuto oramai presenza costante... „
più che fanboysmo mi sembra neccessità di sentirsi confermare di aver fatto la "scelta giusta", come se questa dipendesse dal numero di foto che caricano altri.