| inviato il 22 Novembre 2020 ore 15:39
comunque a mio modesto giudizio lo xiomi 10 ha mediamente una migliore qualità con un prezzo decisamente più basso |
| inviato il 22 Novembre 2020 ore 16:10
“ Non mi crea nessun problema inquadrare senza mirino, anche in studio scatto molto spesso in live view da monitor, il mirino e' tutt'altro che indispensabile, al netto della soggettività della scelta. „ Si, è una questione soggettiva. Anche io ho merrill ed ho avuto la rx100II e so che se devo fotografare con loro devo portarmi dietro gli occhiali, cosa che odio fare, soprattutto d'estate ma so che quando le porto, devo fare una scelta. Una microcompatta tascabile, col mirino, non mi obbligherebbe a questa scelta, se devo fare un ritratto estemporaneo lo userò, se dovrò fare un panorama o uno squarcio urbano, userò prima il mirino per controllare la scena e poi magari inquadrerò col monitor. “ Paco hai mai utilizzato l'app Hydra , non so se la conosci „ No, non la conosco Raffaele, tieni presente che non ho mai fatto foto col cell, quindi non sono esperto di app fotografiche. Controllerò le performance col ProRAW, a proposito, da che versione di iOS sarà disponibile? “ comunque a mio modesto giudizio lo xiomi 10 ha mediamente una migliore qualità con un prezzo decisamente più basso „ Può darsi, ma la fotocamera per me è l'ultimo degli aspetti che guidano la scelta di un telefono. Potrebbe uscire anche uno xiao mao ciao che fotografi come la mia GFX, ma comunque comprerei sempre un iphone, per il suo ecosistema nel quale sono totalmente immerso. |
| inviato il 22 Novembre 2020 ore 16:19
Chissa a iso uguali e non 25 Vs 200 come sarebbe andato il confronto? |
| inviato il 22 Novembre 2020 ore 17:19
Beh, io foto in ottime condizioni di luce si può dire che non ne faccio, a parte i ritratti Per gli usi da "ricordo" mi va benissimo il mio xiaomi mi 9 lite, in condizioni anche di luce non proprio ottima sforna JPEG più che buoni per rivedere il momento Qui ad esempio manco l'avevo portata la fotocamera
 E sinceramente non uso mai la funzione 48 mpx e non ho toccato l'immagine, l'avessi voluta fare su cavalletto, a 48 mpx, con tempi un po' più lunghi e rivista con LR + topaz... Sarebbe uscito un ben altro risultato dato il basso contrasto Ma il cellulare lo uso al momento, al volo, senza impegno Per il resto c'è la fotocamera Secondo me già prima dell'iPhone 12 c'erano gli strumenti per questo tipo di utilizzo e ho idea che non arrivi ancora ai risultati dei cinesi, l'uso che fai tu della T20 poteva benissimo essere coperto da questi device, tanto per il resto hai "altra roba" Regala due lenti buone alla R2 che se lo merita |
| inviato il 22 Novembre 2020 ore 18:03
“ Ma il cellulare lo uso al momento, al volo, senza impegno Per il resto c'è la fotocamera „ Tendenzialmente questa è anche la mia visione. (Anche se magari in futuro potrei cambiarla) “ Regala due lenti buone alla R2 che se lo merita „ La R2 le ha già due buone lenti: Sammy 18mm e Sigma 45mm |
| inviato il 22 Novembre 2020 ore 18:12
Serve assolutamente un multiraw in stile Gcam. Questo telefono ha ottime potenzialità smorzate dalla politica di totale chiusura di Apple. Il raw, almeno da quello che vedo a video, è per me fin troppo "trattato" con uno sharpen eccessivo che personalmente non mi piace molto. Preferirei un file un pò più "neutro" di partenza. Devono migliorare alcuni aspetti e la tecnologia ormai esiste ed è già abbastanza consolidata...forza Apple oltre a prezzi altissimi proponi anche tu una tua versione di Gcam...anche a pagamento. |
| inviato il 22 Novembre 2020 ore 18:14
Cesare è un jpeg vero? |
| inviato il 22 Novembre 2020 ore 18:33
Yes! Nel piano di fuoco è buono, fuori si spappola completamente |
| inviato il 22 Novembre 2020 ore 18:42
Vedrai che se parti dal raw il risultato sarà nettamente migliore. |
| inviato il 22 Novembre 2020 ore 18:52
Se parto dal raw monto il 14 sulla T3 |
| inviato il 22 Novembre 2020 ore 18:54
Beh se hai una macchina "tradizionale" con te ovvio che scatterai con quella. Ma nelle occasioni in cui hai il solo telefono è un peccato "rovinare" tutto con i pessimi jpeg che ogni cellulare sforna. |
| inviato il 22 Novembre 2020 ore 18:57
Se il cellulare deve prendermi impegno... Uso la fotocamera My two cents |
| inviato il 22 Novembre 2020 ore 18:58
Paco, sono molto, molto curioso di conoscere i risultati della fotocamera grand'angolare. hai fatto qualche prova? |
| inviato il 22 Novembre 2020 ore 19:09
“ Paco, sono molto, molto curioso di conoscere i risultati della fotocamera grand'angolare. hai fatto qualche prova? „ Le grandangolari sono sempre le peggiori, solitamente sono quasi solo per uso social, o stampe fino a 30cm max. Il problema non è tanto il sensore, ma la lente, questo vale per tutti i device purtroppo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |