| inviato il 19 Settembre 2011 ore 12:24
Non l'ho provato personalmente ma mi è bastato osservarlo nel capanno per più di 1 ora per rendermi conto che in foto lo zaino lowepreo 600 aw sembra enorme ma in realtà è verticalizzato con una sezione regolare e minimalista , uno spessore adeguato, una larghezza che non ci impedisce i movimenti laterali durante la camminata (vedi voce gomiti) e che permette il trasporto di ottiche voluminose con paraluce ed extender già inseriti.
 Prezzo più basso in internet 158,00 euro Esempio di portabilità : 500mm canon l is usm + extender 2x + paraluce già montato + reflex + battery grip ma permette anche il trsporto di un canon 600mm e di un canon 800mm con relfex attaccata e paraluce capovolto. Applicando il treppiede lateralmente e sull'altro lato 2/3 borse con attacco sicuro per il trasporto di una botiglia d'acqua e di tele-zoom tipo 70.200mm f.2,8 l'insieme è davvero ben bilanciato
 Consiglio : il lowepro lens case 3, misure: 11 X 21 cm products.lowepro.com/catalog/Lens-Cases,46.htm
 la bottle bag , misure 9.5 X 18 cm products.lowepro.com/product/Bottle-Bag,1912,43.htm
 il SlipLock Pouch 60 AW , misure 16 X 7.5 X 18 cm x binocoli etcc
 Insomma c'è l'imbarazzo della scelta sulla personalizzazione products.lowepro.com/catalog/SlipLock-Cases,43.htm ciao e buona luce, lauro Le misure interne del zaino lowepreo 600 aw sono : 23 X 21.6 X 61 cm e pesa solo 2,8 kg |
| inviato il 19 Settembre 2011 ore 14:36
Ciao a tutti, vorrei porvi una domanda ho appena acquistato una mark iv e devo prendere uno zaino ( quello che ho attualmente non ci sta) siccome non vorrei prendere niente di troppo grosso e ingombrante sarei orientato per un tamrac expedition 5, mi ci starebbe tutto comodamente l'unico problema è che la mark iv è alta quasi 17 cm e la misura dello zaino interno è di 14 capisco che come misura non ci siamo ma siccome lo zaino è ben imbottito magari riesco a farcela stare senza problemi, qualcuno di voi ha un abbinamento del genere? consigli su eventuali alternative (non troppo ingombranti) |
| inviato il 19 Settembre 2011 ore 15:22
Vai ad occhi chiusi sul Lowepro flip side 300, per gli esempi vai alla pagina 1 di questo topic. Se non ti interessa il porta treppiede, hai ottiche similari al canon 100-400mm come ingombri e vuoi più scompartimenti porta obiettivi vai sul Lowepro fastpack 350 . ciao e buona luce, lauro |
| inviato il 19 Settembre 2011 ore 16:32
grazie ellemme, vado a dare un occhiata |
| inviato il 19 Settembre 2011 ore 17:37
"Prezzo più basso in internet 158,00 euro" Ciao Elleemme, sapresti cortesemente indicarmi il sito dove è possibile acquistare il lowepreo 600 aw a 158,00 euro? Grazie ale. |
| inviato il 20 Settembre 2011 ore 17:46
Ottima iniziativa, molto utile sicuramente. Da tempo voglio prendere un'altro zaino e avevo individuato il LowePro flipside 400 e il tamrac Expedition 5 o 6. Volevo chiedere tra il lowepro e il tamrac expedition 5 qual è il più grande? Ciao |
| inviato il 20 Settembre 2011 ore 18:27
Salve, vi parlo volentieri del mio zaino, il Lowepro Vertex 100 AW. Innanzitutto lo considero estremamente robusto, non ho avuto altri zaini per confrontarlo ma l'uso che ne faccio è davvero "estremo". Percorro per ore il fondo delle gravine, tra sassi e pozze senza sentiero, spesso faccio dei salti o mi arrampico su qualche roccia oppure scivolo sulla terra. Sempre con lo zaino in spalla che rimane fermo grazie ai robusti spallacci regolabili, oltre alla cintura pettorale. E quando mi fermo per scattare o riposarmi lo metto a terra senza troppo proccuparmi di dove lo metto ! Uso sempre il treppiedi, che ho imparato a non lasciare a casa, un 190 con testa sfera e rimane al suo posto grazie ai tre punti d'ancoraggio. Ha una comodissima copertura anti-pioggia che funziona benissimo ( usata lunedì ! ) solo bisogna togliere il treppiedi perchè sporge dalla sagoma della zaino. Ha una capiente tasca porta computer che riempio di mille accessori non fotografici, mentre per questi uso le tue tasche esterne che hanno scomparti già predisposti. Quindi lo consiglio caldamente per chi cerca uno zaino robusto e , spero , indistruttibile per portare attrezzatura importanti. Io lo carico con Eos 7D con 18-135, Sigma 150-500, Sigma 8-16, Sigma 150 macro, sigma 2X, flash Canon 480 EX e tanto altro. ecco una foto: www.flickr.com/photos/13356518@N04/6166158245/ Saluti |
| inviato il 20 Settembre 2011 ore 19:39
Volevo chiedere tra il lowepro e il tamrac expedition 5 qual è il più grande Il secondo l'ho avuto,il primo lo uso tutt'ora: per grandezza direi un pò più ampio il Flipside 400 AW per qualità, fattura, protezione anti-pioggia incorporata,sistema di apertura vince sicuramente Lowepro IMHO |
| inviato il 20 Settembre 2011 ore 22:51
x Ale73: fai un salto in ebay c'è nè più di uno a quel prezzo Per il Lowepro Flipside 400 AW : l'ho acquistato con convinzione e il giorno dopo l'ho rivenduto , come ha già scritto Andblo sulla qualità non si discute ... il mio problemino era che non sapevo come incastrare i vari paraluce come quello del canon 17-40mm o del canon 100-400mm , le ho provate tutte ma non riuscivo a sfruttare in maniera intelligente gli spazi ... alla fine ho dovuto prendere la decisione che non rispondeva alle mie esigenze di trasporto . Ecco perchè all'inizio ho invitato a lasciare la vostra esperienza in questo topic accompagnandola da foto reali del vostro corredo ... spesse volte le foto ufficiali mostrano un corredo senza accessori montati come paraluce o battery grip e poi rischiamo che per qualche centimetro dobbiamo lasciare a casa qualcosa ciao e buona luce, lauro |
| inviato il 21 Settembre 2011 ore 10:56
Ellemme, mi stai dando un colpo! Io ho la seguente attrezzatura: 5D+BG 7D+BG 17-40 24-105 100-400 50 100L 580EXII Tutti gli obiettivi hanno ovviamente il paraluce, in più sderve un po di spazio per accessori tipo kit pulizia, lettore schede, schede e batterie aggiuntive e altre piccole cose. Ho fatto la prova e sono riuscito a fare entrare tutto nel tamrac expedition 5, se il flipside 400 è più grande non dovrebbero esserci problemi. E' così? Help me! |
| inviato il 21 Settembre 2011 ore 15:58
mi è arrivato il Borealis AT della MOUNTAIN SMITH, direi che è semplicemente straordinario per le caratteristiche che cercavo, mai visto uno zaino con così tanti dettagli tecnici. Indicato per: 1) escursioni/trekking fotografici con anche materiale personale (es. cibo/vestiario) 2) idoneo come bagaglio a mano in aereo (non supera i 115cm totali) Di serie porta trepiede e sacca impermeabile. Non indicato per chi necessita di uno zaino con accesso rapido al relativo scomparto (come ad esempio il Fastpack 350) Date un'occhiata a questa ottima recensione fotografica www.flickr.com/photos/25897358@N07/sets/72157606388357825/ |
| inviato il 21 Settembre 2011 ore 20:26
Scusa Jurigab , non lo faccio apposta . Se non necessiti di un porta treppede ti consiglio il Lowepro fastpack 350 ... le foto di esempio all'inizio sono esaustive . Il 2° corpo reflex senza ottica lo inserisci sopra e a fianco tutti i paraluce infilati l'uno dentro l'altro. In alternativa punta sul tenba shoot Shootout Medium Backpack che l'ho provato qualche giorno fa. L'ho ordinato (non avevano il colore che volevo io) e appena mi arriva posto 2 configurazioni: una generica e una per caccia fotografica. Già però da queste immagini salta subito all'occhio una possibile configurazione con battery grip-reflex-ottiche già montate e pronte all'uso .. messe in verticale una difronte all'altra n.b. può trasporatre un treppiede e un pc portatile .. misure: 30W x 43H x 15D cm
 ciao e buona luce, lauro |
| inviato il 21 Settembre 2011 ore 20:58
Grazie Lauro, avevo visto questo Tenba, tra l'altro conosco il marchio e fa ottimi prodotti, però in particolare questo zaino è esageratamente pesante. Mi piaceva il flipside 400 perchè invece è leggero. L'unica cosa vorrei capire se ci va tutta la mia attrezzatura, alla fine mi sa che lo prendo ed eventualmente lo rivendo. Grazie |
| inviato il 21 Settembre 2011 ore 21:23
Mi piaceva il flipside 400 perchè invece è leggero. L'unica cosa vorrei capire se ci va tutta la mia attrezzatura, alla fine mi sa che lo prendo ed eventualmente lo rivendo. Se ti può essere utile confermo la leggerezza...Per quanto concerne la "portato" io inserisco con PARALUCE OVVIAMENTE INVERTITO un 300 f.4,un 70-200 f.4 e un 24-105. Avanza spazio per un medio flash e aggeggi vari......Più di così |
| inviato il 21 Settembre 2011 ore 23:58
Quando hai tempo Andblo posta la tua configurazione in questa sezione ... ci permette di avere un reale riscontro della capacità di stivaggio e puoi assicurare che si possano trasportare le reflex con battery grip e ottica montata come richoesto da Jurigab? io non me lo ricordo più. ciao e buona luce, lauro |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |