| inviato il 20 Novembre 2020 ore 11:20
Il 100-400 non mi interessa, potendo duplicare il fantastico 70-200 S che, a quanto leggo, gioca in un altro campionato, anche con il 2x dedicato. Invece il 200-600 potrebbe essere il mio prossimo acquisto (non è S-line, però, qualunque cosa voglia dire). |
| inviato il 20 Novembre 2020 ore 11:23
Non vedo un 105 1.4 (vedo invece il Micro), peccato perchè sempre stata un'ottica che apprezzavo molto. |
| inviato il 20 Novembre 2020 ore 11:25
ottima notizia per gli utenti Nikon, ora c'è solo da tirar fuori i danè |
| inviato il 20 Novembre 2020 ore 11:31
Bruno ti confermo la stupenda accoppiata 70-200 col tc 2x. Se il tempo tiene lo provo domani ai laghi. x ora solo test pseudocasalinghi |
| inviato il 20 Novembre 2020 ore 11:45
Dajee con il 24-105 S non vedo l'ora |
| inviato il 20 Novembre 2020 ore 11:48
Manca un 500f4. Non capisco poi se è il 200-600 ad essere grande o i 400 e 600 ad essere piccoli. Sembrano quasi uguali nella foto. Zoom interno? |
| inviato il 20 Novembre 2020 ore 11:48
Concordo con Bruno, da verificare solo la resa a 400mm a distanze intorno ai 40/50 metri Se grossomodo si equivalgono il 70-200 è davvero il top per via soprattutto della luminosità quando non viene usato moltiplicato. Io ho preso da poco l'fl perché utilizzo moltissimo sia la 850 che la z6 e mi serve su entrambi i corpi altrimenti avrei preso al volo la versione per ml. Per le nuove lenti in programma, interessante il 200-600, ma non penso che lo prenderò. Per i lunghi fissi ci penserò tra 5/6 anni |
| inviato il 20 Novembre 2020 ore 11:59
“ Concordo con Bruno, da verificare solo la resa a 400mm a distanze intorno ai 40/50 metri „ a 50 metri ci tiro col 600 f/4 |
| inviato il 20 Novembre 2020 ore 12:00
“ Per i lunghi fissi ci penserò tra 5/6 anni MrGreen „ Pure io, ci vuole la liquidazione |
| inviato il 20 Novembre 2020 ore 12:01
“ Bruno ti confermo la stupenda accoppiata 70-200 col tc 2x. Se il tempo tiene lo provo domani ai laghi. x ora solo test pseudocasalinghi „ se riesci fammi sapere, grazie. ho l'FL, ma chissà che nel 2021 non faccia il salto. da capanno uso sempre più spesso il 300 f/4, perchè le distanze sono davvero minime, e mi manca flessibilità dello zoom. |
user187800 | inviato il 20 Novembre 2020 ore 12:03
“Pure io, ci vuole la liquidazioneMrGreenl A me ci vuole una moglie nuova, o forse nessuna  |
| inviato il 20 Novembre 2020 ore 12:03
“ Concordo con Bruno, da verificare solo la resa a 400mm a distanze intorno ai 40/50 metri Se grossomodo si equivalgono il 70-200 è davvero il top per via soprattutto della luminosità quando non viene usato moltiplicato. „ La scelta tra 70-200 + moltiplicatore o 100-400 a mio avviso dipenderà da quali sono le focali più utilizzate: partendo ovviamente dall'idea che la cura che verrà messa nel 100-400 sarà la stessa, io preferirei comunque il 100-400 perché nelle focali corte (sotto i 100/120mm) continuo a preferire di gran lunga l'uso di un piccolo, leggero e più luminoso 85/1.8 e un 70-200/2.8 finirei per usarlo praticamente sempre moltiplicato. A quel punto vado di 100-400 senza ombra di dubbio (come ho fatto anche finora, dove ho l'80-400), anche perché con il 100-400 probabilmente avrò modo di usare non dico il 2x ma almeno l'1.4x portandolo a 560mm (anche qui, ogni tanto lo faccio anche con l'80-400 e tutto sommato i risultati non sono male). E credo che anche a livello di AF, per quanto eccezionale possa essere il 70-200, un'ottica moltiplicata partirà sempre un pelo indietro rispetto ad una lente progettata espressamente per coprire le focali più lunghe. Vedremo, mi aspetto grandi cose da questo 100-400 (temo però a grande prezzo, la mia sensazione è che passerà i 3.000, almeno di listino). |
| inviato il 20 Novembre 2020 ore 12:07
Quello sicuramente Bruno, intendevo più che altro in ottica di qualche uscita leggera, se è possibile portare solo il 70-200 duplicato o il 100-400. A stambecchi camosci ecc il 600 è praticamente inutile, con il 70-200 ogni tanto sei corto ecc |
| inviato il 20 Novembre 2020 ore 12:08
Sono d'accordo anche con te Balza |
| inviato il 20 Novembre 2020 ore 12:10
“ Quello sicuramente Bruno, intendevo più che altro in ottica di qualche uscita leggera, se è possibile portare solo il 70-200 duplicato o il 100-400. A stambecchi camosci ecc il 600 è praticamente inutile, con il 70-200 ogni tanto sei corto ecc „ chiaro, dipende sempre dalle situazioni. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |