| inviato il 17 Novembre 2020 ore 19:07
Se non li avessero avuti ne avrebbero venduti la metà, nonostante l'ottima qualità. |
| inviato il 17 Novembre 2020 ore 19:24
Esatto |
| inviato il 17 Novembre 2020 ore 20:02
Purtroppo non sono molti a metterceli; mi vengono in mente solo i Voigtlander FE-mount, gli Zeiss Loxia e i Samyang XP. |
| inviato il 18 Novembre 2020 ore 2:52
wow! interessante! fra 5 6 anni proveró sul mercato dell'usato... |
| inviato il 18 Novembre 2020 ore 13:11
È chiaramente di supernicchia e molto più orientato al video (proprio per via delle 12 lamelle che rendono meglio), ma f/0,8 (che significherà un T1) è veramente molto appetibile. Sinceramente non capisco tanto la focale di 29mm, ma può essere comodo in alcune situazioni. Il problema in Europa, per questi gioiellini, è che nessuno fa cose del genere: www.ducloslenses.com/products/voigtlander-cine-mod-set Sicuramente aggiungeranno pure questo 29mm. |
| inviato il 18 Novembre 2020 ore 15:58
"E qui torniamo al discorso di prima Con 200€ si prende io 30 sigma Con 400€ si prende lo speedbooster Ed hai un19mm f0,9 con autofocus e usabile a TA" Ciao Oliva di quale sigma stiamo parlando? Di speedbioster ci sono anche i viltrox ma non so se compatibili con la lente cui fai riferimento? |
| inviato il 18 Novembre 2020 ore 16:48
La cosa più importante è che a T.A. non deluda, altrimenti non ha senso. |
| inviato il 18 Novembre 2020 ore 19:23
Esatto mi riferisco al sigma attacco ef Ovviamente é utilizzabile a tutta apertura La qualità originaria rimane intatta lo speedboster non degrada ansi elimina una parte delle aberrazioni cromatiche I vitrox come ho già detto non li considererei A TA soffrono molto L AF lascia a desiderare ed essendo prodotti economici degradano L immagine anche la versione senza schema ottico all interno. (suppongo sia un Problema di planarita del attacco o di infiltrazioni di luce non saprei) Tutte le immagini che ho messo sono a TA Ho messo differenti immagini in full size, sono senza post produzione Il 100f2 con metabones XL su gx9 Il 200f2,8 con metabones ultra su A6400 Li potete avere un idea del dettaglio che tira fuori con due lenti differenti Due metabones differenti E due sensori differenti |
| inviato il 05 Aprile 2021 ore 11:07
Io non ho mai nemmeno visto una foto con questa lente |
| inviato il 05 Aprile 2021 ore 12:43
E difficilmente ne vedrai. Una lente cine anche se non viene venduta come tale (non sono certificati i T-stop), altrimenti avrebbe avuto i ring dentati fuoco e diaframma di serie. Comunque con un paio di un Tilta Tiltaing Seamless Focus Gear Ring (divisibile quindi volendo ne basta uno) si risolve con pochi euro. Il vero problema è il prezzo. Ci sono 500-600 euro di troppo. Calerà... |
| inviato il 05 Aprile 2021 ore 16:53
“ Mi pare di rivivere i tempi del 58 noct nikkor, una delle poche lenti nikkor che ha fatto la storia. „ Minimal, qust'allusione comparativa l'hai già fatta altre volte e sono incuriosito da quali sarebbero le poche ottiche Nikon che hanno fatto la storia e quali costruttori invece ne avrebbero tante... Se invece ne hai discusso in altri topic, ti ringrazio per segnalarmeli. |
| inviato il 05 Aprile 2021 ore 17:18
Ci vorrebbe un topic apposta, ma parlando delle ottiche che nikon, le tre perle che ho avuto sono state: 28 1,4 AFD, 58 noct, 105 DC. Poi ovviante ha costruito moltissime ottiche di pregio, ma queste hanno segnato la storia del marchio. Non conosco così bene altri marchi come Canon o Pentax, olympus per poterne parlare. Il caso Leica invece, come sforna un obbiettivo, questo è lo stato dell'arte del formato e dell'epoca in cui è stato costruito. Tralasciando qualche produzione in Spagna o Canada. |
| inviato il 05 Aprile 2021 ore 17:32
Considera che Nikon ha un pionierismo ottico di prima classe. Molti tipi di ottiche sono state costruite e proposte da lei la prima volta. Comunque ho aperto una discussione che credo interessante sui primati ottici. Se vuoi parteciparvi, sei benvenuto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |