RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EF 50 1.2 L a diaframmi chiusi: ha senso?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon EF 50 1.2 L a diaframmi chiusi: ha senso?





avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2020 ore 18:21

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3644007&srt=&show2=2&l=it


avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2020 ore 18:23

Sceriffo, sono d'accordissimo anzi di più.
Ma poi veramente ognuno di noi ha la possibilità di scattare, portare a casa, valutare etc? Io sicuramente no, così come non ho modo né pazienza per comprare ciò che mi interessa e poi magari rivenderlo in un circolo infinito costantemente a rimessa, per quanto magari sia divertente sperimentare.
Il sentito dire sarà anche inutile di fatto ma per uno come me, con le mie possibilità, è una risorsa in più, sempre meglio di una in meno. Così come lo sono forum, recensioni, blog etc. Va bene ridimensionarli ma svuotarli di significato, soprattutto dall'interno visto dove siamo, è un pò darsi la zappa sui piedi.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2020 ore 18:27

Sceriffo molto bella la foto che hai postato, ad f4 , grazie mille.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2020 ore 18:32

ToMato a maggior ragione compralo che non te ne penti.
Di obiettivi ne ho provati tanti e quello dove applico meno post è proprio il 50 1.2 perché mi soddisfa la sua resa senza cercare troppi viraggi.
Questo intendevo nel mio intervento.
Non che posti come juza sono privi di contenuti e spunti ma spesso qualcuno crede di acquistare qualcosa di spettacolare perché osserva certe rese ma senza aver la minima idea di quanto lavoro ci sia per raggiungerle e mistificate la resa reale.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2020 ore 18:35

ToMato,
perdonami, ma il tuo topic non sembra centrato sulla razionalità ma sulla razionalizzazione per giustificare una spesa per un oggetto che ti renderà meno di un'altro che ha un prezzo inferiore.
Ma va bene così, sei tu che devi crederci.

avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2020 ore 18:45

Io posso dirti di avere 85 1.2 e chiuso a f/5.6 nei ritratti ha una resa superba, non credo che il 50 sia da meno, ovviamente fatte le dovute proporzioni sulla focale

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2020 ore 18:49

Ooo dove l'hai presa questa considerazione? Io sto chiedendo consigli e non ho ancora preso niente, né chiesto preventivi, nessuna scimmia insomma. Provo solo a capire. C'è chi dice che vale la pena e chi no, a seconda di ciò che prevarrà trarrò le mie conclusioni. Mi spiace che ti sia sembrato che avessi già deciso e cercassi qui un sostegno morale, non è così.

Sceriffo ora è chiarissimo il tuo punto di vista, intendevi che è difficile valutare la resa dalle foto post prodotte. Grazie.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2020 ore 18:50

Grazie Andrea Ld, chiarissimo.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2020 ore 18:51

dal fatto che rispondi a chi ti propone l'ottica f1.2 e non rispondi a me che ho linkato una prestazione a confronto.
ecco da dove la prendo questa considerazione ToMato.
a me hai risposto solo ora perchè forse ti sei sentito punto.
buon proseguimento.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2020 ore 18:57

Hai ragione scusami, sono arrivate un po' di risposte a grappolo e me l'ero proprio persa, mea culpa...

Letta ora e capisco benissimo il tuo punto, ti garantisco che non sono tra i 'più spendo e meglio è' di cui parli nel tuo post, se dai un'occhiata alla mia attrezzatura attuale te ne rendi subito conto.
Sto chiedendo consigli qui perché al momento il ritratto è un indirizzo che sto prendendo di petto e un'ottica specialistica potrebbe aiutarmi.
Grazie.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2020 ore 19:12

di fatto sono indicate per retaggio antico le ottiche mediotele, da 85 a 135, e poi la loro estensione da 50 a 200, e in accezione + moderla e comune si associa l'ottica aperta = ritratto, come moda + recente estrema a f 1.2.

in realtà la grande apertura e la lunga focale sono semplificazioni operative.
L'apertura ammazza l'eventuale sfondo non gradito, la lunga focale riduce i problemi del piano retrostante che si sfoca maggiormente.

Chiudendo il diaframma lo sfondo va molto curato. usando un 50 ancor di più.


questo per dire che "ottica da ritratto" è una convenzione più che un fatto.
Nel tuo caso sono interessanti i macro, mi viene in mente anche il 70 sigma per es.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2020 ore 19:22

ToMato
Tu parli delle versioni EF non RF se ho letto bene?

Ecco io ho, come ti dicevo, sia la versione 1.2 sia quella 1.8 e per me non c'è partita .. probabilmente come dice Ooo (basandosi su qualche test) il piccolo risolverà di più, effettivamente facendo dei test sul 50L ho notato tanti difetti, ma usandolo ti assicuro che i test non rendono giustizia.. il 50L mi sembra vincere sempre nettamente.

Quello che si nota soprattutto è come mette in evidenza il soggetto .. lo fa uscire dalla foto, anche a diaframmi chiusi.
Lo sfocato inoltre è mooooolto più bello del cinquantino.

Io ti consiglio di acquistarli entrambi da internet così hai il diritto di recesso, li provi entrambi fianco a fianco e restituisci quello che ti piace meno. Io so già quale sarà MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2020 ore 19:24

Insomma... dire che i consigli altrui sulle ottiche non servono a nulla e che si debba per forza provare le ottiche per capirle (con evidente sperpero di denaro...) mi sembra eccessivo, per non dire che sia proprio una cavolata.
Come per tutte le cose i consigli altrui possono indirizzare su una scelta o su un'altra, più si fanno domande circostanziate meglio è, chiaro che domande generiche portano poco lontano. Sulla base dei consigli e delle esperienze altrui si cercherà di ricostruire una propria prospettiva.
Tirare in ballo la post quando si parla di resa delle lenti molto semplicemente vuol dire che si parte già male, perchè vuol dire che la lente non la si è mai provata e si parla per un sentito dire di terza o quarta mano, fatto magari solo di foto compresse viste su un forum.

Nel caso di tomato la domanda mi sembra ben posta, per hobby ha senso che io prenda un 50 1.2 per usarlo sempre e solo a diaframmi chiusi? Una risposta razionale l'abbiamo data in tanti, ovvero che non è un qualcosa che in senso assoluto abbia molto senso, è chiaro che qualcosa in più ti da lo stesso, ma il gioco non vale la candela se guardiamo il rapporto-costi benefici.
Chiaro poi che se il costo non è un problema e uno per migliorare le virgole delle proprie foto è disposto a spendere 1400 euro di lente allora il discorso non ha manco senso farlo o comunque a quel punto non si pone il beneficio del dubbio. Soluzione di compromesso sarebbe passare dal 50 1.8 all'1.4, ma anche lì se non si usa a TA ha un senso molto relativo.

avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2020 ore 19:27

Ma se cerchi la resa e non ti interessa scattare aperto, potresti considerare un bell' obiettivo Leica R usandolo con messa a fuoco manuale...


avatarsupporter
inviato il 15 Novembre 2020 ore 19:30

come puoi notare l'ottica più economica risulta essere più risolvente a f5.6
www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=1


Sono utilizzate su due sensori diversi, nulla si può desumere. Basta vedere la differente resa di tantissime ottiche passando da 1Ds3 a 5Dsr.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me