RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Morte definitiva da Covid 19 della fotografia amatoriale stampata.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Morte definitiva da Covid 19 della fotografia amatoriale stampata.





avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2020 ore 0:05

Io ogni tot mesi faccio stampare quelle che ritengo le mie foto più interessanti. Personalmente penso che solo stampando uno impari veramente ad essere autocritico e di conseguenza a crescere fotograficamente.

avatarsupporter
inviato il 15 Novembre 2020 ore 0:49

Io ho messo in mostra le mie stampe in un locale due settimane fa.
C'è capienza...

user84767
avatar
inviato il 15 Novembre 2020 ore 1:04

Coraggio Alessandro, il momentaccio passerà, certo perdere un amico è un bruttissimo colpo.
Io stampo 30x45 le foto che più mi son piaciute e poi le ripongo in un cassetto.
L'anno scorso feci un calendario con gli scatti meglio riusciti di naturalistica da regalare agli amici, ma visto com'é stato il 2020 non ne farò mai più un altro, quest'anno regalerò un fotolibro

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2020 ore 2:07

Anche io amo stampare, ma quelle in formato grande sono poche (diciamo quelle speciali che poi incornicio).

Vedo nella fotografia un potente strumento per raccontare la nostra vita, quella dei nostri cari e quella dei luoghi che ci circondano, ecc.. e questo mi spinge a impegnarmi in essa, ad investirci tempo, impegno, denaro, e molto altro.

Per questo motivo, dopo tanta fatica (qualche volta ben ripagata dai risultati, altre meno cosa che mi spinge a migliorarmi) ci tengo ad archiviare bene le mie foto.
Tengo 3 archivi digitali:
- il PC,
- 2 HD esterni,
In questi conservo jpg e raw, tre copie per sicurezza chissà si dovesse danneggiare un HD.
- inoltre tengo una copia dei Jpg sul mio Cloud per potervi avere accesso da qualunque dispositivo in ogni momento (smartphone, tablet, altri pc);
- tengo una raccolta persino nella mia Smart tv che ho trasformato in porta foto digitale gigante quando non la apro per vedere dei canali...
- ed ovviamente tengo anche delle copie analogiche, LE STAMPE, per tornare in tema.

Solitamente stampo in formato piccolo 10x15 le foto del mese, che poi conservo in un album raccoglitore. Stampo ogni mese circa 50 foto nei mesi caldi e 20-30 nei mesi freddi (visto che si viaggia di meno).
Sembra banale stampare in formato piccolo ma io trovo bello sfogliare il mio raccoglitore e trovare tutti i miei ricordi ordinati... non mi piace molto invece sfogliare le gallerie del telefono come si usa fare oggi.

Una volta l'anno invece amo impaginare un fotolibro con carta fotografica professionale formato A3. Qui ci metto le foto più belle dell'anno .. rispetto all'album 10X15 mensile c'è una grande differenza, perché qui faccio innanzitutto un'accurata selezione delle più belle, e poi soprattutto perché posso impaginare liberamente, indipendentemente dal formato. Unendo 2 pagine A3 infatti si ottiene un A2, e posso stampare un'unica foto gigantesca a 2 pagine, come posso impaginare tante foto in una pagina, a gusto.
È bello poi avere diversi fotolibri annuali da maneggiare con cura .. e vedere i progressi fatti di anno in anno.

Qualche volta stampo anche dei poster, solitamente da 1m o 50x70 che poi incornicio ed appendo.

Quest'anno invece nel periodo che eravamo forzatamente chiusi tutti in casa, non sapendo cosa fare ho impaginato tanti segnalibri che poi ho stampato e regalato a tutti i miei amici alla riapertura estiva ...

Infine, ultimamente raramente, sviluppo qualche DIA che poi amo proiettare col mio Leica pradovit.

Quel che è successo col Covid è triste per tanti versi, ma io non mi lascio scoraggiare, quantomeno non per la fotografia. Ci sono situazioni più gravi, innanzitutto i malati che soffrono e l'economia ed il lavoro che vanno a rotoli. Per le stampe mi rivolgo per adesso a laboratori on line .. niente di tragico.

Non abbatterti, è una nuvola passerà ;-) non può piovere per sempre!

Ho visto le persone reagire alla grande in questi mesi, i miei nonni hanno imparato a usare lo smartphone per fare le videochiamate visto che non potevamo vederci! E molti studenti hanno fatto lezioni a distanza in video conferenza, ecc ecc .. stampare a distanza non sarà di certo la tragedia più grande!

avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2020 ore 2:30

io tutti gli anni col mio fotoclub faccio una piccola mostra, ovviamente quest'anno è saltata e non ho stampato nulla..

Però concordo con Daniele e voglio pensare positivo per il futuro, torneremo a stampare piu di prima vedrai ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2020 ore 2:42

A me più che il covid ha tagliato le gambe
la figlia piccolina, impensabile uscire a fare foto
in maniera seria. Di contro grazie a zoom
riesco a partecipare alle serate del mio circolo
fotografico. Appena possibile faccio
una selezione di file da stampare presso
il mio stampatore di fiducia, formato A3.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2020 ore 2:52

Ci sono anch'io, stampo normalmente in 15x23, è un formato economico che tengo bene in mano.
Ad ogni evento, giro in bici-moto, ferie ecc. di solito una 10ina di foto a testa le regalo ai partecipanti.
Concordo che senza stampa, anche se il mio livello è molto basso, non continuerei con l'hobby.
Negli ultimi due anni sto facendo stampare vecchie diapositive che scannerizzo in casa, con un accrocchio monoposto.
Qui grazie ai nuovi software ho ottenuto risultati che non avrei mai detto, ne ho fatte circa un migliaio, e ne avrò altre 2-3000.
Serve una valanga di tempo, ma il risultato ripaga alla grande.
Sempre avanti! Il covid passerà, e' una certezza.
Un saluto Max


avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2020 ore 6:34

Io stampo in casa in formato A3. Dopo ogni uscita elaboro le mie foto e stampo quelle che ritengo le migliori. Utilizzo un raccoglitore e qualche volta le mostro agli amici che vengono a farmi visita. Una decina sono esposte in casa. Penso che il fine ultimo della fotografia sia la stampa. Quello che veramente mi manca in questo periodo di m..... è poter uscire per fare foto. Vivo in Lombardia dove il Covid ha pesantemente modificato il nostro stile di vita ed è veramente deprimente aspettare che finalmente tutto si risolva. Non possiamo fare altro che incrociare le dita e che questa tragedia abbia finalmente fine.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2020 ore 7:40

"..qualche volta le mostro agli amici che vengono a farmi visita."

Io fotografo per me, per il mio gusto estetico, ma ho sempre vissuto la Fotografia anche come momenti di convivialità, soprattutto sulle stampe, fa bene a tutti esaminare e criticare stampe altrui, ed essere criticati dagli altri, ci si impara molto.

Con un bel bicchierotto di Whisky in mano, a casa mia o di qualcuno, fare un esame critico delle stampe per me erano veramente bei momenti, molto costruttivi: adesso quella convivialità non c'è più e ne sento la mancanza, sicuramente come tutti.


Comunque, per fortuna, c'è più gente di quella che pensavo che stampa ancora, ottima cosa, avevo aperto la discussione per avere un'idea di quello!


Io sono di Lucca, Toscana, e da oggi siamo in confinamento totale, dunque la brutta situazione, per tutto, si è acuita, ma passerà anche questo brutto periodo, teniamo duro.


.....meno male che c'è questo Forum, almeno resto in contatto con altri che hanno la stessa passione, la solitudine culturale porta a introversione, il Forum in questi brutti momenti è utilissimo, e dunque ringrazio tutti Voi, Juza che ci ospita in testa.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2020 ore 7:54

Resistiamo! Alla fine torneremo alla nostra vita, a seguire le nostre passioni e a goderci i nostri affetti.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2020 ore 8:05

domenica scorsa sono andato a completare un mio reportage lasciato a metà. già stampato e archiviato.
si può fare. ovvio che la libertà permette di lavorare a 360 gradi e aumenta le possibilità e creatività. ci sono dei limiti, all'interno dei quali ci si può ancora muovere.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2020 ore 8:07

Vivo in Lombardia, zona rossa. Ma ho un archivio consistente è tutto il tempo per lavorare le foto e stamparle con cura. Visto che sono ristretto in casa e che non si può uscire a fare fotografia direi che è il momento ideale per fare fotografia su carta.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2020 ore 8:13

Io sto considerando di ritornare anche a fare macrofotografia, ne facevo un po' a pellicola, ma detti tutto via, ed in digitale non ho ricomprato l'attrezzatura (flash doppio, staffa micrometrica, etc).

Bisogna darsi da fare!




avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2020 ore 8:51

“ Bisogna darsi da fare!”
Proprio così. Chi si ferma è perduto!;-)

avatarsupporter
inviato il 15 Novembre 2020 ore 8:51

Io stampo a casa, in A4, A3, A3+. Il problema è che si stampa molto meno in quanto si fotografa poco e con le nuove restrizioni non si fotografa per niente. Con amici abbiamo fondato un circolo fotografico, siamo più di 30 iscritti ma da 6 mesi non ci si vede e si fanno incontri in rete che insomma non è proprio il massimo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me