JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
le differenze tra le due non riguarda solo autofocus e sensore ma ci sono molti altri miglioramenti.cmabia l'ergonomia la tenuta stagna persino la sensibilita' dei tasti e' diversa.il mirino con una risoluzione maggiore e altro ancora .dovresti provarle cosa non facile ora sotto covid per me la r4 e' assai superiore ciao
La A7RIV ha un AF migliore soprattutto per soggetti in movimento. Io utilizzo la A7RIV spesso con il crop in camera. Il files che si ottiene è di circa 26 megapixel. Il crop lo definisco "nativo" nel senso che viene applicato già in fase di scatto. Questo comporta che il buffer in raffica sia superiore (notevolmente) rispetto a scattare a tutta risoluzione.
user209843
inviato il 16 Novembre 2020 ore 15:05
“ Io utilizzo la A7RIV spesso con il crop in camera. „
Per quanto riguarda il real tracking io non faccio fotografia di avifauna,difficilmente la otilizzavo sulla olympus em 1 mii ma anche li vedevo che non sempre riusciva a tenere il fuoco quindi utilizzavo l'altro impostazione e seguivo io il soffetto in movimento..del resto non so... a me come macchina ispira poi ovvio 2 anni dopo sicuramente qualcosa sarà migliorato e un po in tutto dove prima non eccelleva!
no la 3 e R3 non ce l'hanno il real time tracking , impressionante. altro elemento, per me, importantete... è che le R non hanno il filtro AA, io mai più una fotocamera con AA. Io appena passato dalla R3 alla R4, è migliorata in quasi tutto, ma per me oggi se a uno non serve AF super (oh comunque è buono anche sulla R3 intendiamoci) la R3 ha un rapporto prezzo/prestazioni imbattibile.
La a73 e la a7r3 hanno il real time traking (secondo il markettari sony francesi) a partire dal firmware 3. Peccato che non tenga agganciato il soggetto.
Ti sbagli. L'aggiornamento 3, ha introdotto il Real-Time Animal Eye AF.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.