RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pentax serie Limited: parliamone


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Pentax serie Limited: parliamone





avatarsupporter
inviato il 09 Novembre 2020 ore 16:45

SorrisoSorriso;-)

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2020 ore 16:53

Speriamo bene nel futuro 16-50 2.8. Se lo faranno come l'11-18 spaccherà di brutto e ci ritroveremo tutti in ...pentax!!!


io credo, leggendo qua e la, che la lente che più sia attesa sia il 21 F-DA limited che potrebbe mettere una bella toppa nel sistema FF. Dalle foto ufficiali pare davvero bello ed in linea con le serie limited come estetica e costruzione.
Certo lo stellato 16-50 è stato sempre un po il cruccio rispetto ai suoi fratelli star, e si spera che questo nuovo possa essere in apsc una buona risposta-proposta per coloro che usano queste focali, rispetto al precedente. Sarebbe una gradita sorpresa uscisse una di queste cose (meglio entrambe) con la nuova K3III nel febbraio 2021 come annunciato. Rimarrebbe un problema sui lunghissimi, ma questa è altra storia.
Vedremo.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2020 ore 17:02

Ho avito negli anni passati una K5, ottma macchina. Ma non ero soddisfatto delle ottiche ognuna diversa dalle altre, pur marchiate Pentax, tanto che alla fine avevo preso dei sigma per dare uniformità alla resa otticha e bencé Sigma mi soddsfacesse poco. Dei limited avevo 15 e 21, belli compatti ma tutto sommato abbastanza deludenti a tuttta apertura e con AF un po' scarso. Dopo mesi di annunci riuscii a liberarmi di Pentax e mi sono detto mai più. Con le altre marche si vende e si compra in un attimo, con Pentax solo con molta pazienza e ribassando parecchie volte. Sul 12/24... era semplicemente un Tokina con frange laterali estremamentre evidenti

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2020 ore 17:13

Con le altre marche si vende e si compra in un attimo, con Pentax solo con molta pazienza e ribassando parecchie volte.

per fortuna esistono quelli come te... ;-)

con frange laterali estremamentre evidenti

hai esempi? Senza polemica e per curiosità.
Non che sia perfetto e non ne presenti IN CERTE CONDIZIONI, tutt'altro, ma estremamente evidenti mi pare eccessivo, almeno per quello che è im mio possesso ed altri che ho avuto modo di vedere.



avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2020 ore 17:27

Il12/24 è uno schema Pentax, commercializzato anche da tokina.
Come d'altronde il 50/135

Io sono in Pentax dal 2006 e ho comprato e venduto credo un centinaio di pezzi, ora non so ma vedo che i pezzi buoni vanno via subito, e non ci vedo molto deprezzamento. Chiaro che perdono almeno un 30% da nuovi.
Ho da 9 mesi in vendita roba Canon e manco quella me la ca*ca nessunoSorriso

Non mi va di sembrare fanboy del marchio, ma non mi piace il tono denigratorio.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2020 ore 19:15

Io sono arrivato a sapere che il 50-135 , il 16-50 , il 12-24 e il 10-17 sono lenti nate in collaborazione con Tokina , e in effetti andando a verificare sono gli stessi progetti .

Vitvit1970 mi dici dove hai letto che il progetto è di Pentax ?

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2020 ore 19:51

Parliamo di 12-13 anni fa almeno, dove l'ho letto non me lo ricordo.... Cerca su PentaxianiSorriso

Ah si trova anche marchiato Schneider Kreuznach/Samsung che in quegli anni era proprietaria di Pentax

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2020 ore 19:53

Su Pentaxiani ci vado di tanto in tanto e mi pare che neppure l'amministratore(Pentaxiano da una vita) sa di chi sia il progetto , quindi non credo che tu lo abbia letto su Pentaxiani.it

Senza polemica, ma solo per precisare, ho sempre letto (anche su Pentaxiani ) he Pentax e Tokina condividevano gli stessi progetti dei gruppi ottici ma non il trattamento antiriflesso e la costruzione (parte meccanica) degli obbiettivi .

Resta però il dubbio su quali fossero le lenti progettate da Tokina e quali quelle progettate da Pentax .

Lascia stare i Samsung che quelli sono soltanto rimarchiati e non sono stati frutto di collaborazione costruttiva ma solo commerciale .

avatarsupporter
inviato il 09 Novembre 2020 ore 20:29

Sui progetti Pentax/Tokina si trovano informazioni contrastanti e non precise.

Quello che sapevo io.

Pentax. 35mm macro, 16-50 F2.8, 50-135 F2.8, DFA 100mm macro, DFA 50mm macro.

Tokina 10-17, 12-24.

Sul 10-17 ho qualche dubbio, ci sono pareri molto contrastanti. Le varie discussioni si trovano su pentaxiani, su dpreview e su pentaxforums. Molte risalgono al periodo in cui sia Pentax, sia Tokina erano di proprietà Hoya.

Il 10-17 viene accreditato al maestro Hirakawa che, fra l'altro, è colui che ha disegnato i 3 limited, quelli storici... Sorriso

E poi, se non erro, è andato in Tamron purtroppo...

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2020 ore 20:36

Ecco, stavo aggiungendo info al mio messaggio quando Pierino64 (vecchio pentaxiano che ha frequentato il forum Pentaxiani.it per parecchio tempo) ,è intervenuto a confermare i miei dubbi ...

Si, che il progettista dei tre limited FF è passato a Tamron lo avevo letto anche io su Pentaxiani , ma non sapevo fosse lo stesso progettista del 10-17 .

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2020 ore 20:55

@Mirko ho semplicemente raccontato la mia esperienza con Pentax, non sono fanboy di altri marchi. Quelli che mi soddisfano li tengo, altri che non mi piacciono smetto di usarli quando trovo meglio

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2020 ore 21:29

Quelli che mi soddisfano li tengo, altri che non mi piacciono smetto di usarli quando trovo meglio

fai molto bene, e non è una battuta.

@Mirko ho semplicemente raccontato la mia esperienza con Pentax, non sono fanboy di altri marchi.

Non ho motivo di dubitare, infatti anche la mia era una semplice domanda, senza polemica come ti ho precisato.
Ripeto che mi sembra strano scrivere di frange laterali estremamentre evidenti e non per negarle in assoluto, ma solo per capire se avevi esempi da mostrare che potevano mutare le mie convinzioni sull'uso di questa lente.
Non ho mai avuto particolari problemi in condizioni "normali" e comunque niente che non sia risolvibile in pochi istanti. Tutto qui.
Ricordiamoci in ogni caso che stiamo parlando di una lente del 2005 se non erro, e che non è nemmeno più da considerarsi come unica scelta dal momento che da un annetto in casa pentax è stata aggiunta un 11-18 2.8 stellato che pare sia davvero una gran bella lente. Sono sempre contento quando vi è scelta per tutte le tasche; ciascuno sceglie il proprio rapporto ottimale di qualità prezzo.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2020 ore 21:45

translate.googleusercontent.com/translate_c?depth=1&hl=en&nv=1&prev=hp

Qui alcuni chiarimenti e brevetti per quanto riguarda la collaborazione Pentax-Tokina

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2020 ore 22:25

@Mirko anche la mia esperienza con Pentax non è recentissima. Confermo che il problema si correggeva ma che era abbastanza scocciante. Per le lenti datate le uso normalmente e anche più vecchie di quelle senza particolari problemi (es. molti nikon ai e af, zuiko on , canon fd... che non evidenziano frange Magenta)

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2020 ore 9:26

@Mirko anche la mia esperienza con Pentax non è recentissima. Confermo che il problema si correggeva ma che era abbastanza scocciante. Per le lenti datate le uso normalmente e anche più vecchie di quelle senza particolari problemi (es. molti nikon ai e af, zuiko on , canon fd... che non evidenziano frange Magenta)


Scusa se insisto ma ti ripeto la domanda: hai esempi da mostrare?

translate.googleusercontent.com/translate_c?depth=1&hl=en&nv=1&prev=hp

Qui alcuni chiarimenti e brevetti per quanto riguarda la collaborazione Pentax-Tokina


interessante, grazie.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me