| inviato il 05 Novembre 2020 ore 21:24
Non esattamente, il Tamron è un pelino meglio come schema ottico, ma parliamo di inezie. Parliamo poi di contemporary visto il peso dello sport che reputo esagerato rispetto agli altri due. Riguardo la compatibilità punterei più sul sigma anche se sugli ultimi Tammy è possibile usare la loro docking. Il 100-400ii gioca una partita a parte come qualità costruttiva, af e resa fino a 400mm (che da test, che che se ne dica, risulta la migliore tra gli zoom, ovviamente su mire...nel reale cambia ben poco). Va però tenuta presente la luminosità, in pratica se monti l'1.4x la resa è molto simile al 150-600, parliamo di differenze che non potrai MAI riscontrare nell'uso reale, ma starai a f8 contro 6.3, che vuol dire iso e bokeh. In pratica se devi lavorare sempre verso la massima focale...mm..il Canon avrebbe poco senso, soprattutto per prezzo. Ma se l'uso è misto, eh beh una lente originale e tra l'altro di quella levatura cal bene lo sforzo! |
user210403 | inviato il 05 Novembre 2020 ore 21:41
Se vi servono 600mm il 150-600 C ha un rapporto prezzo qualità buonissimo, è molto nitido da 150 a 550mm, un pelo meno dei 100-400 ma lo si nota su treppiede al monitor 100% .. Da usare ogni tanto con buona luce va più che bene... Ma per un uso intenso non va bene, o comunque c'è di meglio.. L'autofocus quando la luce comincia a calare non aggancia più, e l'obiettivo si segna e sporca facilmente. Un 2x sul 100-400???? Ma.. Sento spesso persone che lo usano, addirittura sul tamron 150-600.... E non ho mai capito come facciano.... io ho provato l'1,4x e il 2x su praticamente tutti i tele zoom e qualche fisso... Gli zoom non reggono l'1,4x... Figurarsi i 2x... I 2x faticano a reggerlo i fissi 2,8... ( poi bisogna vedere anche su quale corpo macchina e che livello di post-produzione si è capaci di raggiungere....) |
user210403 | inviato il 05 Novembre 2020 ore 21:45
“ in pratica se monti l'1.4x la resa è molto simile al 150-600, parliamo di differenze che non potrai MAI riscontrare nell'uso reale, „ La differenza è poca.. Ma c'è... Con la linea Sport ce n'e' ancora di più. E non poca.. Come hai detto tu se si lavora spesso a 400-500-600 è decisamente meglio un 150-600mm |
| inviato il 05 Novembre 2020 ore 22:09
Samwise in manuale puoi, come resa cala parecchio ma dipende anche dalle aspettative. Le foto vengono comunque |
| inviato il 07 Novembre 2020 ore 21:57
Grazie a tutti! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |