| inviato il 31 Ottobre 2020 ore 21:39
“ Se ti interessa, Fotocolombo (negozio fisico storico a Merate) ce l'ha a 1.670€, sempre Nital, in versione solo corpo o 1.715€ in versione corpo + FTZ. Mi sembra comunque un ottimo prezzo. „ Grazie, ma a meno di offerte strane al black friday ormai penso che aspetterò l'uscita di questa Z6II. Era una scimmia che è passata. |
| inviato il 01 Novembre 2020 ore 8:29
L'unico difetto di Z6 e Z7 è la mancanza dello slot sd, troppo presto per una decisione del genere. Per il resto macchine ottime. Peccato. |
| inviato il 01 Novembre 2020 ore 10:52
Quoto Arkanoid82: macchina avuta 6 mesi col 2.0 , rivenduta ( doppio corredo) per tenere il m4/3 ....ora la ricomprerei...a mio avviso unico vero difetto lo slot xqd( per il costo delle schede ...ma si può conviverci) e una tendenza del rivestimento impugnatura a spellarsi, per il resto grande macchina adatta al 99% degli usi di un amatore...il resto sono pippe mentali... Ps sul 24 70 f4 nn digerivo lo sblocco...per me un obiettivo deve essere sempre pronto ..... |
| inviato il 01 Novembre 2020 ore 23:11
Possiedo 3 Nikon con doppio slot e non me ne faccio nulla , ne uso uno solo,basta e avanza ...vuoi vedere che sono castrato |
| inviato il 02 Novembre 2020 ore 7:37
C'è chi oggi fa uscire macchine castrate, volutamente, lato memory slot e ancor peggio lato mirino, inoltre a prezzi pretenziosi, e quello viene definito minimalismo illuminato, da gli stessi che fanno questo commenti riguardo il sistema Z. Certi commenti vanno letti sorridendo, ciò che è importante è la vita reale. Oggi una Z6 si acquista a delle cifre veramente concorrenziali. Se le caratteristiche introdotte nella seconda generazione non sono fondamentali per chi vuole acquistare una ML può fare un grande affare. Sarebbe da castrati mentali farsi condizionare da giudizi discriminatori seminati da chi non ha mai usato queste macchine. Io continuo ad usare con soddisfazione e cognizione una Z7 e non ho limiti nell'uso reale, anzi facendo il confronto con la D810 che avevo prima ho colto solo vantaggi. Inoltre sono sempre più soddisfatto delle lenti Z, un sistema fonda le sue fondamenta su la qualità delle lenti, un tempo si diceva privilegia l'investimento in lenti....le lenti serie S non cadono in secondo piano, secondo me sono la forza del sistema Z. |
| inviato il 02 Novembre 2020 ore 7:52
Per me le z hanno avuto due grandi difetti: 1)sono uscite acerbe, costose, con proclami esagerati (ml reinvented). Reazioni iniziali ovviamente negative. Hanno poi mantenuto quella nomea anche quando gran parte dei problemi son stati risolti 2) Mancanza del doppio slot in primis, xqd, no battery grip hanno fatto si che tanti non le prendessero in considerazione. Due gravi leggerezze che potevano esser sistemate con poco e che penso siano state sistemate ora Girano delle leggende fenomenali sull'AF scarso delle Z6 e Z7. Mi piacerebbe che la gente che sostiene questa cosa provasse fuji, olympus panasonic e compagnia... Senza con ciò togliere che le nuove Canon e le Sony sono un poco più avanti |
user206375 | inviato il 02 Novembre 2020 ore 13:49
e questo perchè i produttori sanno che ci sarà sempre gente, il gregge, disposta a farsi ingannare, illudere che senza il nuovo non si possano fare foto o essere felici. Poi c'è pure il gregge inferocito, quelli che se osi criticare il marchio, è capace che ti vomitano adosso tutte le loro frustrazioni. I produttori ringraziano Ma come diceva il grande Proietti Vivi, lascia vivere ma soprattutto… nun te fa pijà per culo |
| inviato il 02 Novembre 2020 ore 13:50
“ Vivi, lascia vivere ma soprattutto… nun te fa pijà per culo „ RIP Core de Roma |
user206375 | inviato il 02 Novembre 2020 ore 14:03
E si Arci, grande perdita, maledetto 2020 |
| inviato il 02 Novembre 2020 ore 14:21
“ RIP Core de Roma „ |
| inviato il 02 Novembre 2020 ore 14:35
|
| inviato il 02 Novembre 2020 ore 15:17
E pensare che per molti ma molti anni la Fotografia è stata scattata e prodotta con macchine analogiche , e banchi ottici ...ottiche manuali,...e siamo arrivati fino ai primi del 1997 ( con realizzazioni di tutto rispetto, capolavori indelebili nel tempo) ove ebbe inizio una nuova era della fotografia,...la fotografia digitale incomincio a soppiantare la fotografia analogica, che nacque nel lontano 1825/6 ,... oggi nel 2020 non si riesce più a scattare fotografie se non abbiamo l'ultimo grido tecnologico in mano,...ma come si può andare avanti se siamo continuamente prede del mercato e del consumismo,...dannato futuro |
| inviato il 02 Novembre 2020 ore 15:38
Tupa66 mettiamola così... facciamo girare l'economia |
| inviato il 02 Novembre 2020 ore 16:49
Dopo aver letto il titolo mi sono preoccupato e sono subito andato a verificare. Si si, funziona! |
| inviato il 02 Novembre 2020 ore 16:56
ogni volta che esce un modello nuovo, di qualsiasi marchio, poi spuntano post come questo... e ogni volta mi chiedo che senso abbiano, mah |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |