RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recensione Sony A7C su Dpreview


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Recensione Sony A7C su Dpreview





avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2020 ore 21:04

Anche per me il mirino è molto importante e proprio per questo, essendo mancino e con un naso altrettanto importante, non apprezzo le "rangefinder".
Però una mezza soluzione ci sarebbe: il mirino basculante!;-)
Io ho molto apprezzato quello della Panasonic GX8 di un amico... che devo dire è stata l'unica "rangefinder" relativamente comoda anche per il mio naso!MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2020 ore 21:07

vedo che qui siete quasi tutti mirinari come me.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2020 ore 21:10

sono daccordo con Juza....mirino migliore A73

user210403
avatar
inviato il 27 Ottobre 2020 ore 21:17

Per alcuni generi fotografici non riuscirei a concepire l'assenza del mirino,ad esempio caccia fotografica e sport.. Ma è anche una questione di stabilizzazione della fotocamera, io credo che scattando da mirino la macchina resta molto più stabile e la qualità di immagine ovviamente ne beneficia...
è possibile scattare senza mirino con un teleobiettivo potente? Triste

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2020 ore 21:42

" A7C è sostanzialmente una A7 III in un corpo più compatto e con un mirino da usare solo in casi di emergenza (secondo me su una fotocamera del genere potevano eliminarlo del tutto piuttosto che metterne uno minuscolo)."

Esattamente! Non vedo l'utilità di un mirino cosi piccolo...

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2020 ore 21:44

Come detto, per il mirino c'è la a7iii e del resto le macchine sono strettamente imparentate.
Soprattutto i giovani e i giovanissimi attorno i 20 anni, che ora grazie alla generosità dei loro genitori scattano con delle belle ML FF, venendo dall' "esperienza smartphone" scattano molto in live view. Alcuni tengono i mirini addirittura spenti.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2020 ore 22:05

Io L ho ordinata

Vediamo quando arriva

Vi dirò se io mirino e così ignobile

O va bene

Più che altro non mi è chiara la scelta dello scatto non completamente meccanico

Spero non ci sia io rischio con le luci al neon di ritrovarmi con le bande ConfusoEeeek!!!ConfusoEeeek!!!Eeeek!!!

user210403
avatar
inviato il 27 Ottobre 2020 ore 22:12

Io ho capito che il mirino è lo stesso della apsc solo che deve inquadrare una scena ff, quindi da 0.7x passa a 0.59xSegnala post | Blocca Utente

A sensazione mi sembrava più piccolo...
Però effettivamente leggendo tutte le specifiche pare della stessa dimensione... Eeeek!!!
Cambia anche la distanza minima dell'occhio da 23mm ( delle apsc) a 20mm
Un'altra cosa importante è la sensibilità dell'autofocus che arriva a - 4 EV contro i - 2 della a6600, però quando si monta una lente almeno f2... Non capisco perché debbano mettere sempre il valore riferito a lenti luminose
.. Sarebbe più interessante il valore con una lente "standard"

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2020 ore 22:16

ragazzi aspettate le offerte a comprare. l'anno scorso in periodo black friday c'erano prezzi buoni per sony. la a7iii nuova italia con 85mm a 1700...

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2020 ore 22:17

E pensare che già la a7 III ha il peggior mirino/monitor tra le pari gamma... sono riusciti a fare ancora peggio!

avatarsupporter
inviato il 27 Ottobre 2020 ore 22:21

A me sembra che sia come quello della RX10 III, sia come dimensione, sia come risoluzione. Visto che la RX10 ce l'ho e posso parlare per esperienza, se fosse così, va molto bene. Nulla di drammatico, tutt'altro. Si poteva sicuramente farlo più grande e più risoluto, ma così va già bene.

avatarsupporter
inviato il 27 Ottobre 2020 ore 22:23

Provata in negozio e non mi piace. Del mirino me ne frega poco ma manca una ghiera, i tasti C, il touch è la solita porcheria di 10 anni fa...
Una riflessione... Chi cerca la compattezza?
Non certo chi fa sport o avifauna. Ma neanche il ritrattista. Quindi interessa a chi fa paesaggio e a chi viaggia.
Per il paesaggio ok è piccola ma se ci devo mettere un 12-24 cade il palco. A questo punto quanto mi da in più di una aps con cui mitigo anche prezzi e dimensioni delle lenti?
Se devo rinunciare all'esperienza fotografica devo almeno avere dei gran vantaggi.
Non so... Avesse un bel touch, fosse più accattivante esteticamente... Così non mi ha stimolato per nulla. Poi magari ne vendono a tonnellate ma ho dei grossi dubbi.

Ah... La versione silver è una presa per il cul0. Hanno usato le stesse plastiche dei water degli anni 70... Brutta forte.

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2020 ore 22:26

Ma chi le fa le foto della Sample Gallery?? Soggetti fuori fuoco....micromossi....bah la mediocrità di questo mondo ancora mi stupisce.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2020 ore 22:38

se quel mirino lo avessero fatto più grande avrebbero rifatto la A7IIIMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2020 ore 22:52

Credo che Samyang coi suoi fissi piccolini sia un valido alleato per questa nuova linea compatta. A costo di compromessi sui grandangoli come il 18 e il 24, in termini di vignettatura e qualità di immagine. I vari 35, 45 e 75 però non sono male a quanto leggo. Per ora solo in Sony più terze parti trovi se vuoi un sistema full frame davvero portabile. Peccato per ghiere e pulsanti: se avessero abbondato invece di togliere avrebbero potuto impensierire davvero Fuji.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me