RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Teleobiettivo per ritratti?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Teleobiettivo per ritratti?





avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2020 ore 19:24

70-200 tutta la vita, in base al budget scegli la tua versione, ce ne sono tante. Su aps-c ti rimarrà un pochino lungo in basso ma è un obiettivo talmente bello che non si può non averlo. Io ho soltanto la versione f4 non stabilizzata, che già mi fa sognare, ma col tuo budget forse arrivi anche a uno dei 2.8. Non te ne pentirai mai. Un saluto!

user30556
avatar
inviato il 27 Ottobre 2020 ore 19:55

Non per sapere i fatti tuoi, ma hai provato a portare in giro un 70-200/2,8 is attaccato alla camera per qualche oretta o anche piu'? Oppure in viaggio?
Magari sei abituato col 55-250 e neanche ci pensi.
Fanno 1570kg e 86x197mm contro 375g e 70x111mm.
Anche il 17-55, che probabilmente ti sembrera' a volte grosso e pesante, pesa e ingombra meno della meta'.
Detto questo, auguri per gli acquisti e buon divertimento.




avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2020 ore 20:02

già.

più che tutta la vita, fino a quando non hai il mal di schiena.MrGreen

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2020 ore 20:12

Io ho avuto l'85 1.8 Canon su 7D, quindi APS-C e mi è sempre piaciuto tanto, molto nitido, AF molto veloce e preciso, confermo le aberrazioni sui forti contrasti ma risolvibili in post senza grossi patemi. Costruzione solida, sull'usato lo dovresti trovare sui 200 euro, eccellente rapporto qualità/prezzo.

Ci ho fatto veramente tanti ritratti a mi figlio, al tempo 4-5 anni di età e non stava mai fermo. @ F2/2.2 un rasoio con un piacevole sfocato, ovviamente per quello che costa.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2020 ore 20:31

Ritratti ed aps-c fanno a ×tti come Renzi e Zingaretti.
Puoi comprare un 50 1.4 e sperimentare con quello, su 90D il resto sarebbe troppo lungo.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2020 ore 20:36

non esageriamo,
i ritratti ed anche molto belli si fanno anche in m43.
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3735996
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3755311
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1122585

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2020 ore 20:37

L'85 f1.8 Canon avuto. Ottimo per i ritratti. Il 100 macro L ce l'ho, meglio dell'ottimo. Ma se dai via il 55-250 non hai altra scelta; 70-200 f4 IS.


Diciamo che non ho la necessità di dare via il 55-250... ovviamente se dovessi prendere il 70-200 non avrebbe senso tenermelo, ma al massimo lo regalerei a mio fratello, quindi lo avrei comunque a portata di mano.

Mah io affiancherei il 55-250 con un 100macro. Hai già il 50mm, l'85 sarebbe abbastanza vicina come ottica con il 100 avresti una focale totalmente diversa ma soprattutto grazie alla minima distanza di fuoco molto corta lo puoi usare per primi piani molto particolari.


Ecco, pensavo proprio a questo sull'85, preferirei appunto distanziarmi un po' dal 50 (anche se comunque la differenza ci sarebbe)

Hai provato a portare in giro un 70-200/2,8 is attaccato alla camera per qualche oretta o anche piu'? Oppure in viaggio?
Magari sei abituato col 55-250 e neanche ci pensi.


In effetti non andrebbe sottovalutata questa cosa... ottiche così grosse non ne ho mai viste di persona, non ho idea di cosa significhi avere 1,5 kg di lente montata in camera (o messa nello zaino)

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2020 ore 20:42

ma dal momento che un 50 lo hai, ti dà soddisfazione come focale da ritratto?

non parlo della nitidezza e dello sfocato ma della focale.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2020 ore 20:42

non esageriamo,
i ritratti ed anche molto belli si fanno anche in m43.
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3735996
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3755311
">www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1122585

La sfuocatura posticcia nella prima foto è mascherata solo dalla topaggine di quella tizia. Per il resto, a distanze macro, anche un telefono tira fuori una sfuocatura. Per fare bei ritratti a figura intera serve FF, poco da fare. Poi ovvio uno può accontentarsi di quel che ha e trovare compromessi, ma una 90D è una macchina particolare e per il suo uso credo sia inutile.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2020 ore 20:43

sciocchezze.
apsc
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2082080 ( f/1.8)
apsc
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1966456 (f/1.8)
apsc
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3471048 (f/1.6)

e volendo ci sono anche i 50 f1.2 che sfocano di più se la fissa è sfocare.
ma anche gli 85 f1.2

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2020 ore 20:55

In the wood è una roba posticcia incomprensibile, guarda in alto a destra si vede proprio un artefatto.
Ma più che altro, quale è il senso di usare un Sigma Art su aps-c? Nessuno. Poi posso prenderti foto fatte con telefoni splendide, e dire che i telefoni fanno splendide foto. Se uno vuole fare ritratti non ha senso castrare lenti simili usandole su aps-c, tantomeno con aperture 2.8.
Per questo ho consigliato di provare un 50 1.4, che diventa all'incirca un 85 f2 su aps-c, per prendere confidenza con questo tipo di angoli di campo. Ma da qua a dire che i risultati siano fenomenali e che l'aps-c possa competere serenamente con una FF per fare ritratti, mi sembra sciocco.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2020 ore 21:00

ok,
i ritratti solo con ff, il resto nammerda. MrGreen

eddai...

ti rendi conto che un 50 f1.2 è come avere in ff un 85 f1,7
o un 85 f1.2 è come avere un 135 f2.0

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2020 ore 21:17

Una FF sicuramente darebbe uno sfuocato maggiore, ma penso che comunque si possano tirare fuori ritratti stupendi con qualsiasi tipo di sensore, la cosa più importante è il modo di gestire la luce a parer mio... in futuro può darsi che passerò a FF, ma per il momento non ne sento il bisogno.

Tornando alle lenti, con il 50mm mi diverto e come focale da ritratto mi piace, oltre che per altro.
Volevo qualcosa di più spinto per poter fare dei ritratti con i piani più "schiacciati", non solo più sfocati.
Ora come ora infatti sono più propenso all'affiancare il 100mm L al 55-250mm, come consigliava qualcuno più in alto.

user30556
avatar
inviato il 27 Ottobre 2020 ore 21:38

... con il 50mm mi diverto.... Volevo qualcosa di più spinto per poter fare dei ritratti con i piani più "schiacciati", non solo più sfocati.

Canon EF 135mm f/2.0 L oppure 200/2,8L.
Peso, dimensioni e costo umani e qualita' garantita.
Allora penserai, meglio il 70-200/2,8 che cosi' ho tutto in uno.
Vero. Solo che dopo le prime uscite lo lascerai per sempre a casa. Mentre gli altri due , ogni tanto, li porterai con te.
In questo, il 100/2 e' insostituibile.

Comunque, con quello che gia' hai, ci puoi fare opere d'arte;-).

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2020 ore 21:58

Il 135 ammetto che mi stuzzicava, solo che su aps-c ho paura che mi risulterebbe troppo spinto, per non parlare del 200

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me