RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon R5 vs 1DX miii


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon R5 vs 1DX miii





avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2024 ore 11:52

@Di4... io faccio (quasi) le stesse tue cose.. ho affiancato la r6 mark II alla 5D4, ho avuto gli stessi tuoi dubbi, però al costo della R5 - ho comprato la r62 con il 24-105 (obiettivo cjhe negli eventi è prezioso).. Sergio

avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2024 ore 12:03

mi scoccia avere una r6 e una r6II, volevo fare il saltino di categoria ma è anche vero che la r5 è del 2020 e ha già 4 anni. uscirà quest anno o 2025 la r5 II ma costerà almeno 5k.

ti trovi bene con la r6II?

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2024 ore 12:09

È come confrontare un Porsche Cayenne con una 911 Carrera. Stesso marchio, ma modelli molto diversi.

avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2024 ore 12:26

Di... mi trovo bene sia foto che video

avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2024 ore 12:27

Alex.. vero dipende sempre dall'uso.. (certo a volte vorrei avere la R5 per la maggior risoluzione)

avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2024 ore 13:15

io con r6 faccio tutto ci che faccio con 5d4, uniche pecche? meno reattiva.
file più 'digitali'.
pochi mpx.

per il resto è meglio in tutto. AF, video, peso, iso.

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2024 ore 22:57

Cosa intendi x files più "digitali"?

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2024 ore 10:47

R5

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2024 ore 10:51

La 1DXmk3 è nettamente superiore alla R5 in tutto.
I jpeg dell'ammiraglia non sono confrontabili con quelli dell'R5 che rimane sempre un'ottima macchina.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2024 ore 18:23

Io quando leggo certi commenti rimango sempre un po' basito...

avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2024 ore 19:08

Cosa intendi x files più "digitali


Intende file meno analogici

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2024 ore 19:10

Se x differenze intendi quelle che giustificano il costo maggiore della 1dx3 la risposta e' facile: costruzione e mirino - dal punto di vista fotografico, semplicemente una risposta non esiste xchè sono due corpi completamente diversi e xchè dipende tutto dall' uso che se ne fa e dalle capacità di settare la macchina x le situazioni specifiche

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2024 ore 20:35

Comunque, pour parler, provate a fare una bella raffica ad un ciclista/moto/ auto che vi sfreccia a poca distanza, seguendolo: con 1d nessun problema, con r5 in elettronico avrete edifici, pali e persone completamente deformate dal rolling shutter. Ok allora scattiamo in meccanico: srafficando il black frame vi farà completamente perdere il soggetto ;-)
Poi, parlando di jpg.. non è che nelle serie uno ci siano miracoli, io ho avuto 1dx ii a fianco della r6 e posso garantire che i migliori jpg..li aveva la r6.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2024 ore 21:18

@Jjj '86
oddio non dire una cosa del genere a ferragosto, facciamo digerire tutti amabilmente. le ammiraglie sono migliori in tutto, puntoMrGreen

detto questo io andrei di r6 ii, e potendo farei la doppia dando dentro la old e aggiungendone epr andare di nuova. stessa macchina doppia per me è il top per lavorare

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2024 ore 10:51

@Jjj
Sono un po' di anni che non lavoro con delle reflex (salvo quando do il cambio a qualche collega) e non ricordo più bene... Ma nelle reflex, non c'è l'oscuramento del visore?MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me