RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Polarizzatore







avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2020 ore 17:24

Ci sono Hoya ottimi! Tutti quelli buoni sono quelli costosi! MrGreen

user171441
avatar
inviato il 25 Ottobre 2020 ore 17:28

Ti consiglio l'Haida slim i filtri haida sono spesso equiparati ai ben più costosi B+W

user209843
avatar
inviato il 25 Ottobre 2020 ore 17:30

Nisi è ottima ma non superiore ad altre top! È come dichiarare che un ottica Canon è migliore di una Nikon in maniera assoluta!


Per me non è un fatto di superiorità, ho avuto due polarizzatori Hoya HD Nano e sono molto (troppo) delicati eppure tratto l'attrezzatura con attenzione e riguardo maniacale, mai avuto problemi con Nisi e B+W!

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2020 ore 17:52

Io uso principalmente B+W é Haida per le lastre! Ma ho avuto di tutto! È il problema delicatezza si chiama fortuna! MrGreen

user209843
avatar
inviato il 25 Ottobre 2020 ore 17:56

O fortuna con la c... MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2020 ore 18:24

MrGreen

user206431
avatar
inviato il 25 Ottobre 2020 ore 19:20

Io ho utilizzato Lee, Hoya, Haida, filtri ottimi in resina, ma si graffiano facilmente e sono delicati. Nisi è un'altra storia, in vetro, idrorepellenti, antigraffio, nessuna dominante colore.
Aggiungo inoltre che l'holder non vignetta su 16mm. Insomma i migliori.
Esistono i prodotti migliori degli altri, come anche la Godox produce i migliori flash.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2020 ore 20:33

I miei Haida sono in vetro Schott infrangibile! Serie Red ! E costano esattamente come i Nisi! ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2020 ore 21:17

Come Pola ho l'Heliopan Slim che qui sul forum in passato era valutato come il migliore in assoluto dai fotografi paesaggisti, poi non ho più seguito, vignetta un poco a 16-17mm, mi ricordo però che poco dopo era uscito un Lee landscape slim che non vignettava e non era affatto male anzi, a suo tempo avevo letto una recensione molto positiva su un forum in lingua inglese, se ricordo bene dava pure una leggera dominante calda

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2020 ore 14:08

Se qualcuno è gentile di dare una mano anche a me,ho il Sony 24-105 da 77 di diametro, per un buon polarizzatore,se mi date marca e modello. Grazie

user209843
avatar
inviato il 26 Ottobre 2020 ore 15:34

Se qualcuno è gentile di dare una mano anche a me,ho il Sony 24-105 da 77 di diametro, per un buon polarizzatore,se mi date marca e modello. Grazie


Valgono i suggerimenti già dati, a titolo personale ho deciso di sostituire l'Hoya HD Nano con un Nisi, o l'Enhance (Landscape) Ti-Frame CPL o il Natural Pro Nano CPL

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2020 ore 16:16

Grazie Pho,ne sei soddisfatto,?poi guardo le caratteristiche

user209843
avatar
inviato il 26 Ottobre 2020 ore 17:03

Grazie Pho,ne sei soddisfatto,?poi guardo le caratteristiche


Non ho ancora perfezionato l'acquisto, voglio capire meglio le differenze fra i due Nisi e inoltre sto ancora aspettando le quotazioni da parte del mio rivenditore di fiducia, preferisco comprare nei negozi fisici che online, quasi sempre poi è allineato ai prezzi del web! Quello che ho attualmente (l'Hoya) non va male ma è già il secondo che si rovina solo per metterlo e toglierlo, in borsa sta dentro la sua custodia, insomma lo tratto bene ma è un po' delicatino, in passato con i B+W mai avuto un problema!

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2020 ore 9:19

Grazie a tutti per gli utili consigli alla fine ho preso il Nisi natural Pro. Costa un po meno del Landscape ha zero dominanti e un indice di trasmissibilità del 99,9%

user209843
avatar
inviato il 30 Ottobre 2020 ore 10:21

Io ho ordinato l'Enhance Landscape, dovrebbe arrivare oggi dal mio negoziante di fiducia ... decisione maturata dopo consulto con gli esperti della Nisi Italia (in base al mio stile e al genere di foto che faccio)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me