user67391 | inviato il 21 Ottobre 2020 ore 20:22
  Ancora questa cosa della temperatura? Ci sono almeno una decina di discussioni, che hanno approfondito, la cosa, fino alla noia. Basta usare il tasto cerca |
| inviato il 21 Ottobre 2020 ore 20:28
Condivido l'autofocus e la stabilizzazione, ma l'outstanding image quality proprio no. Il loro stesso comparatore di immagini parla chiaro, la concorrenza con simili megapixel da qualità uguali. E allora perché le altre non sono state definite outstanding? Anzi questo sensore ancora soffre un pochino sulla latitudine di posa rispetto ai benchmark segnati da precedenti macchine. |
| inviato il 21 Ottobre 2020 ore 21:00
Si però per un amatore 4800 euro sono troppi secondo me!! |
| inviato il 21 Ottobre 2020 ore 21:05
Caorso dai, sarà outstanding in casa Canon. Hanno sempre parlato benissimo anche dei 45mpx di d850 e z7 e dei 42mpx della a7riii. Le 3 Big sono ormai allineate su tutti i punti. |
| inviato il 21 Ottobre 2020 ore 21:19
Strumentalmente questo sensore darebbe qualcosa in più, sia come snr che come gd rispetto alla mia d850.. sembra abbiano fatto un buon lavoro... peccato che Canon rf offra ancora meno Ottiche di nikon z Anche se ha ottiche di gran pregio, tipo 28-70 f2 o il 15-35 stabilizzato che potrebbe far dimenticare il cavalletto in molte occasioni |
| inviato il 21 Ottobre 2020 ore 21:26
Alberto, io vedo la d850 ancora avanti:
 Anche se questi sono recuperi che servono solo per parlare sui forum. |
| inviato il 21 Ottobre 2020 ore 21:31
Io credo che DPreview sia tra i siti (se non l'unico) più attendibili, in grado di condurre test in maniera obiettiva e professionale. |
| inviato il 21 Ottobre 2020 ore 21:33
Bella e ottima "sembra" certo che a 4800 euro non te la tirano proprio dietro con la fionda.. |
user92328 | inviato il 21 Ottobre 2020 ore 21:33
“ e vien da dire: se questa già è così, cosa mai potranno fare per la mkII? „ risolveranno il surriscaldamento sul video e la alzeranno di un millino di euri.... |
| inviato il 21 Ottobre 2020 ore 21:34
Io il confronto snr l'ho fatto ad alti iso, da 1600 fino a 12800 guardando con raw digger i raw scaricati da dp review e il snr Canon è meglio... sotto 1600 sono tutte 'uguali'.... sia nikon che Canon hanno il dual gain e kickin a 400 iso PhotonsToPhoto mille volte più autorevole di me mostra la cosa molto bene |
user92328 | inviato il 21 Ottobre 2020 ore 21:39
“ Ma è vera la storia che il surriscaldamento è una finzione sw per 'castrare' la macchina? „ Beh che dire, Canon è la regina indiscussa della castrazione, quindi, casomai, non ci sarebbe da stupirsi... |
| inviato il 21 Ottobre 2020 ore 21:54
Guardo molto i video di Stefano Tiozzo, che si dimostra sempre equilibrato, usa Canon da anni e dice quello che pensa. A me questa R5 piace davvero molto, ma considero il prezzo troppo alto, cosa non sorprendente per essere una new entry. Sono cmq sorpreso che i megapixels della R5 vengano addirittura considerati, in certi casi, troppi. Personalmente mi interessa molto sapere come si comporta con i raw, dato che non salvo quasi mai in jpeg. |
| inviato il 21 Ottobre 2020 ore 22:01
@DrChris....seguo anche io Stefano Tiozzo (che è pure torinese come me) e lo trovo molto bravo.....ciò non toglie che preferisca di gran lunga sua moglie...... |
| inviato il 21 Ottobre 2020 ore 23:32
Eccezzionale! Ma stanno scherzando..a questo prezzo mi devono preparare anche da cena alla sera! Bahhh a mio avviso si sono bevuti il cervello in Canon! |
| inviato il 21 Ottobre 2020 ore 23:33
Costa meno di una a9II all'uscita... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |