JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Se avete finito di menarvelo (il panasonic ) per ammorbidirlo, continuiamo su altri aspetti
user210403
inviato il 20 Ottobre 2020 ore 22:39
“ L'unico vantaggio che trovo nel 300 è l'utilizzo praticamente sempre a Ta, al massimo f5.6 „
Vantaggio non da poco.. F4 Vs F6, 3... Ma soprattutto qualità di immagine già a tutta apertura decisamente superiore da bordo a bordo, e stabilizzatore superiore almeno di 1 stop. Per caccia fotografica preferisco avere una focale fissa luminosa e pronta allo scatto. Il 100-400 è sicuramente più versatile per un uso più totale compreso paesaggio... Spero che Olympus commercializzi al più presto il 150-400, se non altro per capirne il prezzo e poi decidere su quale sistema conviene investire... Ma temo fortemente che il 150-400 non vedrai mai la luce... Viene sistematicamente rinviato da anni.... Ormai è decaduto
Per chi lo ha chiesto il 100 400 Oly ha il paraluce compreso. Ce l ho da 3 settimane ma, preso dal trasloco di casa lo devo ancora provare.. Devo dire che su M1mkii e battery grip ci sta proprio bene..
user210403
inviato il 20 Ottobre 2020 ore 23:19
Raffaele ho dato un'occhiata al tuo corredo.. Hai ancora il 150-600 C? Sarebbe interessante un paragone con 100-400 oly... ( paragone ottico)
Raffaele ho dato un'occhiata al tuo corredo.. Hai ancora il 150-600 C? Sarebbe interessante un paragone con 100-400 oly... ( paragone ottico)
No, non ce l ho più. Mi sarebbe piaciuto però fare il confronto. Il 150 600 C su D750 era notevole per lo a fascia di prezzo. L ho venduto per alleggerire il corredo.
Se il 150 600 fosse stato Canon lo avrei provato su em1mkii col viltrox per curiosità (sarebbe equivalente ad un 300 1200 oppure con l Efm2 ad un 440 850 quindi molto simile)
user210403
inviato il 21 Ottobre 2020 ore 7:24
Caspita non sapevo di questa cosa.. Si possono adattare ottiche per reflex su micro 4/3?
SI. ci sono i metabones o meglio gli adattatori viltrox EFM1 ed EFM2. il primo adatta lenti canon EF mantenendo focale (quindi la lunghezza equivalente raddoppia) e apertura. Il secondo,EFM2 è un riduttore di focale per ottiche canon EF; devi moltiplicare la lunghezza per 0.71 e successivamente x2 (crop del sensore) e guadagni uno Stop in luminosità. esempio: io ho adattato con EFM2 un 10 20 4.5-5,6 sigma per canon che diventa: 10*0.71*2= 14,2 e 20*0.71*2= 28.8. hai quindi un 14-28 f3.5 equivalente a 7-14 nitidissimo perchè sfrutta il centro della lente con la possibilità di montare filtri a vite da 77.
stessa cosa potrebbe avvenire per il sigma 150-600 ma non l'ho provato
Sarebbe interessante provare il sigma 100-400 per reflex con adattatore per m43: se otticamente fossero uguali come sembra costerebbe anche meno, sicuramente l'autofocus funzionerebbe peggio.
user210403
inviato il 21 Ottobre 2020 ore 10:08
Otticamente il sigma 100-400 secondo me è nettamente superiore ( ha poco /nulla da invidiare ai 200 2,8 e 300f4 fissi, a parte ovviamente la luminosità...) Il mio 70-350 sony comparato a 266mm ( equivalente del 200 2,8 su micro 4/3) al centro è pari se non superiore.. Ai bordi perde Ovviamente la luminosità fa la differenza... ( grande differenza) Comunque sia, anche se fosse superiore... mi pare sempre una soluzione di ripiego... Il 100-400 olympus nasce apposta per essere usato sule micro 4/3, un obiettivo adattato temo abbia grossi problemi di autofocus e stabilizzazione.. Un altro conto sarebbe adattarci un 400 2,8 o 300 2,8 per chi magari se lo trova già in casa o deve cambiare corredo, ma non so quanto ne valga la pena, pur essendo interessante
Adattarci un bel 300 f4 canon hai un 426 f2. 8.. Se uno già ce l ha.. Anche se un po' corto Comunque l Oly è fatto apposta per cui credo sia la Miglior soluzione
Se per partorire questo 150-400 PRO ci hanno messo tutto questo tempo immagino (spero) che abbiano ottimizzato sia il tele che la linea di produzione... Poi se si sono organizzati per produrne abbastanza e non esagerano con il prezzo penso che ne venderanno parecchi!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.