| inviato il 18 Ottobre 2020 ore 20:20
Per essere curiosa è una foto curiosa e rappresenta un bel momento di vita, ma non la definirei potente (o evocativa) e non mi sembra abbia chissà quali caratteristiche per essere considerata iconica (non me ne vogliate). In questo caso la vedo più come ha scritto Mirko Fambrini. Il momento è quello che è, ma non credo rimarrà famosa negli anni a venire. Temo si perderà nelle mode del momento come il termine "Petaloso", la canzone "Il pulcino pio" ed altre cose del genere. In sostanza credo che fra pochi mesi cambierà la chiave di lettura, visto che torneremo alla normalità, e chissà quanti se la ricorderanno (mi perdonerete, ma sono un po' scettico al riguardo). |
| inviato il 18 Ottobre 2020 ore 21:03
La fotografia di Times Square è quasi certamente costruita, il quasi lo potremmo togliere se non fosse che a molti piace credere che invece sia spontanea, questa del pupo invece, come peraltro anche quella di Times Square, mi sembra troppo pulita per essere del tutto casuale. Oltretutto pure il ginecologo, che invece di chiudere gli occhi e trarsi istintivamente indietro se ne sta tranquillo e sorridente a guardare il "complice" che riprende la scena dai... su... erano d'accordo! |
| inviato il 18 Ottobre 2020 ore 21:29
probabile che non sia casuale, però mi vengono in mente le parole di Franco Fontana in risposta ad una delle sue foto più dibattute (quella della ferrari e del cane con lo scogliera sullo sfondo). Lui giura che la foto era casuale ma aggiunge "anche se fosse...costruita, qual'è il problema?". Certo si perde un po quel fascino della spontaneità ma l'importante è che riesca nell'intento. |
| inviato il 18 Ottobre 2020 ore 21:34
È come quando all'inizio del film scrivono "Tratto da una storia vera", lo valutiamo in modo diverso. |
| inviato il 18 Ottobre 2020 ore 21:36
Secondo me, aldilà di chi ci possa guadagnare o meno, questa foto è bellissima. Racconta tanto per chi sa guardare, non dice nulla agli invidiosi "professoroni" ed ai complottisti. |
| inviato il 18 Ottobre 2020 ore 21:42
Sta spopolando sui giornali e sui social network, la foto di questo piccolo appena nato che tira via la mascherina dal viso del ginecologo una foto già vista e rivista anni fà di cui non è necessario parlare se non per ignoranza in materia,anni fà non ne èarlo nessuno,strano il mondo |
| inviato il 18 Ottobre 2020 ore 21:44
“ Secondo me, aldilà di chi ci possa guadagnare o meno, questa foto è bellissima. Racconta tanto per chi sa guardare, non dice nulla agli invidiosi "professoroni" ed ai complottisti. „ Perché invidiosi? Personalmente la vedo con occhi diversi. Invidia non ne provo alcuna, anzi sono felice per chi è diventato genitore. Riguardo alla questione "complottisti" si sa che alcune foto sono organizzate, come la famosa foto "Il bacio" di Doisneau. Non c'è nessun complottista. Osservando anche questa foto in effetti l'espressione del ginecologo sembra poco spontanea, direi più che il bambino abbia continuato a tenere la mascherina per vario tempo ed hanno tirato fuori il cellulare per fare la foto: hanno avuto abbastanza tempo per permettere al ginecologo di mettersi un po' in posa. L'impressione è quella. |
| inviato il 18 Ottobre 2020 ore 21:46
Certo, si saranno messi d'accordo anche col neonato per fargli tenere stretta la mascherina fintanto non trovavano la giusta luce e composizione... |
| inviato il 18 Ottobre 2020 ore 21:50
Non ho scritto che si siano messi d'accordo con il neonato, sostengo il fatto che il neonato abbia continuato a tenere ferma la mascherina ed anziché permettere al ginecologo di rimettersela a posto gli avranno detto qualcosa tipo "Dai, rimani fermo così che ti facciamo una foto". Insomma per me non è proprio spontanea, ma un minimo costruita sì ed in questo concordo con PaoloMcmlx. Sarebbe poi da vedere se addirittura la mascherina non gliela abbiano messa un minimo in mano al neonato. Un po' sospetta lo è. Quando mai hai visto un ginecologo tenere così vicino al proprio viso un neonato? Oddio forse al momento dell'estrazione, ma poi di solito lo puliscono, tagliano il cordone ombelicale... |
user177356 | inviato il 18 Ottobre 2020 ore 21:51
“ Mi domando se un neonato ha la forza per afferrare la mascherina e tendere gli elastici. „ Un bimbo di poche settimane è in grado di rimanere aggrappato alle dita di un adulto fino a farsi sollevare. Si chiama "riflesso di prensione" ed è anche un test che i pediatri fanno per perché è un segnale di regolarità del sistema nervoso. |
| inviato il 18 Ottobre 2020 ore 22:07
TheRealB, quello non ha poche settimane. Ho due figli e ho assistito ai parti, ho avuto il piacere di tenere in braccio i miei figli nei primi minuti della nascita.Permettimi di nutrire qualche dubbio. |
| inviato il 18 Ottobre 2020 ore 22:17
Ma scusate, la differenza nel giudicare questa foto è tutta sulla mascherina? Se non ci fosse la mascherina nella foto, forse nessuno l'assocerebbe alla pandemia ma rimarrebbe una gran foto di un gran momento che almeno una volta ha riguardato ognuno di noi... |
| inviato il 18 Ottobre 2020 ore 22:28
“ Ma scusate, la differenza nel giudicare questa foto è tutta sulla mascherina? „ A quanto pare per alcuni è così. Di fatto se non ci fosse stata la pandemia nessuno ne avrebbe parlato così tanto ed anche adesso non ci vedo nulla di speciale leggendola in chiave attuale. Sicuramente un bellissimo momento per la famiglia, ma se non ci fosse stata la pandemia sarebbe semplicemente rimasta una bella foto ricordo di un bellissimo momento privato. |
| inviato il 18 Ottobre 2020 ore 22:52
Tutti spunti molto interessanti. Devo dire che effettivamente la foto è così buona che davvero mette qualche dubbio sulla sua spontaneità. Poi ho visto che il protagonista non è nuovo sui social, tutt'altro, ha un importante seguito. La verità potrebbe essere nel mezzo. Lui è solito farsi fotografare e quindi chi lo fa è altrettanto pronto. In questo caso hanno saputo sfruttare bene il riflesso del bimbo che a me sembra naturale. Conclusione, non escludo sia gente che cerca giornalmente lo scatto, ma in questo caso e in questo contesto, hanno fatto centro! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |