RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tim mi ha fatto Arrabbiare


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Tim mi ha fatto Arrabbiare





avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2020 ore 19:21

Alla fine mi sono rivolto a conciliaweb questa mattina dopo circa 20 giorni una mail mi comunica che tim ha accettato la mia proposta cioè il rimborso di 16€
In ogni modo rimane preoccupante il fatto che fanno come gli pare un mio vicino si è visto arrivare un decoder senza averlo richiesto naturalmente con 30€ nella fattura

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2020 ore 19:27

fanno come gli pare


Lo fanno perché
a) pochi hanno tempo e voglia di "lottare" contro di loro, che sono muri di gomma
b) l'eventuale "punizione" che subiscono è troppo lieve per dissuaderli: se ogni volta che fanno una maialata ricevessero una sanzione da 100k Euro gli passerebbe la voglia in fretta, l'isvap alle compagnie assicurative molla multe da decine di migliaia di Euro a botta

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2020 ore 20:24

Sembra di vivere nella terra di nessuno dove non ci sono regole

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2020 ore 21:37

Proprio ieri ho chiamato il 187 per fare riadeguare la mia tariffa che era fuori mercato... Mi hanno scalato 10€/mese :)
Mediamente è più cara ma la rete è sua e durante il lockdown non ho avuto problemi e vi assicuro che il carico era molto

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2020 ore 22:06

Con Fastweb da tantissimi anni, una sola interruzione di linea ad agosto di quest'anno, risolta in meno di due ore.

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2020 ore 22:33

Per 2 volte sono passato da Tim a Fastweb, all'inizio tutto bene , ma dopo qualche mese la linea Adsl si è dimostrsta "ridicola", e l'assistenza una presa in giro.
MAI PIU' FASTWEB !!!

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2020 ore 18:54

Qulcuno usa Eolo?

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2020 ore 11:23

Per la rete fissa, dopo tante peregrinazioni, sono approdato a vodafone. E' più di un anno e tutto funziona a dovere, con 24,90 € ookla mi dice 110mbps in download e per le mie esigenze va benissimo. Certo con tim non sbagli, però sono un po' carognette ache loro: incautamente, nel passare a vodafone, non ho chiesto che fine avrebbe fatto il modem technicolor della tim, morale lo sto ancora pagando e indietro non lo vogliono (costo 240 €!!!). Come detto da altri sono tutti ottimi o pessimi e cambiare a noi costa e credo che le attivazioni siano la loro principale fonte di guadagno. Molto difficile dare consigli, però a mia sensazione vodafone mi sembra, dopo tim, quella più strutturata e seria. Ma, ripeto, come dico posso sbagliare.

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2020 ore 15:02

Concordo con quanto scritto da Moxis, gli operatori telefonici sono tutti "birbanti", ma no che vodafone sia seria;
la mia ultima esperienza con loro è finita in giudizio al Corecon Toscana, con un rimborso da parte di Vodafone a mio favore, poco per essere stato perseguitato con richiesta di pagamenti e solleciti, per quasi un anno, per una disdetta regolarmente comunicata (e ricevuta) della quale però non ne tenevano conto.

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2020 ore 15:25

Mai prendere i modem, a meno che li diano gratis e non in comodato d'uso. I per evitare sorprese cerco di non cambiare gestore. Periodicamente quando al mia tariffa è fuori mercato li chiamo minacciando di cambiare gestore e Viene fuori sempre un offerta migliore. Certo Tim è sempre un pelino più' cara di altri, ma onestamente la rete è più stabile e ho potuto toccar con mano non solo in questi anni, ma anche durante il lockdown e lo smart working da casa con traffico intenso e la rete di casa a palla tra video Full HD e conferenze video di due PC.

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2020 ore 15:41

Io ho Infostrada da anni e non ho mai avuto grandi problemi tranne il mese scorso quando mi hanno lasciato 10 giorni senza rete, e varie interruzioni di qualche decina di minuti nelle settimane successive. Dicono che era un problema alla centralina, risolto con difficoltà.
Comunque il prossimo anno dovrebbe arrivare la fibra Iliad, e spero ci saranno buone notizie per noi consumatori

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2020 ore 17:04

Qulcuno usa Eolo?

Anni fa era una ditta esemplare e affidabile, poi è diventata grossa e adesso è come le altre.
Mi ha lasciato 3 mesi senza telefono (esercizio commerciale) e non potevo cambiare operatore perche non riuscivano a recuperare il numero
Denunciati a un associazione consumatori il giorno prima dell' ultimatum legale il telefono a ricominciato a funzionare.
indennizzo circa 100€

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2020 ore 17:34

Passa tranquillamente a Fastweb, che spesso condivide con TIM la rete cablata e anche per il mobile, dato che si appoggiano su rete TIM.

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2020 ore 10:21

Passa tranquillamente a Fastweb, che spesso condivide con TIM la rete cablata e anche per il mobile, dato che si appoggiano su rete TIM.

Fastweb usa la stessa rete tim e se ci dovesse essere un problema è la tim che deve risolverlo, lo risolve? probabilmente si in quali tempi?
Forse è meglio rivolgersi a qualcuno che non dipenda da tim quindi almeno nella mia zona una connessione via radio, di Eolo mi spaventa la connessione minima garantita 128kb/s che forse si raggiunge soltanto quando la rete è satura, da noi un piccolo paese dubito che ciò accade, ma se dovesse succedere non ci si può lamentare
Vodafone sempre via radio mi sembra che garantisce 12.5 mega non male mi preoccupa che la massima velocità è data fino al consumo di 200 giga forse sono tanti dovrei controllare quanti ne consumo

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2020 ore 12:01

Lo risolve a razzo, toccato con mano, nel periodo peggiore in assoluto che sia mai capitato quest'anno, non c'è bisogno di nominarlo, juza non gradisce.

Questo perché hanno accordi forti, non si fanno le scarpe tra loro due, almeno ora. Lo volete capire che è un oligopolio? Ogni tanto entra qualcuno da fuori a sparigliare le carte ma giusto per smuovere il mercato, poi si allinea, perché tanto nuovi clienti non esistono, si tratta solo di dividersi la torta. W qui ci sarebbe molto da parlare di quali servizi andrebbero privatizzati a quali no per avere un reale vantaggio per la collettività che non c'è stato perché:
- le tariffe non sono diventate più convenienti
- la trafila per gestire problemi si è allungata per tutti; TIM non è più SIP e manco più Telecom Italia e per fare l'intervento deve seguire una scaletta di affidamenti: TIM gestisce il cliente col contratto ma poi deve "chiamare" Flash Fiber, joint venture di TIM e Fastweb, che poi il lavoro fisico non lo fa ma chiama una delle società di lavori di telefonia, ma anche qui la cascata può essere più ampia, che ne so flash fiber "chiama" una SIELTE che fa il lavoro "pesante" (posa cavi, giunzioni, etc.) che a sua volta "chiama" un'altra in syb-sub-subaffidamento che fa il resto di dettaglio (cablaggio utenza, etc.); con fastweb hai solo un passaggio in più al limite; comunque a te queste cose interessano poco perché hanno un tempo massimo per iniziare a intervenire (es. 3gg) dopodiché puoi chiedere a ragione i danni (che vanno oltre la semplice non fruizione del servizio per tot giorni).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me