RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

L'inafferrabile zeitgeist della street photography


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » L'inafferrabile zeitgeist della street photography





avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2020 ore 18:42

@mika: se ci fossero tutte quelle qualità li sarebbero delle gran belle foto

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2020 ore 18:48

Per i miei gusti è il nulla che dilaga.

per i tuoi gusti puoi dire che non ti piace.
Non puoi dire che è il nulla che dilaga.
La foto di strada è anche documentazione, l'autore non sta facendo altro che documentare cosa accade al suo paese.
Ha una miriade di foto dcocumentarie, tra cui quella.
Non è il nulla.
Se conoscevi autore e festa lo considero un'aggravante.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2020 ore 18:49

Posso dire che non mi piace perché ci vedo il nulla che dilaga o per farlo devo fare copia incolla di un numero minimo di link?

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2020 ore 18:50

Puoi scrivere quello che vuoi, io pure.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2020 ore 18:52

Sempre con rispetto pero

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2020 ore 18:54

Vale per tutti, compreso denigrare foto altrui senza contraddittorio e, ripeto, senza saper contestualizzare una foto ed un autore.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2020 ore 18:55

Vedo che insisti nell'arrogarti il diritto di dire quello che so e non so

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2020 ore 18:57

Ciao Slumber86
se non sono "street" le tue foto non so cosa possa esserlo Sorriso
Mi piacciono e mi piace il fatto che nei tuoi scatti ci sia un atmosfera "unica" che fa quasi da filo conduttore tra di loro
Complimenti



avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2020 ore 18:59

penso che i gusti siano gusti e che i poveruomini che vomitano non li fotograferò mai.


Vedo che insisti nell'arrogarti il diritto di dire quello che so e non so


Deduco solo da quello che scrivi. Quello che non scrivi non posso saperlo.
Se conosci autore e contesto, ripeto, considero che sia ancora più grave denigrare.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2020 ore 19:07

Agostino, io non mi preoccuperei delle definizioni o di stare dentro determinati parametri.
Se questa è la tua Weltanschauung (tanto per rimanere nello stesso glossario MrGreen), allora va bene così. Fotografi per te, mica per un cliente.

D'altra parte le critiche che (se ho ben capito) ti fanno hanno un loro fondamento.
Le tue immagini sembrano "icone contemporanee", mi paiono personalmente un po' fredde e distaccate.
La street è sempre un estratto di vita vissuta, inevitabilmente imperfetta ma, appunto per questo, viva.

Il tele non è il diavolo, ma crea un gap fra il fotografo e il soggetto. Mentre il fotografo dovrebbe essere immerso nello stesso flusso.
Inoltre la street ha quasi sempre la necessità di dire qualcosa della relazione tra il soggetto e il suo ambiente. Qualcosa di significativo, non una banalità curiosa o pittoresca.
Quindi la motivazione di Mario rispetto all'uso del grandangolare trova qui il suo fondamento.

Se proprio devo darti un suggerimento, ti metto in guardia dall'uso che fai quasi sempre di un certo effetto cromatico. Quello sì che è "un segno dei tempi".
Il presunto vantaggio di una maggiore coerenza visuale, ti chiude nella gabbia di una moda del momento che presto passerà. Ne ho viste passare credo decine...
Dopo di ché, fra qualche anno, le tue foto ti sembreranno datate...
Sicuro che non funzionino "al naturale"?

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2020 ore 19:11

@mirko: non so nemmeno perché dovrei spiegarlo ma il mio commento nemmeno era alla foto che hai linkato tu. E infatti parlo di poveruomini. Sulla foto che hai linkato tu ti posso dire che pur contestualizzata è una foto nella quale non amo ne condivido il linguaggio, il mezzo scelto.
Detto questo anche avessi commentato la foto che hai linkato tu a differenza tua non ho insultato nessuno. Ho solo espresso il mio personale giudizio, quale destinatario della foto stessa (perché chi fotografa e questo che cerca, credo, confronto con gli altri) su una foto.
Quanto alla tua presunta capacità di monitorare il livello culturale del prossimo, ti prego nuovamente di non esercitare questo tuo dono con me

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2020 ore 19:18

“La street è sempre un estratto di vita vissuta, inevitabilmente imperfetta ma, appunto per questo, viva.

Il tele non è il diavolo, ma crea un gap fra il fotografo e il soggetto. Mentre il fotografo dovrebbe essere immerso nello stesso flusso.
Inoltre la street ha quasi sempre la necessità di dire qualcosa della relazione tra il soggetto e il suo ambiente. Qualcosa di significativo, non una banalità curiosa o pittoresca.”

La penso così anch'io

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2020 ore 19:20

Senti mi dispiace ma non gradisco essere preso per i fondelli.
Il tuo commento era riferito alla foto del topic iniziale dove a meno che non sia una coincidenza astrale vi è una persona (poveretta) che vomita che appare cliccando sulle parole.
Non sto discutendo di bello o di brutto (per me Saul Leiter è bello, in-public mica tanto, ma questo è personale evidentemente) ma se un tipo di visione più basata sull'estetica piuttosto che sulla gente che vomita ha senso nella contemporaneità


www.flickr.com/photos/gabyba33/33314133641/in/pool-onthestreet/

Per il resto lascio perdere che mi appare come ulteriore tempo perso.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2020 ore 19:26

A quella mi riferivo. L'avevo vista di sfuggita confesso (perché proprio mi ha infastidito) e pensavo fosse un barbone...
In ogni caso confermo che è un' “estetica” che non mi appartiene affatto e che non trovo nemmeno necessaria.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2020 ore 19:45

Non capisco questo bisogno di sentirsi dire che fai vera street o finta street. Cerca di fare buone foto e basta. Il resto è tutta flanella.
Aggiungo che chi fotografa da 35 anni non per forza deve capire di fotografia. Se il giudizio si ferma alla categorizzazione hanno sprecato un sacco di tempo.
La fotografia è secondo un mondo binario, anche quella analogica. Buona-non buona. ..non buona-buona.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me