| inviato il 11 Ottobre 2020 ore 21:12
L'avevo scritto nel mio messaggio iniziale: se si è abituati a un 23-24 pollici full-hd, passare a un 27 pollici 4k comporta il fatto che le immagini con risoluzione pari o inferiore al full-hd saranno molto più piccole, a parità di ingrandimento (visto che il pixel pitch del monitor è minore). Il problema non è tanto il 4k, quanto la dimensione dello schermo. Tuttavia è anche una questione di preferenze personali: anche perché, gli schermi dei portatili hanno un pixel pitch ben inferiore a quello di un 27" 4k, in genere. A me non dispiacerebbe il 4k per i video, ma per il discorso fatto sopra dovrei orientarmi su uno schermo da 32", che è enorme (la diagonale supera gli 80cm), e non ho assolutamente lo spazio: stavo quindi valutando i 27" qhd, che potrebbero essere un buon compromesso. Comunque, come si vede dal video che avevo segnalato, l'uniformità nell'illuminazione non sembra essere un grave problema. Che poi capitino monitor difettosi è un altro discorso... |
| inviato il 11 Ottobre 2020 ore 21:41
“ con il 97% di copertura RGB e la differenza sull'sRBG si vede „ dici tutto e non dici niente Banjo...RGB non significa nulla..srgb,adobe rgb,prophotoRGB sotti spazi RGB ecc e cmq per uno che fa naturalistica la differenza che c'è nei verdi,nel verde dell'acqua è in tutte le sfumature è molta...gli SW benq supportano il 99% dell'adobe rgb ,il 270c sicuro e il 154% circa del'srgb...se trovo le calibrazioni di display call del dell u2410 le posto...quello fa il 97 dell'adobe,il 128 del'srgb e l'88-90 non mi ricordo del dci-p3!!! ed è un monitor del 2010 circa,forse anche prima e ha lampade CCFL!!! I Benq moderni fanno meglio sicuro!!! E se devi comprare l'SW2700PT consiglierei tranquillamente il 270c è un monitor infinitamente più moderno e di qualità! Non è solo quello una calibrazione HW è meglio per molti, motivi basta documentarsi un pò e soprattutto come detto all'inizio il controllo dell'uniformità,che dovrebbe metterti al riparo da problemi di uniformità sia di luminosità che cromatici! Tralasciando la lut 3D a 16bit(che vale tantissimo) anche questa basta leggere un pò in giro,per vedere quanto sia più precisa nel creare i colori,e che per averla sull'eizo devi spendere almeno 1100 euro!!! “ HBD come mai sconsigli il 4K per post produzione? „ Tanti sconsigliano tale risoluzione su un 27" perchè con schermi così risoluti bisogna prendere mano con sharpening e contrasto,ma io non ho avuto tanti problemi con l'SW271...devi modificare un pò il metodo di lavoro ma una volta trovati i settaggi di sharpening e contrasto le foto,a schermo,danno tanta soddisfazione!!! “ Comunque, come si vede dal video che avevo segnalato, l'uniformità nell'illuminazione non sembra essere un grave problema. „ Come dicevo,il problema non era l'uniformità dell'illuminazione quanto lo slittamento cromatico una volta calibrato,una parte dello schermo aveva una dominante pronunciata e ho letto che spesso ci sono quei problemi dopo le calibrazioni,creando banding,ecco perchè la lut 3da 16 bit e il controllo dell'uniformità secondo me sono dei grandi valori aggiunti e valgono il prezzo di quel monitor! |
| inviato il 12 Ottobre 2020 ore 0:14
Ho sempre avuto tutto calibrato (periferiche) con x-rite. “dici tutto e non dici niente Banjo...RGB non significa nulla” Spazio colore: 97% Adobe RGB. |
| inviato il 12 Ottobre 2020 ore 0:38
“ Ho sempre avuto tutto calibrato (periferiche) con x-rite. „ Si ma con che periferiche? avevi un widegamut come monitor?Se si perchè fare un passo indietro ora?nella parte più importante?!? “ Spazio colore: 97% Adobe RGB. „ a ecco così è un altro discorso!!! Io come detto prima non avrei dubbi se fossi in te con l'attrezzatura che hai... se vuoi la sicurezza il cs2731 Eizo circa 1080 oppure il 270c benq 2K o il viewsonic VP2785 2K circa 780 e 700 rispettivamente! |
| inviato il 12 Ottobre 2020 ore 1:25
“ Si ma con che periferiche? avevi un widegamut come monitor?Se si perchè fare un passo indietro ora?nella parte più importante?!” No no. Ho sempre avuto Apple, Cinema Display, lo so' che non e' granche', ma per la pubblicazione su Web andava bene. Ora mi si e' rotto e siccome e' vecchio cercavo altro. |
| inviato il 12 Ottobre 2020 ore 1:46
Io, ripeto fossi in te spenderei un pò e mi prenderei qualcosa di buono,tanto lo terrai anni!!! |
| inviato il 12 Ottobre 2020 ore 2:15
Una volta si trovavano belle offerte da eizo italia...rivendevano i prodotti demo a poco... così presi cs240 e cg248, ora non li ho più visti da parecchio.... come detto da altri l' uniformità , la durata e la stabilità cromatica sono garantite... ma nulla vieta secondo me di tentare la via benq... verosimilmente può capitare un prodotto fallato con dominanti e i vari problemi degli ips, si fa il reso amazon e si riprova...appena esce accettabile si è a posto e si paga poco avendo a disposizione porte aggiornate e tutto. Sul discorso densità, 27 qhd è buono, ma sinceramente al 2020 scendere sotto i 4k è un peccato. Direi 27 4k è tanta goduria! Sul fatto dei 10 anni non so, ho il presentimento che oled o miniled siano in arrivo prima o poi... |
| inviato il 12 Ottobre 2020 ore 2:40
“ Una volta si trovavano belle offerte da eizo italia „ Anche ora i demo si trovano da duck ma ora non vedo tante offerte!!!Probabilmente il fatto che non ci siano più le fiere influisce! “ miniled siano in arrivo prima o poi... „ i miniled già ci sono i micro ancora no mi pare è che l'asus 27 pro art miniled costa 3300 euro circa...è quello il problema! Anche io volevo aspettare ma nel frattempo ho tamponato!!! rispetto al 27" 4K Eizo per esempio la serie a tre cifre non ce l'ha su quella risoluzione,lo faranno probabilmente ma per ora sono tutti sul 2K i professionali 27"...strano non facciano più il cg248 in Eizo! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |