RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Zeiss 24 1.8 o 16-40 f4


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Zeiss 24 1.8 o 16-40 f4




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2020 ore 13:46

Non voglio confondere le idee ma spezzo una lancia sul 24. La cosa migliore mai attaccata alle mie alpha per colori, tridimensionalità, bokeh ecc..

Per il dubbio fra 16-70 e 16-55 parliamo di ottiche qualitativamente diverse. Attenzione, il 16-70 non è un bidone sia ben chiaro, ma il 16-55 gioca un altro campionato a mio avviso.


che il 24 sia un'ottima ottica è indiscutibile, però non fa al caso mio ripensando al fatto di voler un obiettivo "tutto fare" nel senso di non dover cambiar spesso ottica

Rocco in un tuo commento precedenti mi consigliavi il 16-55 e il 16 sigma, come mai la stessa focale anche se il sigma molto più luminoso e non altre focali? tipo 10-18?

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2020 ore 14:05

Zizzo88 ho sia il 16-70/4 che il 16-55/2.8 e tra i due la differenza è abissale in tutto, non solo in termini di resa di immagine ma anche come qualità costruttiva, tuttavia è indiscutibile che il 16-70/4 sia un po' più compatto e leggero il che non è male in viaggio inoltre la stabilizzazione ottica su corpi senza IBIS un po' aiuta. Premesso ciò, le pecche più grandi del 16-70/4 sono l'ampia variabilità tra copie con problemi di decentramento (fatto ampiamento documentato su internet e personalmente verificato restituendo 2 obiettivi prima di trovare quello buono), i bordi non propriamente entusiasmanti anche su copie buone (bisogna chiudere tra f/8 ed f/11 per trovare un po' di uniformità) e risolvenza/contrasto che calano abbastanza tra 60~70mm rispetto al resto del range focale coperto da questo zoom (infatti non sento la mancanza di quei 15mm in più rispetto al 16-55 perché croppando lo scatto a 55mm per "emulare" i 70mm alla fine si ottengono risultati tendenzialmente migliori) e infine una scelta di materiali e costruzione all'apparenza premium ma all'atto pratico si rovina facilmente (i numeri delle focali vengono via col tempo, il barilotto metallico si segna facilmente, lo scorrimento della ghiera dell'escursione focale non è del tutto fluido, non è resistente alla polvere).

Se cerchi uno zoom da viaggio per reportage credo che al giorno d'oggi il 18-135 sia una scelta con un rapporto qualità/prezzo migliore rispetto al 16-70, ovviamente però è un'ottica più buia ma per quello avresti già il 35/1.8... insomma, dipende da cosa ci devi fare con questa seconda ottica.

PS: io ho tenuto il 16-70/4 da tener montato sulla A6000 per uscite leggere e poco esigenti perché rispetto ad A6500 + 16-55/2.8 ballano 300g di differenza e nel primo caso l'accoppiata è pure un po' più compatta, oltretutto proprio perché nel tempo si è un po' "rovinato" per i difetti sopra evidenziati non ci prenderei poi molto a rivenderlo come usato, anche se lo avevo pagato relativamente poco ai tempi.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2020 ore 14:13

Rocco in un tuo commento precedenti mi consigliavi il 16-55 e il 16 sigma, come mai la stessa focale anche se il sigma molto più luminoso e non altre focali? tipo 10-18?

Fondamentalmente per due motivi: economico, poiché il 10-18 non costa poco, e di tuo utilizzo. Se non ho capito male oltre al tuttofare ti piace fare paesaggistica e street e con il sigma hai un rapporto qualità prezzo praticamente imbattibile.

Come ti è stato consigliato anche il 18-135 è interessante come opzione ma a quel punto stai scendendo a compromessi per avere massima versatilità e leggerezza al costo di minore qualità e luminosità.

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2020 ore 14:22

ciao nrk, io cercavo un ottica da tenere montata quasi sempre sulla mia a6400, non vorrei che già i 18 minimo del 18-135 siano lunghi in certi casi, ovviamente non ho mai usato tele dai 50 in su quindi non so dire se mi servono tanto quelle focali o solo qualche volta

Su a6400 consiglieresti 16-70 o 16-55 anche se non stabilizzato?
Il 35 lo avevo preso da usare come prima lente rispetto al 16-50 kit, ma spesso risultava troppo lungo, lo uso per ritratti ambientati e per foto alla mia ragazza

Rocco in un tuo commento precedenti mi consigliavi il 16-55 e il 16 sigma, come mai la stessa focale anche se il sigma molto più luminoso e non altre focali? tipo 10-18?

Fondamentalmente per due motivi: economico, poiché il 10-18 non costa poco, e di tuo utilizzo. Se non ho capito male oltre al tuttofare ti piace fare paesaggistica e street e con il sigma hai un rapporto qualità prezzo praticamente imbattibile.

Come ti è stato consigliato anche il 18-135 è interessante come opzione ma a quel punto stai scendendo a compromessi per avere massima versatilità e leggerezza al costo di minore qualità e luminosità.


mi sembra sia molto più buio il 18-135 e di qualità inferiore, rispetto al 16-70 (a parte le focale più lunghe)
non capisco però il discorso del sigma (ok è più luminoso e più nitido) ma avrei già i 16 mm coperti come lunghezza focale, e a meno che non scatti con poca luce, in grandangolo non è meglio usare diaframmi più chiusi per una PDC migliore?
Il 16mm in street a volte è troppo grandangolare.


Le foto del 16-70 e del 18-135 alle stesse focali e aperture, quali sono le migliori? Cioè da 18 a 70

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me