RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

filtri (nd, polarizzatori, digradienti etc) - come sceglierli?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » filtri (nd, polarizzatori, digradienti etc) - come sceglierli?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2020 ore 1:02

Gianni05 Guarda, per il discorso della filettatura fin'ora non ho avuto problemi. Solo un piccolo inconveniente. Nel 18-55 kit di Nikon la filettatura è posizionato dove c'è la ghiera della messa a fuoco. Questo ovviamente quando devi scattare con i filtri ND 1000 è un problema. Io al momento ho risolto solamente spegnendo la fotocamera, avvito il filtro, tolgo l'AF, accendo la fotocamera e poi vado con lo scatto. Capisco solo ora quelli che mi consigliavano di prenderlo a lastra.

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2020 ore 10:58

Ok. Grazie mille del prezioso consiglio, non so ancora che ottica comprare come tele. Vorrei sostituire il 55-200 Nikon che non mi soddisfa per niente. Più aumenti la focale più la nitidezza va giù. Vorrei qualcosa che innanzitutto vada sui 300 di focale massima. Hai qualcosa di "entry level" (anche come prezzo) da consigliarmi?


Nikon Zoom 70-300mm F4.5-5.6E VR AF-P

Negli zoom di questa escursione focale con questo modello Nikon si è ripreso il posto più in alto. Ottimo rapporto qualità/prezzo anche usato.

Se vuoi salire di livello allora Nikon AF-S 300/4, oggi usato si trova a prezzi abbordabili. L'ho usato per molti anni, per fotografia di avifauna il 90% delle foto le facevo accoppiandolo al TCII 1,7. Davvero valido.

Un esempio : www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2124984

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2020 ore 14:29

Nikon Zoom 70-300mm F4.5-5.6E VR AF-P

Max credo che alla fine virerò su questo (quando sarà il momento). Un po' per il prezzo e un po' perché non voglio sacrificare le focali dal 70 in poi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me