RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

M






PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2020 ore 17:31

Che ognuno in base ai suoi preconcetti la capisce come gli va.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2020 ore 17:50

A volte le cose non si intepretano in base a dei preconcetti ma in base al contesto in cui vengono espletate. La tua frase iniziale era senza un contesto.
Inoltre nei confronti di Mussolini più che dei prenconcetti ho proprio un'opinione negativa e non mi vergogno a dirlo.
Che poi abbia detto qualcosa che si è rivelato vero o presumibilmente vero non fa di lui un uomo migliore di quello che era non credo che da lui si possa prendere esempio o prendere lezioni di vita.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2020 ore 21:16

Sbaglierò, ma non mi è sembrato che Catodico sostenesse che fosse da prendere come esempio o da cui prendere lezioni di vita. A me è sembrato che il punto fosse un altro: nessuno, mi sembra, abbia voluto difendere Mussolini o rivalutarlo positivamente.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2020 ore 21:19

Non è importante cosa tu pensi o non pensi di Mussolini. Qui M è utilizzato solo come rafforzativo, ma il contesto era:
'se viaggiamo in Paesi poveri dove abbiamo potere d'acquisto facciamo un po' l'esperienza dell'impero, ma per obbedire al politicamente corretto la travestiamo con la retorica dell'interesse per l'altro, il turismo consapevole' E io ho aggiunto: con la macchina fotografica.
Pollastrin si è buttato sulla retorica dell'immutabilità della differenza tra ricchi e poveri. Senza la 'precisazione fotografica' ci poteva anche stare. Ma dai, era un afflato troppo banale per un vecchio str...o come me.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2020 ore 22:27

Forse anche la macchina fotografica la potevi aggiungere fin dal primo messaggio ;-)

Se ti devo dire la mia relativamente alle fotografie fatte a gente povera (che sia di paesi stranieri o di senza tetto italiani) la trovo di cattivo gusto se non fatta allo scopo di denuncia o comunque con uno scopo sociale.

Allo stesso non considero foto che trasmettono messaggi negativi come foto con modelli che fumano promovendo a mio modo di vedere il tabagismo.

Purtroppo a volte pur di stupire e di attirare l'attenzione si e disposti ad accantonare ciò che ci suggerisce la nostra coscienza .

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2020 ore 13:46

Bè visto che siamo sul più importante forum di fotografia italiano era abbastanza contestualizzato...

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2020 ore 0:16

Non voglio passare per un santo e puro, ma ho girato l'Europa, il mio motto è sempre stato (vado dove sono più civili di me) mio figlio con moglie a città del Capo Africa è stato aggredito da 3 delinquenti
e con il coltello puntato al collo gli hanno rubato tutto, in quanto alle macchine fotografiche ed ottiche,
sempre prese in negozio e pagate il giusto, in questo periodo che vogliono controllarmi in casa e si appoggiano alle delazioni, come lo definireste.

ps. tanto per rispondere alla (M).


saluti.

user198779
avatar
inviato il 13 Ottobre 2020 ore 4:32

Michele in Sudafrica c'è una situazione particolare la società è allo sbando Tristesi stanno riprendendo ciò che gli è stato tolto dagli europei è in atto una specie di guerra civile e chi può se ne sta andando via.Triste

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2020 ore 9:25

Giordano e Bruno,
ti do atto che in linea di massima hai ragione, ma per cambiare le cose ci vuole un movimento di massa, non è che aggredendo un singolo pareggi i conti.



saluti.

user198779
avatar
inviato il 13 Ottobre 2020 ore 12:44

Il Sudafrica è allo sbando, anche un mio conoscente che è in Sudafrica dagli anni 50 sta cercando di ritornare in Italia, anche lui si è ritrovato con una pistola puntata alla testa in casa sua.
C'è un odio represso di secoli e chi può ora se la svigna.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2022 ore 12:20

Concordo.
Certamente si viaggia per curiosità ed interesse verso ciò che non si conosce, ma l'esperienza di viaggio ha sempre quella componente intima del viaggio coloniale, quello dove ci si veste con la divisa da viaggio e dove si parla, si pensa e ci si comporta come si andasse ad esplorare invece che a conoscere davvero un'altra terra e la sua civiltà.
Senza poi menzionare tutti quelli che dei loro viaggi ricordano passionalmente la qualità e la tipologia degli alberghi, dei lodges e dei resorts nei quali hanno soggiornato,
o che peggiormente ripassano il conto finale di quanto hanno spesso in gironzola per il mondo,
direi che di veri viaggiatori ce ne sono pochi.
Io ci ho provato ma resto comunque un esploratore. Di quelli che vanno a trovare i più poveri e coi soldi pronti in tasca.
Un po' come quelle ricche signore che di tanto in tanto fanno una passeggiata nei bassifondi per sporcarsi un po' e così sentirsi più vivide e corrugate.
La faccenda dell'imperialismo è invece più ampia e scivolosa.
Quelli che lo invocano sono spesso convinti che in una condizione imperiale che li coinvolga filerebbero tra gli eletti, ma anche se fossero reietti godrebbero comunque di quella comoda condizione unificante che assottiglia i pensieri invece che emanciparli.

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2022 ore 15:46

Più Ucraina per tutti! Eeeek!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me