RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Stabilizzazione su Canon R6 con 24-105 RF F.4 ( risolto )


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Stabilizzazione su Canon R6 con 24-105 RF F.4 ( risolto )




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2020 ore 14:08

Mi sa che resta camera service con ottica e corpo. Confuso

user177356
avatar
inviato il 29 Settembre 2020 ore 19:18

Ma non dicevano tutti che con le ML era finita l'era della calibrazione in camera service?

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2020 ore 19:44

Infatti ... non esiste la calibrazione su ML, perché non esiste un sensore AF da allineare con la MAF sul sensore ... però qua il problema non è di maf ma di mosso ... probabilmente un problema di comunicazione fra stabilizzazione su ottica e sensore ...

Provare un reset ai valori di fabbrica del corpo macchina?

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2020 ore 20:49

la 0005 ha un mosso verticale.

avatarsupporter
inviato il 29 Settembre 2020 ore 20:53

Anche io, sulla R5, con il 35RF (che è IS) non riesco minimamente a scendere ai tempi a cui scatto con il 28-70, nonostante questo non sia stabilizzato.
Credo che sia un problema di scarsa compatibilità tra IBIS e IS, spero risolvano presto.

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2020 ore 22:36

In assistenza, macchina e lente per taratura.


Ma si tarano anche le ML?

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2020 ore 23:01

Vanno aggiornate tutte le lenti RF dotate di stabilizzatore... e va aggiornata pure la fotocamera... dopodiché funzionerà a meraviglia

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2020 ore 23:06

Presa da qualche giorno la R6 (ovviamente firmware aggiornato), ed alcune volte sia con 50 1.2 Rf che con 28-70 f2 Rf il mirino non è fluido. Lo diventa solo dopo aver forcheggiato. E' capitato anche a voi qualche volta?

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2020 ore 23:11

Presa da qualche giorno la R6 (ovviamente firmware aggiornato), ed alcune volte sia con 50 1.2 Rf che con 28-70 f2 Rf il mirino non è fluido. Lo diventa solo dopo aver forcheggiato. E' capitato anche a voi qualche volta?


Ce l'ho da 2 giorni ma non ho notato questa cosa. Hai già effettuato l'ultimo aggiornamento?

avatarsupporter
inviato il 30 Settembre 2020 ore 0:37

No questo mai, ho anche io il 28-70 e anche con l'85 nessun problema.

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2020 ore 19:21

Mi sembra di avere risolto, o almeno spero.
Ho installato il vecchio firmware Versione 2.0.1, naturalmente la R6 vedeva solo lo stabilizzatore dell'obiettivo e l'icona indicava che era attivo uno "stabilizzatore".
I risultati non erano male ma mi sembrava di limitare l'uso dell'attrezzatura.
Non mi sono fermato qui, perché, mi sono ricordato che quando ho aggiornato l'obiettivo l'ho fatto dalla R.
Ho istallato il nuovo firmware Versione 2.0.6 dalla R6, non so il perché ma sembra tutto a posto e l'icona che segna lo stabilizzatore in macchina e ritornata con una +. (una mano con +)
Grazie a tutti per il vostro interessamento.

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2020 ore 19:28

tu hai aperto il topic,
solo tu puoi modificare il titolo.
sarebbe bene aggiungervi:
(risolto)

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2020 ore 19:38

Mi sorge una domanda generale ... se io ho un qualsiasi obiettivo RF e lo utilizzo sia su R sia su R6 è sempre ok? nel senso che le due macchine "applicano" per così dire il firmware di turno?

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2020 ore 20:27

Mi sorge una domanda generale ... se io ho un qualsiasi obiettivo RF e lo utilizzo sia su R sia su R6 è sempre ok? nel senso che le due macchine "applicano" per così dire il firmware di turno?


Il firmware della lente è uno solo, in questo caso il 2.0.6, ed è registrato sulla lente.
Quindi sia la R che la R6 vedranno il firmware della lente aggiornato.
Poi c'è il firmware della macchina che aggiorneranno di conseguenza - se necessario - per gestire il nuovo firmware della lente.

Il 24-105 è uscito prima della R6 e quindi hanno dovuto aggiornarlo (lui e tutte le altre lenti Rf più vecchie) perché riconosca e gestisca le novità del nuovo hardware

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2020 ore 21:09

“ Presa da qualche giorno la R6 (ovviamente firmware aggiornato), ed alcune volte sia con 50 1.2 Rf che con 28-70 f2 Rf il mirino non è fluido. Lo diventa solo dopo aver forcheggiato. E' capitato anche a voi qualche volta? ?

Provo a ripristinare la macchina?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me