JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Io uso il software gratuito di Silkypix da 10 anni MrGreen „
Phsystem, giusto per capire quando devi convertire tante foto, cosa fai ti armi di pazienza?
te lo chiedo perchè anche a me DCU piace molto come resa, ma lo trovo quasi inutilizzabile, ad esempio per aggiustare i punti di nero e di bianco sulla curva.....
hai qualche escamotage, o qualche suggerimento? Grazie mille
Convertire in cosa? Lo domando perché se ti serve un file raw in formato DNG è sufficiente impostare da menù della macchina fotografica salva in formato DNG. Viceversa il software Digital utility lo uso per fare post-produzione
Se non ti fai capire come posso risponderti. Hai una Ricoh? Hai una Pentax? Come hai impostato le foto? raw DNG? Se ti serve un file jpeg tanto vale scatti direttamente in jpeg visto che il software apre indifferentemente sia i raw sia i jpeg.
Non avrei dubbi e condivido in pieno il suggerimento che ti è stato dato: C1 completo per tutti i tuoi sistemi. Al più potrai integrare C1 con Affinity Photo e la NickCollection
“ Ho una pentax kp, e parlo di usare DCU come post produzione (scatto in RAW PEF) „
Visto che non vuoi usare digital utility conviene che imposti il raw in DNG così lo puoi aprire anche con i software di Adobe senza preoccuparti di avere l'ultima versione.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.