RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

diverso monitor, diversa foto


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » diverso monitor, diversa foto





avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2020 ore 12:14

Ora, non so come sia il nuovo pannello, però ad esempio quello del mio HP Probook di lavoro è un cesso a pile, e non ce la fa proprio ad avere la resa, la gamma e il contrasto del mio (pur modesto) Asus IPS modello medio base che ho attaccato al PC fisso. Un po' ci ho provato, ma proprio non ce la fa: se alzo gamma o contrasto se ne vanno le sfumature, se correggo per le sfumature non ha contrasto né gamma. Partita persa in partenza... E ho rinunciato.

Se riesci a ritrovare le specifiche del contrasto del mac e del nuovo, magari possiamo avere un'idea se valga anche solo la pena spingere al massimo il nuovo pannello per avvicinarsi al "contrasto" che ti rendeva prima il Mac.

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2020 ore 12:27

Come al solito nel momento in cui non parliamo di monitor calibrati è aria fritta pensare di confrontarli. Ti basterebbe comprare un colorimetro per risolvere tutto.

Poi non so chi lo abbia detto, ma due monitor identici o simili una volta calibrati danno luogo a colori sostanzialmente identici se non si sono fatti errori, chiaro che se cambi le impostazioni quello è un altro discorso. Si fa apposta la calibrazione \ profilatura del monitor, dire che anche una volta eseguita i due monitor sono diversi non dico che sia come dire che la terra è piatta, ma quasi.

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2020 ore 13:41

se avessi i soldi per un colorimetro l'avrei gia' comprato, insieme ad un laptop migliore.. MrGreenMrGreen
ora ho un acer swift 3 2019.. ho trovato cercando moooolto il codice corretto (credo) dello schermo: CMN14D5
14" FULLHD, IPS, 300nit, 98% srgb, contrast 1250:1, de 3.8 - 0.7

quello del macbook air non riesco a trovare qualcosa di univoco.. dovrebbe essere qualcosa del tipo:
13,3 1440x900, TN, 41% srgb, contrast 400:1, de 5.88

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2020 ore 14:27

Quella dei soldi scusa... ma è una scusa, un colorimetro si trova a 100 o meno euro usato, se poi si ha pochi soldi basta scandagliare il mercato dell'usato e a volte lo spyder usato a 50 euro lo si trova, io a 100 ci ho preso l'i1 display pro usato. il budget quando si parla di colorimetro è veramente l'ultimo dei problemi.

Ad ogni modo lo schermo dell'acer essendo ips tutto sommato va quasi bene, compra il colorimetro e vedrai che risolvi.

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2020 ore 15:57

In effetti lo schermo dell'acer è più che decente!
Semmai mi stupirei che il mac coprisse davvero solo il 41% del sRGB... Possibile?
Nel caso sia vero, mi fiderei MOLTO di più dei colori dell'acer.

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2020 ore 18:45

era un macbook air "vecchio", 2015, e appunto air, che vengono trattati non bene quanto i pro a livello di componenti.. mi chiedo se a questo punto non mi convenga rifare la pp..

in thailandia di colorimetri usati non se ne trovano.. e nuovo mi costa tanto quanto 4 mesi di affitto, scusa ma passo.. MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2020 ore 18:47

Mmmh se sono poco incisive, secondo me, di quello che non ti soddisfa ti conviene davvero rifarla, concordo. Perché di sicuro la visione più esauriente, anche senza calibrare, sarà quella del nuovo monitor. Specie se eri in srgb col mac e sei in srgb anche adesso. Ma la cosa vale per qualunque spazio colore, per forza il nuovo con quelle specifiche e grazie all'ips sarà in grado di rappresentare meglio il colore delle tue foto.

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2020 ore 19:07

Mi sono posto lo stesso dubbio mesi fa.
Ho quindi iniziato ad elaborare le mie foto
sul portatile ACER 17" che ho tutt'ora..
e man mano le andavo a guardare
su alcuni monitor Apple esposti al Mediaworld.
Tutto combaciava perfettamente.

Sono sereno.
perché so che almeno tutti quelli che hanno un Apple..
vedono le mie foto come le ho volute e le vedo io.

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2020 ore 2:40

gia'.. alla fine ero partito convinto che il nuovo schermo fosse peggiore o pari livello ma in realta' dati alla mano e' tutt'altro che scarso e sicuramente migliore del macbook.. :-P

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2020 ore 7:25

Bene Maurese..
adesso so che tu vedi le mie foto
come io ho voluto che gli altri le vedessero. ;-)

E a tutti quelli che non hanno un monitor Apple..
buttate via i vostri e compratevelo. MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2020 ore 9:53

E a tutti quelli che non hanno un monitor Apple..
buttate via i vostri e compratevelo.
Felix facciamo prima a non guardare le tue foto! MrGreenMrGreenCoolCool

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2020 ore 13:12

...anche. MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2020 ore 14:35

no beh questa è un'idea che bisogna togliersi di testa... perchè la realtà è l'esatto contrario...
Si calibra il monitor perchè così si ha la certezza di essere nel giusto e perchè tutti i dispositivi sono grossomomdo standardizzati su quello standard, quindi se tu postproduci su uno schermo calibrato minimizzi l'errore che ci può essere.
Io ho tutto calibrato e onestamente questo gap non l'ho mai visto, chi lamentava problemi nel confronto con dispositivi apple secondo me è perchè non aveva calibrato correttamente il proprio.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2020 ore 15:07

Pure io ho il monitor calibrato, quindi non saresti l'unico.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2020 ore 16:12

Non ha molto senso calibrare il proprio monitor..
se poi la maggioranza degli altri
non vede quello che vedi tu.

Ha più senso fare un sondaggio,
stabilire cosa vede la maggioranza...
e "scalibrare" il proprio monitor appositamente.
Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me