| inviato il 27 Settembre 2020 ore 12:05
La mia prima macchina, ci ho fatto un botto di foto. Secondo me puoi tenerla e usarla un tutte quelle situazioni dove hai paura di usare la fuji. Ad esempio: Condizioni meteorologiche difficili Luoghi loschi Situazioni dove si potrebbe rovinare Inoltre potresti lasciarla in posti senza preoccuparti troppo che qualcuno te la rubi. Divertitici. |
| inviato il 27 Settembre 2020 ore 14:51
La D3100 se funziona io la terrei nel cassetto dell'auto per usarla eventualmente quando esci di casa senza macchina fotografica e si presenta l'occasione di scattare delle foto con una qualità superiore a quella del telefonino |
user36759 | inviato il 27 Settembre 2020 ore 15:40
D3100, che farci? Le foto!! Se non vuoi un secondo corredo, mettici solo 1 obiettivo che sai useresti. O usala come compatta d'emergenza piazzandoci uno zoom |
| inviato il 17 Ottobre 2020 ore 11:02
Aggiorno le mie impressioni su questa reflex da battaglia: Usandola ho trovato due grandi pro rispetto alla mia fuji, la presa sul corpo è perfetta non si fatica affatto a tenerla tra le dita e il mirino ottico aiuto moltissimo nella messa a fuoco! Posso dire che ancora oggi fa foto assolutamente degne per un amatore e poi ha una batteria infinita, certo è che resta una fotocamera zen data la lentezza generale ma proprio per questo ti obbliga a pensare di più prima dello scatto. Diciamo che mi ha fatto capire come a livello amatoriale è più importante il modo in cui utilizzi la macchina piuttosto che la macchina stessa. |
| inviato il 17 Ottobre 2020 ore 11:45
Forse la moda sta cambiando e dopo la corsa al "piccolo é bello" la novità è "comodo è meglio" |
| inviato il 17 Ottobre 2020 ore 12:33
chissà! guarda io non sono assolutamente sostenitrice di nessun brand, ho scelto un reflex canon solo per comodità, per me poteva essere nikon o sony, o olympus. ho scelto la macchina proprio perchè mi cadeva in mano alla perfezione, perchè ho avuto macchine scomode e dopo poco ti passa la voglia, almeno a me (magari è una cosa personale) quando devo stare a litigare con la macchina perchè mi scivola, non la impugno bene, o è troppo piccola, o ha i tasti appicciati e li pigio per sbaglio, mi viene voglia di fiondarla. e bada bene che questo mi succede anche con la compatta canon, quindi non è una questione di brand, è una questione di come è fatta la macchina. stessa cosa purtroppo mi è successo quando ho provato fuji, ma apriti cielo e spalancati terra, se provi a dire sul forum che le fuji sono scomode, succede la rivoluzione e magari si sfava gente con le mani da muratore 3 volte grosse le mie boh... secondo me è questione di onestà. poi per carità le fuji son belle, hanno le ghiere, sono retrò, bisognerebbe essere ciechi per non vederlo. ma anche per non vedere che sono senza presa |
| inviato il 17 Ottobre 2020 ore 13:35
sinceramente a me dei brand interessa poco, la fuji ha tanti vantaggi (il peso, le dimensioni, la qualità delle fotografie e delle ottiche) ed anche bella per i miei gusti. Ho semplicemente notato come avere una presa salda sia molto piacevole, io però ho un mano grande quindi magari altri potrebbero preferire la presa più minimal delle fuji. |
| inviato il 17 Ottobre 2020 ore 19:00
Secondo me questa piccolina riserverà delle sorprese inaspettate ? |
| inviato il 17 Ottobre 2020 ore 19:06
La raccolta differenziata da te non la fanno ? In alternativa.. regalala ad un ragazzino che vuole iniziare. |
| inviato il 17 Ottobre 2020 ore 20:40
Quando si hanno due corpi la cosa più saggia da fare è montare un grandangolo su uno e un tele sull'altro così hai sempre l'ottica giusta A disposizione e i sensori puliti. Ovviamente nelle uscite “importanti”. Per le situazioni easy va bene anche il 18-55 Nikon, che a parte il fatto che e' un po' buio, non è troppo male. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |