JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho tolto i post fuori tema, vi invito a proseguire in modo pacato.
Il prezzo in USA è 549$.
Il prezzo italiano (listino ufficiale) non è ancora noto, infatti ho scritto ATTORNO ai 550 euro; in genere il prezzo italiano (street price, non listino!) è molto simile a un cambio 1:1 col dollaro o qualcosa di più, quindi ci si può aspettare qualcosa sui 550-600 in negozio (e probabilmente 700 o più di listino).
MA in teoria rispetto al fratello reflex che ho e che rapporto qualità prezzo è ottimo cosa avrebbe di migliorato? il Fratello più anziano aveva uno stabilizzatore molto valido e apertura max 4. Come mai questo costa in più a schema lenti migliore?
Riprendo la questione perché sto valutando tele per sony e...questo obiettivo Tamron mi è stato proposto a 750euri in prenotazione..tempi sul arrivo ancora da capire ma se non bloccano tutto dovrebbe spero a breve.
Io in un primo momento guardavo il sony 70-350 (per i mm utili) per accoppiarlo ad una apsc come secondo corpo. Però al momento potrei solo un secondo corpo o una lente e da possessore di sony A7II forse meglio prendere una lente che vada bene anche per il FF e poi un domani cercherò con calma un secondo corpo magari apsc...il dubbio è tra questo tamron (in effetti un po caro per tipologia) e il sigma 100-400 dn un pó piu pesante/ingombrante anche se non mi sembra esagerato.
Al momento pare non essere previsto il TC per SOny. In più, tocca comprarsi anello + staffa a parte, dato che non viene fornita. Scelta poco comprensibile, onestamente
Si vero i mm non bastano mai, per ora son fermo a 200 ed a volte anche in paesaggio per isolare un particolare son pochi...poi riguardo un tc, io preferisco una apsc al suo posto...mi diventa troppo buio.
Di sicuro per il mio modo di fotografare un collare anche di terze parti lo prendo...non so se i collari per la prima versione vanno bene anche per la nuova dn
Se avesse lo stabilizzatore sarebbe perfetto, per me una grave mancanza su queste focali. Se poi pensiamo alle “scarse” prestazioni della stabilizzazione Sony FF....
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.