JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
io ho avuto varie nikon compreso la z6 prima di passare a sony.. Se dovessi ora riprendere un corpo nikon prenderei a occhi chiusi la 850.. La top reflex che c'è ora.. io al tuo posto non ci penserei un attimo onestamente..
perchè volevo togliermi lo sfizio..tutti la decantavano e ho una sola passione che è la fotografia e ho provato il grande salto.. nulla che mi mancasse onestamente nella d850..nella z6 si non mi trovavo..ma della d850 posso solo parlarne bene come poi anche della d750.. cercavo qualcosa di migliore per avifauna e cosi sono passato a sony..
comunque sia io ho sempre amato nikon , da mio nonno al mio babbo sempre nikon quindi spero davvero che torni ad essere la migliore come era un tempo..per quel che mi riguarda lato ml sta dietro ..
Alex86hgt.. su a 9 con apposito adattatore potrei usare il 58 ed eventualmente in futuro altre ottiche visto che cè tanta scelta anche non costosa se uno non vuole spendere troppo e girerei leggero che ne pensi?
luca potresti sicuramente ma per quanto il 58 è una lente pazzesca ti consiglierei sempre di mettere ottiche native e non adattate.. ma si può fare e credo che con a9 andrebbe pure benissimo..
Ciao io ho la D850 (comprata per sfizio per i 40 anni) e ne sono soddisfatto... Non ho preso la Z7 perché non era conveniente per cambiare obiettivi che avevo e poi sono malato per gli Zoom... Comunque sia è da studiare molto, anche se l'immediatezza dell'uso che ho avuto da D7000 mi ha sorpreso in positivo.
"Ah ecco! Io credo che quando parte un'idea diventa difficile metterla da parte! Quindi ti dico buttati e comunque sia cadrai in piedi!"
Personalmente penso che il problema del Nikon 85 1,4G non sia la velocità di MAF ma la resa dell'obiettivo al di fuori del centro alle focali comprese fra F 1,4 e F2. 2, come ho potuto proprio constatare nella visione a monitor al 100% delle immagini di prova scattate settimana scorsa con D850 e Z6, scattando un ritratto in primo piano con z6 a F1, 4 gli occhi sono nitidi solo nelle immagini orizzontali in quanto al centro dell'inquadratura mentre nelle immagini verticali, dove la linea degli occhi rimane nei 2/3 superiori del fotogramma mancano di nitidezza (sembrano fuori fuoco anche se lo sono), questo vale x tutte le parti a fuoco fuori dal centro a F1, 4-2. Con D850 rispetto alla Z6, visto la differenza del sensore di 45 mpx senza filtro la cosa è recuperabile, solo ridimensionando il file a 24 mpx il primo piano scattato in verticale risulta accettabile e con un minimo di postproduzione gli occhi tornano naturalmente nitidi. P. S Questo discorso non vale x immagini ridimensionate a 2/3 mpx in quanto la morbidezza dell'ottica alla massima apertura è impercettibile.
“ lore-71 scusami ma non ho capito sei stato troppo tecnico „
Lucapape74 Proprio settimana scorsa ho effettuato alcune prove con il Nikon 58 F1,4G. Al collegamento di Google drive sottostante trovi 3 immagini a piena risoluzione (ritagli di ritratto raffiguranti gli occhi di una modella situati circa nella stessa porzione di fotogramma) eseguiti, una con D850 (Solo a F1,4),e due con Z6 (a F1,4 e F2). Nella cartella si trova una quarta immagine ridimensionata a 24 mpx partendo dall'immagine scattata con la D850.
Ingrandendole al 100% (basta premere + fino quando non si ingrandisce più l'immagine) ti puoi fare un idea di come rende il Nikon 58 F1,4 sul sensore da 24 mpx con filtro passa-basso a F1,4 e F2 e sul sensore da 45 mpx senza filtro passa-basso a F1,4 , puoi confrontare (ipoteticamente perchè le immagini non provengono dalla stessa scena)il dettaglio dell'immagine scattata con D850 a F1,4 e ridimensionata a 24 mpx con quello dell'immagine scattata con Z6 a F1,4.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.