| inviato il 17 Gennaio 2021 ore 19:30
Seguo |
| inviato il 18 Gennaio 2021 ore 18:49
Una mini r3, con il nuovo processore e 4k 60p. Peccato che insistano con lo schermino loffio. |
| inviato il 18 Gennaio 2021 ore 21:03
Sony per favore migliorami quel maledetto schermo LCD, touchscreen e risoluzione. Per il resto, se confermate queste caratteristiche, sarà il top. |
user14103 | inviato il 18 Gennaio 2021 ore 21:45
Ormai è gia pronta |
| inviato il 18 Gennaio 2021 ore 23:31
Ci sta che la A7iv compia un piccolo step migliorativo nel display e nel EVF. 4K60, display snodato, impugnatura stile A7riv.. Sui mpx non saprei, potrebbero mantenere il sensore da 24 mpx ma dotarlo di 3 amplificatori anzichè 2. Avrebbe 3 iso base e guadagnerebbe uno stop agli alti iso. In fin dei conti delle 3 è quella più "economica" e quindi l'utente target acquista ottiche meno luminose. Chissà cosa frulla nella testa dei jappo... |
user210403 | inviato il 19 Gennaio 2021 ore 0:09
2499$ sarebbero circa 2050 euro??? Non ci credo.. Ma nemmeno se lo vedo... Mi rifiuto di crederlo.... Costava di più la a7c al lancio Saremo almeno sui 2800/3000, probabilmente di più .. E sarà anche molto difficile che possa uscire nel 2021 vista la situazione generale |
| inviato il 19 Gennaio 2021 ore 4:05
Basterebbe che rispolverassero il vecchio 36 mpx e un viewfinder degno per ottenere un bel prodotto. Purtroppo è più facile a dirsi che a farsi perché sarebbero sempre linee produttive nuove e se la previsione di domanda non soddisfa, in tempi di vacche magre temo che rimangano conservativi. |
| inviato il 19 Gennaio 2021 ore 7:10
Verso i 30 mpx non sarebbe male. Io vorrei cose che i veri fotografi odieranno. Nuovo bionz ìXR della a7siii, menuù nuovi, af migliore, video in 4:2:2 10 bit, schermo tiltabile su 2 assi (per usarla a pozzetto o metttendola alta sia in verticale che orizzontale. lo preferisco allo schermo articolato) un filtro AA elettronico e possibilità di disinserilo, ps veloce. Quello che non posso aspettarmi ma vorrei, qualche buono picture style, tipo le simulaioni di pellicola di fuji che son dannatamente buone. Annullamento del rolling, magari global shutter. ND elettronici. |
| inviato il 19 Gennaio 2021 ore 7:19
Solitamente quando vediamo un prezzo in $, il corrispettivo in € è 1:1. Cioè 2500$ diventano 2500€, perchè ai prezzi in dollari vanno aggiunte le tasse e poi ci sono altre dinamiche. Il cambio corrente non vale mai. |
user14103 | inviato il 19 Gennaio 2021 ore 8:27
Perche si sa gia il prezzo? |
user210403 | inviato il 19 Gennaio 2021 ore 8:56
“ Cioè 2500$ „ 2500 è già più congruo, ma mi pare sempre troppo basso.... Per me ci ballano 1000 euro di differenza rispetto alla a7c.... Al lancio |
| inviato il 19 Gennaio 2021 ore 8:59
scusate ma a voi piace spendere tanto?  |
| inviato il 19 Gennaio 2021 ore 9:03
Il prezzo, come d'altronde le caratteristiche, fa parte dei rumor. Meglio aspettare che i rumor si concretizzino di più, al momento mi paiono piuttosto fumosi come la data di rilascio. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |