JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mmc12 io la penso come te, ma vorrei capire (visto che costa) se è il caso di farmelo cambiare o va bene. Non vorrei rischiare che cambiandomelo me ne diano uno peggio, dunque se questo è quasi perfetto lo tengo ...
“ un filo disallineato per essere a 2.8 in basso a sinistra. „
Io vedo la stessa cosa, un filo peggio giu a sx. Secondo te è accettabile o va cambiato/calibrato?
E mi daresti per favore un parere anche su f 1.2 come ti sembra? se va bene per un'apertura del genere o no? Perchè poi chiudendo migliora sempre di più....
“ Mmc12 io la penso come te, ma vorrei capire (visto che costa) se è il caso di farmelo cambiare o va bene. Non vorrei rischiare che cambiandomelo me ne diano uno peggio, dunque se questo è quasi perfetto lo tengo ... „
Chiaro, se l'hai preso da RCE o simila che ne hanno qualcuno in casa puoi anche provare a fartelo cambiare, ma come diceva anche Axl di là, non parliamo di un ultragrandangolare e a scopo ritratto questo leggero disalinneamento sarà mai davvero percepibile? Il contro di un cambio è quanto hai detto, ossia un passaggio dalla padella alla brace
che poi l'ho preso per ritratto ambientato.. e per paesaggio le poche volte che lo userò chiuderò il diaframma
Secondo me dalla foto di Zen per dire la verità non si capisce niente sulla qualità.. il soggetto è troppo lontano, anche al 100% non ho visto chissà che dettaglio. Aspetto qualche esempio a TA stessa condizione e crop.
Quoto quanto detto da Ulysseita. Il nuovo RF spacca il capello anche per uso ravvicinato, ma l'EF a mio avviso è stato ideato per essere lo stato dell'arte per ritratti ambientati, pertanto ad essere sincero forse il tuo test iniziale ha un vizio di forma proprio qua. Per queste distanze da F2 o diaframmi più chiusi. Magari se ti va il test rifallo con anche te come soggetto, ma a 3/4m e da lì se ne riparla. A mio avviso proprio considerando quanto sopra è comunque OK il tuo, poi vedi tu
Poi farò delle prove con luce decente all'aperto, per il momento ho potuto solo farla in casa col neon della cucina e l'aiuto della mamma.. non sono proprio a 3m ma quasi.
intera a 1.4
crop a 1.4
adesso intera a 1.2
crop 1.2
a me non sembra niente male, ma aspetto il vostro giudizio.
La resa del 50L è quella, cambiando esemplare potrà variare di qualche dettaglio, ma non ti aspettare miracoli. Tanto ci penserai ogni volta, risparmia per il 50RF e bona lì.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.