| inviato il 23 Settembre 2020 ore 10:45
ecco, appunto . Vedi al momento alternative ai tre fissi che uso io su 6D ? |
| inviato il 23 Settembre 2020 ore 10:54
Non vedo il problema di usare gli EF |
| inviato il 23 Settembre 2020 ore 11:06
“ ecco, appunto MrGreen . Vedi al momento alternative ai tre fissi che uso io su 6D ? „ No no infatti, il discorso è che penso sempre a fare la scelta più "sensata" e mi domando se conviene aspettare. Però, giustamente, se una cosa serve... serve! |
| inviato il 23 Settembre 2020 ore 11:17
il discorso è un pò diverso sugli zoom... che in parte esistono già nelle versioni R, ma non in ogni ambito e fascia di prezzo. Quindi...per ora, molti fissi EF "economici" ma molto buoni, non ci sono in R e probabilmente quando usciranno costeranno il doppio degli attuali. Poi ognuno valuterà il lato prezzo-prestazioni |
| inviato il 23 Settembre 2020 ore 11:20
Diciamo che se punti alla sacra triade 2,8 potrebbe aver senso puntare gli RF.. Ma se cerchi un 70-200/4 IS ad esempio l'EF sarà il best buy ancora a lungo... |
| inviato il 23 Settembre 2020 ore 11:27
Possiedo la R da Luglio ed attualmente sto utilizzando solo lenti EF (neanche tutte canon). Diciamo che nel comparto RF non é che ci siano lenti di cui ho estremamente bisogno (a parte forse il 50 1.2) e per ognuna di loro dovrei vendermi una parte del mio corpo quindi per adesso sto bene così |
| inviato il 23 Settembre 2020 ore 11:37
Sì, purtroppo. Da possessore di EOS R rosico non poco nel non avere lenti relativamente tascabili dalla stessa resa di certi EF, uno a caso un cavolo di 35mm/1.4. Darei via volentieri il mio Sigma Art prolungato con l'adattatore EF-RF se solo ce ne fosse uno dal peso e dimensione simile al Canon RF35/1.8. Ma visto che per qualsiasi RF top bisogna svenarsi, senza per altro avere alcun vantaggio sugli ingombri, allora gli EF sono ancora validissime alternative |
| inviato il 23 Settembre 2020 ore 11:40
Diciamo che avendo già gli ef acquisterei una r, non viceversa. |
| inviato il 23 Settembre 2020 ore 11:49
visto che sto abbandonando gli zoom ( escluso il 100-400) io mi sono comprato tre fissi EF per la mia R e non ho avuto nessun problema. Oltre tutto posso usarli anche sulla mia macchina di backup (5D mk2) |
| inviato il 23 Settembre 2020 ore 12:15
Se vuoi una lente Canon Tilt&Shift da usare su mirrorless non la trovi, volere o volare devi prendere il modello EF ed usarlo adattato su R; la mia personale previsione è che per almeno dieci anni di lenti TS per il sistema mirrorless non ne faranno e si sa che nel lungo periodo saremo tutti morti compreso il reparto fotografico Canon Sony e Pentax (ho messo dentro anche la Pentax per non farci mancare nulla, ma mi sono dimenticato la Fuji la Olympus la Leica La Sigma e la Panasonic ecc. ecc. ... non vorrei suscitare gelosie di marchio...) |
| inviato il 23 Settembre 2020 ore 12:22
“ Non é bello dire Che Sony fa cag@re. Al limite puoi dire Che a te Sony provoca incontrollabili movimenti peristaltici con spasmi sfintero rettali e fuoriuscita di liquidi intestinali maleodoranti tali da farti propendere per scelte differenti. Sarebbe senza dubbio più elegante... „ posso anche suggerire un'altra perifrasi: puoi dire che a tu vai soggetto a sindrome Sony da alvo polideposto la cui eziologia non è ancora accertata. |
| inviato il 23 Settembre 2020 ore 13:56
Ne vale la pena, anche sul nuovo i prezzi sono molto più bassi, forse solo il 35 rf è in linea con il corrispettivo ef. Io ho solo il 24 105 preso in kit, ed il 35 rf perché volevo totale compattezza con quella focale. Il resto tutte ef, 85 1.2 su R non sbaglia un colpo ed è ancora una gran lente. |
| inviato il 23 Settembre 2020 ore 14:14
“ Acquistereste mai una lente EF per EOS R nel 2020? „ Certo che si Per la mia EOS R ho appena preso il 16-35 f4 IS L e l'85 1,4 IS L nuovo, non vedo il motivo di non acquistarli visto che vanno alla perfezione con l'adattatore P.S. L'unico obiettivo RF che mi potrebbe interessare è l'85 1,2, ma il prezzo è il doppio dell'EF 1,4. |
| inviato il 23 Settembre 2020 ore 14:32
Io aspetto solo i pancake R, perchè il 40stm con adattatore perdeva la sua compattezza.... per il resto EF per me vanno benissimo. |
| inviato il 23 Settembre 2020 ore 14:47
“ Io aspetto solo i pancake R „ Ecco questo lo prenderei |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |