JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Preparane pochi, perché ci sarà poco da litigare: erano belle macchine prima, e ora sono diventate MOLTO, MOLTO belle. Con l'adattatore da Sony FE a Nikon Z, mi spingerei perfino a consigliarle a qualche ipercritico del marchio S !
Certo se mettessero gli stessi punti AF della Z7 nella Z6 allora si comincerebbe a ragionare, inoltre il doppio Expeed sicuramente comporterà prestazioni AF superiori, e spero in un mirino con maggior refreh ... a quel punto si fa molto molto interessante la cosa .... vendo tutto tranne 15-30 e mi faccio Z6s + 24-70 e 70-200 e TC X2
Che poi doppio expeed potrebbe portare ad una correzione rumore in macchina più efficiente, della serie so che a molti frega nulla ma in ottica scatto jpeg la macchina potrebbe guadagnare un stop ad alti iso
Speriamo in un bel autofocus alla nikon e in un AFin grado di gestire ogni scena! Le Z le ho solo provate e mi sono sembrate delle belle macchine ma non ancora per me; spero in queste S di avere delle ottime sensazioni e fare il salto
Non faranno gridare al miracolo, come quasi tutte le versioni s delle reflex Nikon, ma è un'aggiornamento più che gradito. Se vengono rispettati i rumors, anche sul fronte prezzi, Nikon può recuperare molta competitività ed annullare le criticità maggiori.
user65640
inviato il 22 Settembre 2020 ore 15:38
Beh, mi contento. E' uscita ad agosto 2018 e si è fatta 2 anni interi senza che ci mettessero le mani sopra o aggiungessero versioni strane mirate solo a demolire l'usato. Per fortuna da Sony ereditano solo i sensori e non questa assurda mania di fare 10 versioni (le ho contate nel sito della Sony) in 7 anni della stessa macchina (&7).
Sono curioso di vedere se grazie al doppio processore riescono ad implementare nuove funzioni, io spererei nell'introduzione Computational photography
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.