RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ottiche Vintage VS Ottiche Moderne/ cinque


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ottiche Vintage VS Ottiche Moderne/ cinque





avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2020 ore 16:54

Da 52 l'ho visto. Da 72 nemmeno sapevo che esistesse

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2020 ore 17:08

Cosi' sembra...
Sto cercando anche un duplicatore TC-300 perche' la sua forma bizzarra ed incomprensibile e' fatta apposta per i tele spinti come il 300-H che hanno la lente posteriore incassatissima dentro il barilotto, ma su ebay costano esattamente il doppio dell'obiettivo !!!
Si attaccano.
Ed il Tc-200 e' troppo normale per i miei vizi vintage MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2020 ore 17:12

Da 52 l'ho visto. Da 72 nemmeno sapevo che esistesse


Non esiste infatti, c'è l'equivalente (come diottrie) T6 con diametro 62mm.

Le ho entrambe (la T4 usata con 75-150mm E e la T6 con 80-200mm f/4 e 100-300mm f/5.6) e secondo me sono di ottima qualità. Ho verificato (come sostiene Rorslett nel suo sito) che effettivamente con alcuni accoppiamenti hanno prestazioni migliori se invertite.


avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2020 ore 17:33

Ah, ok. Avro' letto male. Allora mi metto il cuore in pace. Grazie della info.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2020 ore 15:20

@Gsabbio.
Ho telefonato stamattina alla RCE per chiedere chi avesse fatto quella splendida revisione al 300-H: oggi c'era l'addetto agli obiettivi vintage.
La ditta si chiama " ORMAF ", ed e' qui di Padova. La trovi su google.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2020 ore 18:09

Sto cercando anche un duplicatore TC-300 perche' la sua forma bizzarra ed incomprensibile e' fatta apposta per i tele spinti come il 300-H che hanno la lente posteriore incassatissima dentro il barilotto, ma su ebay costano esattamente il doppio dell'obiettivo !!!
Si attaccano.


Non so quanto hai pagato il 300mm, ma i TC-300 si dovrebbero trovare a 50/70€.


avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2020 ore 18:22

Li vedo a 130/150 su ebay...

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2020 ore 18:51

i TC-300 si dovrebbero trovare a 50/70€.


Qui, sulla piazza di Milano, ne ho visti passare solo un paio negli ultimi anni.

@Jacopo: grazie della dritta, 'ORMAF'... terrò a mente

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2020 ore 19:34

MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2020 ore 21:44

Qui, sulla piazza di Milano, ne ho visti passare solo un paio negli ultimi anni.


Ce n'è proprio uno in un negozio di Milano a 90€.

Ma si possono inserire link a siti commerciali in questo forum?

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2020 ore 18:40

Grazie a Rolubich, che gentilmente e velocissimamente mi ha fornito una dritta, stamattina ho preso con bonifico ad 80 euro, spedizione compresa, presso Foto Orlando il TC-300 per il 300-H. Mi arrivera' la settimana prossima.
.... Intanto avevo fatto qualche ricerca, dato che e' un intrigante accessorio specifico, ottimizzato per focali maggiori od uguali a 300mm ed assai meno diffuso del celeberrimo TC-200.
La sua forma bizzarra e protuberante ne rende impossibile l'uso con obiettivi la cui lente posteriore non sia profondamente incassata nell'ottica, per esempio tutti gli 80-200 ed il 99% degli altri Nikon. E per me, che gongolo sguazzando nelle robe strane, era un bocconcino irrinunciabile MrGreen
Qui un link per vedere, a pag. 140, che nel 1981 costava uno sproposito, praticamente lo stesso prezzo dell'intero obiettivo 300 mm AI, ed incomprensibilmente mooooooolto di piu' del TC-200.

books.google.it/books?id=C2tHd0-73sgC&printsec=frontcover&hl=it#v=onep

AVVISO ai nostalgici: preparate i fazzoletti, qui si entra in un mondo fatato, di quando la fotografia era roba per veri uomini. Cool

Attualizzando, risulta che oggi dovrebbe costare circa 1118 dollari....

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2020 ore 18:55

Oggi è arrivato un nuovo bimbo: Nikkor K 35 f1.4 del 1977, uno degli ultimissimi numeri di serie, quello col muso conico che usava anche la NASA, con la sua bellissima lente frontale color verde.Cool

Prime impressioni: curvatura di campo evidente a f1.4 con immagini molto dettagliate ma anche velate; il tutto scompare a f2. Appena avrò quacosa di buono lo pubblicherò.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2020 ore 19:28

Carino !!! E' una lente che non conoscevo. Bellissimissimo il colore verde del vetro.
Pero' lo fanno pagare caro ! Molto piu' del 50-S 1,4.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2020 ore 20:02

@Jacopo...che ricordi!

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2020 ore 20:07

Pero' lo fanno pagare caro ! Molto piu' del 50-S 1,4.


In effetti... ma fu una delle lenti TOP Nikkor, nato nel 1970 è tutt'ora in catalogo invariato da allora (50 anni!), tranne la carrozzeria ed il diaframma passato da 7 a 9 lamelle.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me