| inviato il 19 Settembre 2020 ore 22:53
Ho una D800 alla quale ho affiancato da qualche anno la OMD EM10 mark II: ottima ML con comandi e gestione da reflex di un certo livello. Ti troverai bene. Ha un ottimo stabilizzatore a sensore che, a mio parere, funziona decisamente meglio di quelli Nikon negli obiettivi. Non ti consiglio la serie Epl che ho posseduto ma, a parte la questione del mirino che è opzionale, molte funzioni richiedono il passaggio dal menù (quello Olympus non è il massimo); quindi l'ho trovata scomoda, più lenta, meno immediata, specie per la street. Più semplice e intuitivo l'accostamento tra una reflex evoluta e una EM10 |
| inviato il 19 Settembre 2020 ore 23:18
Le ho avute entrambe, non c'è paragone, hanno solo il sensore in comune. La epl 8 è simile a una compatta, comandi essenziali, priva di mirino e stabilizzazione solo su tre assi. Valore residuo dell'usato bassissimo, ho faticato parecchio per rivenderla. La EM 10 ll è un gioiellino, ideale per un secondo corredino disimpegnato ed economico. Lascia stare lo zoom pancake, due fissi e i risultati li porti a casa. |
| inviato il 19 Settembre 2020 ore 23:25
D'accordo con Frarossi. Ho una EPLnonsochenumero. Nemmeno l'ho rivenduta, ma ci ho scattato pochissimo: a volte non scattavo perchè perdevo tempo nel menù. Invece la EM è un'altra cosa. D'accordo anche con Frarossi di non usare lo zoomettino venduto spesso con la ML. Molto meglio dei fissi, anche non della serie Pro, ce ne sono di ottimo livello: io uso molto il 17mm e il 45mm. Piccoli, leggerissimi e performanti |
user176990 | inviato il 20 Settembre 2020 ore 1:16
M50 + 22f/2 Bello il consiglio della r6 senza sapere il prezzo. |
| inviato il 20 Settembre 2020 ore 15:53
Grazie a tutti per le risposte. Frarossi e Claudio Santoro hanno centrato il bersaglio. Mi serve come corredino disimpegnato ed economico....ok opterò per la em10 e poi le affiancherò qualche obiettivo. |
| inviato il 20 Settembre 2020 ore 16:05
ah, qujndi 600 eur per m50 +22/2 sono troppi e opti per m10 mkII + obiettivo kit per poi affiancargliene altri? Coerenza te saluto... |
| inviato il 20 Settembre 2020 ore 16:41
Se ti interessa anche il video, più che la oly ti consiglierei panasonic, magari la gx80. Se ti intetessa solo lato foto la oly 10 mark ii secondo me è una bella macchina ma come lente c'è di meglio rispetto al pancake. |
| inviato il 20 Settembre 2020 ore 16:46
Però, se il budget deve essere contenuto, anche se non è specificato quanto, aggiungere un paio di fissi a corpo+kit significa andar più vicini ai 1000 che ai 500... |
| inviato il 20 Settembre 2020 ore 17:02
Io vendo una omd em10 mk ii più 17mm 1.8. se ti può interessare, ti ho scritto un mp |
| inviato il 20 Settembre 2020 ore 18:10
Ho quattro full frame Nikon ma per un viaggio in Irlanda nel 2019 mi sono portato 2 Olympus om-d e-m10 mk1 con il 14-40 kit e il 40-150 kit e non me ne sono affatto pentito. |
| inviato il 20 Settembre 2020 ore 20:34
Scusa spariglio le carte: tra Oly (m43) e Fyji APS-c (per esperienza) scehierei Fuji. Ho Nikon (adesso Z6 prima d610) quando ho voluto un corpo leggero e ccompatto ML ho preso Oly e cambiata subito per Fuji, qualità dei file decisamente diversa. |
user176990 | inviato il 20 Settembre 2020 ore 21:44
Lookaloopy la m50 è stata snobbata di brutto |
| inviato il 20 Settembre 2020 ore 21:49
Lookaloopy, quanto a coerenza non capisco cosa intendi. Se decido di prendere il body e usare degli obiettivi che già possiedo e in caso più avanti prendere qualcosa di dedicato significa essere incoerente e voler spendere 1000 euro? Ci sono omd come nuove sotto i 300 euro. Per adesso, mi sto orientando sul body. |
| inviato il 20 Settembre 2020 ore 22:04
Perdonami ma tu hai detto di avere una Canon 6dmkII, non hai menzionato il fatto di possedere già degli obiettivi per micro 4/3, se è così ovvio che le cose cambiano, ma magari bastava specificarlo. Hai già degli obiettivi Olympus quindi? |
| inviato il 20 Settembre 2020 ore 23:31
Si, di mio fratello. Me li presta per un po'... Poi si vedrà. Scusate se non specifico subito le cose ma scrivo dal cellulare e devo scrivere in fretta... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |