RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

buona pentax ........ monitor fisso


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » buona pentax ........ monitor fisso





avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2020 ore 23:19

"Beh quando Pentax è stata la prima a costruire una SRL era all'avanguardia.
Adesso cos'è?"
Una piccola casa sempre più in bilico dalla chiusura definitiva,che non farebbe bene a nessuno.
Ho il timore che se questa dsrl non andrà secondo le loro previsioni sarà forse l'ultima.Anche a me il display fisso dispiace,ma forse la loro filosofia è l'unica possibile.Migliorare i punti forti,ben sapendo di non avere risorse per competere nella corsa all'ultimo gadget,chiamiamolo così.
Chi vivrà vedrà

avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2020 ore 6:38

Phsystem, non volermene, ma stai parlando con uno che -quando aveva tempo- stampava in camera oscura... e non sai quanta fatica ho fatto per passare al digitale (eppure i 40 anni per me sono ancora distanti). So bene cosa significhi il termine Pentax, ciò non toglie però che lo specchio reflex sia nato per uno scopo ben preciso che oggi si può ottenere con altri metodi, che danno altri vantaggi. Anche la fotografia a pellicola e la stampa in camera oscura sono un approccio più sentimentale... Anche fotografare senza esposimetro lo è... Anche fotografare con una Leica M6 senza priorità di diaframma, dicevano Leicisti, fa "sentire" meglio i tempi... Anche le auto senza servosterzo fanno percepire sensazioni più dirette in pista... ma che fine hanno fatto? A me sembra tanto una tecnica per dare un senso, agli occhi del pubblico, alle uniche soluzioni che possono portare avanti. Il sistema reflex è destinato a cedere il passo, in quanto non porta più vantaggi rispetto ad un sistema senza specchio (il quale, di contro, ne porta ben altri oltre alla vera compattezza). Ciò detto io sto continuando a usare reflex..tra 3 o 4 anni penserò se cambiare

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2020 ore 7:59

Secondo me hanno deciso per un prodotto di nicchia. Riguardo alle mirrorless sono ancora abbondantemente in minoranza quelli che hanno scelto una mirrorless rispetto a chi usa una reflex. Piuttosto sono proprio le mirrorless che essendo troppo simili ad uno smartphone che rischiano di vedersi invadere il mercato dai telefonini

avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2020 ore 9:33

Mmmm... non credo proprio, le mirrorless hanno le stesse funzionalità delle reflex, i telefonini di certo no... È solo questione di tempo. Sicuramente le reflex rimarranno un prodotto di nicchia, ma come tali o ogni pezzo avrò un ricarico molto alto o non so come faranno a mantenere i costi di sviluppo

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2020 ore 10:56

Quando il prodotto diventa di nicchia dovrebbe esserci un risparmio riducendo fortemente le linee produttive (pochi modelli di reflex a catalogo, anziché le diversificazioni che abbiamo visto in questi ultimi anni, soprattutto in canikon).

Questa nuova reflex sembra avere caratteristiche "professionali". In certi ambiti forse il professionista fa ancora un uso prolungato del mirino e quello ottico è meno stancante. Usando la macchina tutti i giorni in situazioni dove non ci soni tempi e condizioni di trattarla con cura è importante che sia robusta. Il display articolato può essere un punto debole. Per l'amatore questi aspetti sono meno importanti, è una questione di preferenze. C'è chi usa solo il mirino, chi sia mirino che display. Certo che se l'uso del display, in tutte le sue declinazioni (fisso, orientabile, macchina in controllo remoto da telefono,..) arriva al 70%, allora vale la pena fare un pensierino ad una mirrorless..c'est plus facile! ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2020 ore 10:59

Le reflex rimarranno un prodotto di nicchia? Fra quanti anni? Lo domando perché nelle statistiche delle foto pubblicate su juza ai primi 7 posti ci sono 7 reflex. Per la precisione 4 Canon e 3 Nikon.
La prima mirrorless è all'ottavo posto MrGreen

avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2020 ore 11:41

Certo, le ml da quanti anno hanno preso piede? 3, forse 4... È ovvio che sia così, mica tutti vendono il corredo per comprare una ml... io per primo. Bisogna guardare l'incremento percentuale delle ml anno per anno. Ma chi inizia ora è probabile che lo faccia con ml (non tutti certo..diciamo 8 su 10), alcuni che hanno reflex passano a ml.. e così via. Anche dopo 2 anni che era uscita la prima reflex digitale sul mercato quasi tutte le foto in circolazione erano riprese su pellicola

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2020 ore 11:47

Volevo rispondere io ma poi ho lasciato perdere Alexander83 perchè non ho la tua pazienza ;-)

user159787
avatar
inviato il 19 Settembre 2020 ore 11:53

Sicuramente tra 1 o 2 anni saranno più mirrorless che reflex, è palesemente in forte avanzata il numero di utilizzatori che scelgono la nuova tecnologia del senza specchio. Bisogna essere obbiettivi. Personalmente ho utilizzato entrambi i sistemi e preferisco di gran lunga le reflex. È inutile star qui ad argomentare il perché, l'ho già fatto più volte in altre discussioni, dove il tema era quello. Ma sono consapevole che io valgo 1.

Detto questo , volevo concludere, augurandomi che la nuova reflex Pentax, abbia sensibili miglioramenti per quanto riguarda l'AF, in tutti i suoi lati, e un sensore con una qualità alta, talmente alta che mi possa convincere a metter a riposo (temporaneamente) la mia amata K5.
Se verranno confermati questi upgrade, credo che finirà nel mio corredo, insieme alla sorella k5

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2020 ore 14:37

@Simone Rota

I costi si abbattono con le economie di scala che si riescono a realizzare sui grandi numeri.

Se riduci il quantitativo di oggetti prodotti inevitabilmente vai a caricare su piccoli numeri i costi fissi che, tra gli altri, sono quelli di progettazione, ricerca, sviluppo e sperimentazione.

Quindi se produci piccole quantità sei costretto ad aumentare i prezzi perché il costo macchina è elevato.
Conseguentemente per vendere a caro prezzo devi dare tanta, tanta ma tanta qualità.
Vedi Leica, Hasselblad, ecc.


avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2020 ore 18:34

Old_pentax il tuo discorso è sicuramente corretto, temo tu abbia ragione.
Anche se le economie di scala credo siano ormai oggi quelle degli smartphone, in fotografia non so se, anche puntando sulle ML, riusciranno a ripercorrere la strada e i numeri delle compatte e delle reflex entry level (+18-55 kit...anche da Esselunga).
Mi pare che, per ora, Pentax sua riuscita a mantenere un ottimo rapporto qualità/prezzo con le sue reflex, che sono poi 4 modelli. Con questa nuova che sostituisce la k3 II ci si aspetta autofocus a livello dei concorrenti. Per altri aspetti è già superiore.
Per ora...


avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2020 ore 19:20

Io ho una reflex Pentax con display fisso ed una ML Fuji con display mobile. Certe foto le posso fare/inquadrare solo con la Fuji e perciò direi che averlo è un vantaggio. Motivare perchè si è fatta una certa scelta a volte può essere interpretato come una giustificazione meglio perciò lasciare alle esigenze dell'acquirente cosa comperare. Se penso alle mie antiche reflex Pentax analogiche preferirei a queste varianti per me insignificanti una coraggiosa fotocamera che a parte il sensore digitale sia limitata ai comandi analogici e... senza menù e display.

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2020 ore 21:14

Pentax
Excusatio non petita accusatio manifesta

Sorriso


avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2020 ore 21:27

Spero che migliorino af live view e video.
Allora farà il botto.
Il resto per me è perfetto in pentax

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2020 ore 8:13

L'ultima cosa che cerco in una macchina fotografica sono i video

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me