| inviato il 14 Settembre 2020 ore 14:12
“ A7rii massimo 800/850 „ Dove? Da te in Africa forse. 800€ è il prezzo che la ritira il negozio, non certo di vendita. RCE la vende dai 1200 ai 1400€ usate in base alle condizioni. |
| inviato il 14 Settembre 2020 ore 14:15
La tengo sott occhio da diverso tempo. Nuova stava 1599 ma da qualche settimana e' aunentata di 100 euro Siamo all assurdo che aumentano di prezzo invece di scendere. Forse c è un bonus fotocamere che non so?? |
| inviato il 14 Settembre 2020 ore 14:17
“ Stavo parlando di usato io.. Edit: E qualche volta si è vista circa a quel prezzo.. Se uno aspetta l'occasione circa a quel prezzo potrebbe arrivare „ Io la mia la ho appena messa in vendita a 950 quasi nuova e con diversi accessori. Prima di fare il prezzo ho controllato un po' dappertutto e non ho trovato prezzi più bassi. |
| inviato il 14 Settembre 2020 ore 14:20
Globo 1190 nuova! RCE è abbastanza caro! Basta tenere gli occhi aperti ed usati a quel prezzo si trovano |
| inviato il 14 Settembre 2020 ore 14:43
Parlando di macchine di provenienza Sony Italia, una A7rII sta sui 1600 € solo corpo. Una macchina usata con garanzia residua si può prendere con 300 € in meno, una con garanzia finita direi 4-500 € in meno. Chi prova a vendera a prezzi più alti è magari perché l'ha presa appena uscita e l'ha pagata cara, ma sbaglia, il prezzo dell'usato deve essere rapportato al nuovo in quel momento, altrimenti ti dicono: "per 50-100 € in meno, la prendo nuova e la svergino". |
| inviato il 14 Settembre 2020 ore 14:47
La Sony A7R3 monta lo stesso sensore della R2 ma, se non sbaglio, leggermente ottimizzato. Io prenderei in considerazione le serie 3 solo se ci vuoi adattare le lenti EF perché lato AF hanno qualcosa in più, sennò la R2 ha davvero un ottimo rapporto qualità prezzo e va alla grande |
| inviato il 14 Settembre 2020 ore 14:55
Giusto per info, ho appena venduto la mia in pochissimo tempo. Il prezzo quello è, intorno ai 1000€ |
| inviato il 14 Settembre 2020 ore 15:33
Mauro17, infatti io ho precisato che il prezzo alto è giustificato dal fatto che in fondo non voglio venderla, per una serie di ragioni, tra le quali anche il valore affettivo dell'oggetto. Se mai dovessi trovare qualcuno che seriamente vuole prenderla all'assurdo prezzo a cui l'ho messa in vendita, allora potrebbe anche valerne la pena. Per il resto, tutti i ragionamenti sono giusti e giustificati/giustificabili, compreso quello che faccio io, cioè dare il MIO giusto valore a quello che vorrei comprare, e altrettanto a quello che vorrei vendere. Tanto alla fine succede come con la D800, passerà un altro po' di tempo, la macchina rimarrà in un cassetto se non si ha la fortuna di trovare in fretta qualche acquirente, i negozi offriranno ancora meno, e io la spunterò al prezzo che voglio. Nel frattempo continuo a giocare con le mie, che fretta c'è? Sapete quanti vorranno comprare la a7c e la vorranno a costo di vendere un (per quanto ancora perfomante) prodotto obsoleto per avere un bel giocattolo nuovo in mano? Dai ragazzi, sembra che questi ragionamenti, le proposte assurde o quasi all'atto di acquistare qualcosa non le abbia mai fatte nessuno in questa discussione... Poi, se uno aspetta il Black Friday come ha suggerito qualcuno nella discussione, e magari un doppio cashback, la porti a casa nuova, al prezzo di un usato... I conti in tasca ce li facciamo tutti... la convenienza la cerchiamo tutti e volerla spuntare è una caratteristica di (quasi) tutti... Non credo di aver detto così tante assurdità o dichiarato di voler rubare denaro a quelli a cui ho proposto di vendermela al prezzo che ho detto prima... tutto qui. |
| inviato il 14 Settembre 2020 ore 16:12
Si fare proposte ci sta, fa parte delle trattative. Trovo invece che fare proposte eccessive al ribasso sia poco rispettoso nei confronti di chi vende che deve perdere tempo a leggere ed eventualmente rispondere pure |
| inviato il 14 Settembre 2020 ore 16:22
non ho letto tutto tutto il papiro ma ti dico da ex possessore di a7rII e ora di a7rIII che: Per me le migliorie sono molte. E valgono. Però dipende il genere che fai. Fai paesaggi? a7rII Fai ritratti, hai bisogno di af in movimento.. vai di serie 3. Magari valuta una liscia. Il joystick è molto comodo. la batteria dura dipiù (ma per querllo basta acquistarne una in più s prendi la rii. Menu, gestione tasti.. reattività.. buffer... tutto a favore della serie 3. |
| inviato il 14 Settembre 2020 ore 16:28
Mauro 17, tu sei uno di quelli a cui ho fatto la mia proposta, ed alla quale hai risposto con una risata, invece di essere educato e rispondere argomentando. Parlare di rispetto, in questo caso, penso che sia un sentiero impervio. Lorenzo, l'esperienza di chi le ha possedute entrambe fa tanto, ed evidentemente la cosa che mi converrebbe fare è proprio quella, aspettare qualche tempo ed andare di serie 3 |
| inviato il 14 Settembre 2020 ore 18:01
Cmq tra la serie R e la liscia ci passa un bel po', la A73 non ha 42 mpx e ha cmq un filtro AA che la R2 non ha... Con 42 mpx puoi ridimensionare il file ottenendo file più "puliti" e nitidi ed è come avere nello stesso corpo FF un'apsc con tutti i benefici del caso. Sé il principale scopo è il paesaggio o anche la macrofotografia, non avrei dubbi tra A73 o A7R2, quest'ultima tutta la vita. |
| inviato il 14 Settembre 2020 ore 18:03
il filtro AA della a73 è molto blando e sono vicine come macchine. 42 megapixel non sono il doppio di 24. Vero il crop, comodo per scattare a 18 megapixel, con vantaggi nell'af. Per paesaggio cmq si, puoi andare di a7rII che tra le altre cosa ha le app (simpatiche come cielo, touchless shutter, riflesso liscio), funzionicchiano bene |
| inviato il 14 Settembre 2020 ore 18:10
Io ho due fotocamere, una da 42 e l'altra da 26 per il mio modo di fotografare tra queste due ne passa di acqua sotto i ponti, mi riferisco alla pura risoluzione, non saranno il doppio ma io la differenza la vedo tutta. Poi ogniuno ha le sue esigenze e non discuto. Anzi mi fermo qui, buona fortuna per la scelta |
| inviato il 14 Settembre 2020 ore 18:26
Uriel Non mi risulta che tu mi hai dato qualche motivazione. La risposta è stata assolutamente congrua alle richieste di voi affaristi. Non avete alcun rispetto per chi vende e deve stare dietro alle vostre richieste assurde. Voglio vedere se vengo ad offrirti 600€ per la tua d800 |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |